Categorie
Horeca News
Di Stefano Dolciaria porta le sue specialit siciliane artigianali a TuttoFood 2025 | Julius Meinl protagonista della Grande Sfida Fairtrade 2025 | Tutte le novit di Acqua Sant'Anna a Tuttofood 2025 | PernigottieWalcor tra i protagonisti di Tuttofood 2025 | SimIT Web: YouGov presenta la nuova piattaforma di shopper analytics avanzata | RATIONAL trasforma la pausa pranzo: storie di successo dalla ristorazione italiana | Salumificio Mec Palmieri: l'alta salumeria modenese in vetrina a Tuttofood 2025 | Specialit pugliesi e formaggi DOP: Granarolo porta l'eccellenza italiana a Tuttofood 2025 | Champagne: vendite in calo, minacce fitosanitarie e strategie per il rilancio | Carrello della spesa meno italiano: lanalisi dellOsservatorio Immagino di GS1 Italy | Le tendenze food del futuro in anteprima a Tuttofood 2025 | Spiriti Divini, l'amore per la Puglia in ogni goccia: intervista a Paolo Albanese | YOGA YOTEA svela la nuova identit visiva | A Tuttofood Casa Milo rivoluziona la pasta fresca con la linea Centoventicinque | Casalasco porta l'eccellenza del pomodoro italiano a Tuttofood 2025 | Torbato e ''sherried'': il nuovo Ardbeg Traigh Bhan Batch 7 celebra i contrasti di Islay | Pasta Dalla Costa svela il nuovo rebranding a Tuttofood: colori e tradizione Made in Italy | Roma Bar Show: nuova alleanza con Fiere di Parma per l'evento internazionale della Spirit Industry | Il Salento in tavola: Masseria Panareo tra tradizione e innovazione | Gruppo Bauli porta a Tuttofood Milano le novit Bauli e Motta | Tic Tac rivoluziona il mercato con il nuovo formato TWO | Alimentazione e benessere: le novit di Gruppo Felsineo a TuttoFood | Sole Ricevimenti e Paolo Gramaglia: partnership d'eccellenza tra eventi e alta cucina | Centro Carni Company tra le eccellenze di TUTTOFOOD 2025 | Roma ospita il decimo MEET Forum: focus sul turismo religioso e spirituale | Nestl: risultati solidi nel primo trimestre nonostante le sfide di mercato | Norwegian Seafood Council a Tuttofood 2025: al centro il valore dell'origine del prodotto | La pasticceria avr un ruolo sempre pi strategico nella GDO | Offerta di lavoro - Chef de rang per ristorante Guida Michelin - Milano | Mulino Caputo a Tuttofood con Alba, la farina dedicata alla prima colazione italiana |

Perfetti Van Melle è tra le prime 20 aziende italiane Top Employers 2023

27.01.2023

Perfetti Van Melle Italia ottiene la Certificazione Top Employers, un riconoscimento dell’eccellenza nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone e a migliorare l’ambiente di lavoro. 


Per il terzo anno consecutivo, Perfetti Van Melle Italia ottiene la Certificazione Top Employers, un riconoscimento dell’eccellenza nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone e a migliorare l’ambiente di lavoro. 

Quest’anno Perfetti Van Melle Italia ha ottenuto un punteggio molto alto: 93,76%, che la colloca tra le prime 20 aziende italiane certificate, su un totale di 141. 

“Siamo molto orgogliosi di questo risultato, che ancora una volta riconosce gli sforzi e l’impegno profuso dalla funzione Risorse Umane e dall’azienda per migliorare l’esperienza delle nostre persone in PVM Italia. Questa certificazione è un forte stimolo ad attuare programmi e iniziative che ci consentono di migliorare costantemente il nostro modo di lavorare, il nostro ambiente di lavoro, consentendo a tutti di crescere e migliorarsi professionalmente e come persone” dichiara Samuele Marri, Direttore Risorse Umane.

La Certificazione Top Employers viene rilasciata annualmente alle aziende che raggiungono e soddisfano gli elevati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey. La Survey ricopre 6 macro aree in ambito HR, esaminando e analizzando in dettaglio 20 diversi ambiti tra cui People Strategy (strategie Risorse Umane), Work Environment (ambiente di lavoro), Talent Acquisition (selezione e inserimento di persone di talento), Learning(formazione), Diversity, Equity & Inclusion (diversità, equità e inclusione), Wellbeing (benessere) e molti altri. 

Quest’anno, Top Employers Institute ha riconosciuto e certificato 2.052 Top Employer in 121 Paesi di tutto il mondo. 

PERFETTI VAN MELLE ITALIA è tra i primi Gruppi al mondo nel mercato confectionery (caramelle e chewing gum) presente con i suoi prodotti in oltre 130 paesi nel mondo. Conta oltre 17.000 dipendenti e opera con 32 società, tra unità produttive e distributive, dislocate in ogni continente. I marchi commercializzati in Italia sono tra i più noti e rinomati: Vigorsol, Daygum, Brooklyn, Happydent, Vivident, Big Babol, Mentos, Frisk, Fruittella, Alpenliebe, Golia, Chupa Chups, Morositas. In Italia il Gruppo ha sede a Lainate (Milano) dove è il sito stabilimento storico, e conta altre 4 unità produttive, con circa 1200 collaboratori.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati