Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

I migliori vini italiani 2023, serata inaugurale

30.03.2023

Parterre gremito al Salone delle Fontane per l’anteprima di I Migliori Vini Italiani 2023, kermesse di Luca e Francesca Romana Maroni, le eccellenze vitivinicole italiane.


 

Con una platea partecipe ed entusiasta e gli autorevoli interventi del Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio e del noto giornalista e conduttore televisivo Bruno Vespa in veste di produttore di vino, è stata inaugurata questa sera la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli Luca e Francesca Romana Maroni di Sens Eventi e pronta a tornare a Roma, al Salone delle Fontane dell’Eur, da domani, venerdì 17, a domenica 19 febbraio 2023.

Tra i presenti anche il patron della cantina Colline San Biagio, il notaio Luigi Pocaterra, la Fashion designer, Editor in Chief di Grey magazine e docente di Fotografia di Moda presso l’università La Sapienza Valentina Ilardi e la giornalista e conduttrice televisiva Barbara Palombelli.
Nel corso della serata inaugurale, accessibile solo su invito, si sono omaggiate le realtà vitivinicole italiane celebrate nella XXXII edizione dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani. Aziende che, nel corso degli ultimi 12 mesi, si sono distinte nella coltivazione delle uve con massima cura, tempestività e rigore, per questo insignite di importanti riconoscimenti in termini di punteggio, fino al massimo ottenibile di 99/100. Ad alternarsi sul palco, a seconda delle rispettive categorie, sono stati i produttori e gli enologi beneficiari di tale successo, accolti con orgoglio e soddisfazione da Luca e Francesca Romana Maroni di Sens Eventi: “Per noi è una grande emozione ricevere così tante aziende a Roma. Con il nostro lavoro, vogliamo rendere merito e giustizia al loro impegno quotidiano in vigna e in cantina. Faremo del nostro meglio per valorizzare l’eccellenza che rappresentano per il comparto vitivinicolo italiano”, ha riferito Francesca Romana Maroni, seguita poi dall’intervento del fratello Luca che ha dato il via alla manifestazione, sottolineando che: “È necessario sempre più comunicare il vino, farlo conoscere e illustrarne i benefici, soprattutto in questo momento delicato per il settore. Per questo, sono fondamentali manifestazioni che continuano a promuovere e raccontare il comparto enologico, con un’attenzione particolare alle realtà di nicchia, espressione di cultura e territori del Belpaese”.

Il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio è intervenuto complimentandosi con Luca Maroni per l’iniziativa e quanto affermato e ha aggiunto: “È vero che il vino è sotto attacco e anche il Made in, e non solo italiano. Il lavoro da fare è rendere il vino più trendy per i giovani che tendono a conoscerlo poco e a non capirlo. Il vino non è solo un prodotto, racconta una storia e il suo territorio. Se non ci fossero determinati vini, non ci sarebbe la conoscenza di alcuni territori, come il Barolo e il Valdobbiadene, visitati da milioni di turisti. Quindi, chi critica il vino, sta criticando anche il suo territorio e il nostro Paese”, ha concluso Centinaio.

Un conduttore come te dove lo trovo?” Così Bruno Vespa, qui in veste di vignaiolo produttore del Primitivo di Manduria “Raccontami”, salendo sul palco si è complimentato per la maestria di Luca Maroni nel presentare lo speech che ha preceduto il suo intervento e ha riferito quando il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, suo ospite in trasmissione, si è trovato a prendere una posizione all’arrivo della notizia sulla decisione dell’Irlanda di apporre l’etichetta di monito sugli alcolici. “Ricordo da parte sua una reazione durissima”, ha affermato Vespa, aggiungendo: “Il vino, come dimostrano alcuni studi scientifici, fa bene al cuore, oltre che allo spirito, se consumato in quantità moderate: e questa posizione è condivisa anche da francesi e spagnoli. Parlando da produttore posso affermare che il Primitivo, come tanti grandi vini italiani, sta avendo una importante evoluzione verso la bevibilità. Oggi è un prodotto morbido ed elegante”.

La kermesse I Migliori Vini Italiani 2023 aprirà al pubblico domani, venerdì 17 febbraio, e fino a domenica si animerà con tanti assaggi delle eccellenze enologiche dello Stivale, garantendo grande attenzione anche alle realtà di nicchia. In totale 120 aziende vinicole – le migliori nel panorama nazionale – presenzieranno i banchi di degustazione con centinaia di etichette, in una “tre giorni” che avrà come fil rouge il Fermento, in tutte le sue sfaccettature.

Attraverso laboratori didattici, talk di approfondimento, show cooking e incontri con esperti del settore si affronteranno, infatti, temi come l’effervescenza, la lievitazione nella panificazione e nei dolci, ma anche la fermentazione nei formaggi, nei salumi e nelle verdure, come pure nei distillati, dal sake allo shōchū giapponesi.
Non mancheranno poi gli appuntamenti con “A Cena con I Migliori Vini Italiani 2023”, due serate (venerdì e sabato) ospitate all’interno del ristorante Il Giardino d’Inverno del Caffè Palombini, in compagnia dei piatti ideati da Simone Loi e abbinati a quattro etichette selezionate e raccontate dallo stesso Luca Maroni.

I 99 Migliori Rossi

Bellicoso – Merum Barbera D’Asti Docg 2020

Roberto Sarotto – Enrico I° 2021

Luciano Arduini – Amarone della Valpolicella Classico Docg 2019

Piccini1882 – Solco Da Uve Leggermente Appassite 2021

Colline San Biagio – Firmae 2017

La Loggia Wines – Toscaia Limited Edition Toscana Rosso Igt 2021

Lungarotti – Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018

Velenosi Vini – Versosera Montepulciano D’Abruzzo 2020

Fantini Group Vini – Three Dreamers 2020

Jasci & Marchesani – Janù Montepulciano D’Abruzzo 2019

Tenuta Ulisse – Primitivo Limited Edition 2020 /10 Vendemmie

Collefrisio – Appassimento Collefrisio 2021

Azienda Federici – Roma Rosso Collezione Oro 2021

Masseria Frattasi – Kapnios 2018

Nativ – Eremo San Quirico Irpinia Campi Taurasini Doc 2018         

Cantina Di Venosa – Matematico 2020

Schenk – Masso Antico Primitivo Del Salento Igt 2021 Leg. App. 

Tenuta Menzatìa (Enopartner) – Mezzatìa Salento Igt Legg. App. 2021 

Masseria Borgo Dei Trulli – Mirea Primitivo di Manduria 2021

Vespa Vignaioli Per Passione – Raccontami Primitivo di Manduria 2020

I 99 – MIGLIORI VINI BIANCHI E DOLCI

Pescaja – Solo Luna Arneis Terre Alfieri Docg 2021

Di Lenardo – Thanks 2021

Cantine Romagnoli – Caravaggio Bianco 2021

Montecappone – Tabano Bianco 2021

Casata Mergè – Sesto 21 Sauvignon 2021

Poggio Le Volpi – Donnaluce 2021

San Marzano Vini – Edda Bianco Salento Igp 2021

Tenuta Romana – Soliditas Bianco Collezione Privata Sa

Donnafugata – Ben Ryé 2020

CATEGORIA: ROSSI

Miglior Rosso IP 98

Tinazzi – Tenuta Valleselle Amarone Aureum Acinum 2018

Ravazzi – Prezioso 2018

Sensi – Mantello 2020

Cesarini Sartori – Rossobastardo 2020

Famiglia Cotarella – Montiano 2019

Il Conte di Villaprandone – Zipolo Villa Prandone 2019

Centanni – Renarie Vendemmia Tardiva Rosso Piceno Sup 2018

Citra – Caroso Montepulciano D’Abruzzo Riserva 2018

Terzini – Dumì Montepulciano D’Abruzzo 2021

Tenuta Antonini – 24 Carati 2019

La Fortezza – Aglianico Enzo Rillo 2018

Gianfranco Fino – Primitivo Es 2020

Albea – Primitivo Gran Maestoso 2020

Masseria Tagaro Solone Primitivo Salento 17° 2020

Miglior Rosso IP 97

Borgo Del Baccano – Roma Doc Rosso 2021

Casa Girelli – Apulese Sedici 16° Gradi Sa

Casale Del Giglio – Mater Matuta 2018

Diadema Wine & Evo – Diadema Rosso Aurum Colatum 2019

Il Molino Di Rovescala – Povrömme 2020

Le Canà – Vincé 2018

Masciarelli – Montepulciano D’Abruzzo Villa Gemma Riserva 2017

Schiena Vini – Angioino Primitivo di Manduria 2021

Vigna Madre Famiglia Di Carlo – Apoteo Rosso 2019

Vinea Domini – Roma Doc Rosso 2020

Ca’ Del Sette – Amante Gold Collection 2019

Miglior Rosso IP 96

Agriverde – Plateo Montepulciano D’Abruzzo Riserva 2018

Antica Tenuta Palombo – Duca Cantelmo Cab. Riserva 2018

Ca’ Botta – Torcinato Valpolicella Superiore 2018

Cantine Due Palme – Selvarossa Riserva 2019

Cantine Paolo Leo – Primitivo Passo del Cardinale 2021

Cantine Risveglio – Pecoranera 2020

Cantine Roveri – Mesi 12 Botte Roveri Rosso Sa

Capizucchi – Roma Doc Rosso Ab Urbe Condita 753 Ac 2020

La Madeleine – Narnot Rosso Umbria 2018

Marchesi Antinori – Solaia 2019

Orneta – Centovie Irpinia Aglianico 2021

Piaggia – Carmignano Riserva Docg 2019

Podere Sapaio – Sapaio 2019

Vinicio Mita – Numae Assoluto 2021

CATEGORIA: BIANCHI

Miglior Bianco IP 98

Bollina – Armason Monferrato Bianco Doc 2021

Elena Walch – Beyond The Clouds 2020

Miglior Bianco IP 97

Pierpaolo Pecorari – Sauvignon Blanc 2021

Santa Barbara – Moss Blanc Verdicchio Superiore 2019

Castello Di Corbara – Orzalume 2021

Tenuta Iuzzolini – Donna Giovanna 2021

Miglior Bianco IP 96

Cantina Tollo – Pietrame Chardonnay Passerina Ed. Limitata Igt 2021

Feudi Spada – La Marchesa 2021

Tenimenti Grieco – Passo alle Tremiti Sauvignon 2021

CATEGORIA: ROSATI

Miglior Rosato IP 96

Cantina Bulgarini – Chiaretto 2021

Cantine Mastrangelo – Angelo Rosa 2021

CATEGORIA: PROSECCO

Miglior Prosecco IP 96

Biasiotto – Nonno Luigi Prosecco Millesimato Extra Dry 2021

Miglior Prosecco IP 94

Carpené Malvolti – 1868 Cartizze Valdobbiadene Superiore 2021

CATEGORIA: SPUMANTE DOLCE

Miglior Spumante Dolce IP 96

Tenuta Carlin De Paolo – Moscato D’Asti 2021

CATEGORIA: VINO DOLCE

Miglior Vino Dolce IP 98

Cantine Del Notaio – L’autentica 2020

CATEGORIA: METODO CHARMAT BIANCO 

Miglior Metodo Charmat Bianco IP 96

Oinoe – 16.0 Melos Colli di Parma Sauvignon 2021

CATEGORIA: METODO CHARMAT ROSÈ

Miglior Metodo Charmat Rosè IP 95

Venturini Baldini – Cadelvento Rosato Brut Sa

CATEGORIA: SPUMANTE DOLCE ROSSO

Miglior Spumante Dolce Rosso IP 95

Vanzini – Nemo Sangue di Giuda 2021

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati