Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Tendenze di viaggio 2023: le scelte degli italiani. Un’indagine di Skyscanner

14.12.2022

Un’indagine Skyscanner rivela alcune delle tendenze sui viaggi degli italiani nel 2023: dal budget alla scelta delle mete, dalle modalità di prenotazione alla tipologia di viaggio.

Dicembre non è solo il mese in cui si tirano le somme dell’anno che sta per finire, ma anche quello in cui si fanno previsione sull’anno che sta per arrivare. Con la nuova ricerca “Tendenze di viaggio 2023“, Skyscanner ha analizzato i maggiori trend turistici degli italiani all’insegna dei viaggi, in barba alle difficoltà economiche del momento, anche se proprio questo genere di incertezza è la prima variabile a influenzare le scelte.

L’organizzazione di viaggi e vacanze nel 2023 sarà infatti orientata dal prezzo: il 71% considera di spendere lo stesso per i viaggi all’estero e lo farà con l’obiettivo di staccare la spina dal lavoro. Pare che le persone siano disposte a risparmiare di più sulle spese quotidiane per concedersi un viaggio e che la pianificazione avvenga principalmente tramite lo smartphone.

Young man looking out through window of the airplane during beautiful sunrise.Tra i Trend del 2023: 1 consumatore su 2 (49%) sta pianificando più vacanze nel 2023 rispetto al 2022, mentre 1 su 3 (33%) sta pensando allo stesso numero di viaggi per il prossimo anno. Solo l’8% prevede di fare meno vacanze l’anno prossimo. Anche se il costo della vita resta un incognita che pesa sul futuro, il 41% degli italiani darà priorità ai viaggi rispetto all’acquisto di beni di lusso.

Se 7 italiani su 10 prevedono di spendere la stessa cifra di quest’anno per i viaggi all’estero, il 16% probabilmente spenderà di meno.

Continua il trend che vede i viaggiatori alla ricerca di mete meno conosciute e frequentate, che permettano non solo di fare esperienze nuove, ma anche di spendere di meno.

Sono molti i viaggiatori che partiranno da soli nel 2023, quasi 4 italiani su 10; single e divorziati sono entusiasti di intraprendere un viaggio in solitaria, e con l’aumento della diffusione di app di incontri c’è maggiore voglia di fare amicizia e trovare compagni di viaggio in loco. informazioni che potrebbero suggerire ad albergatori e operatori turistici idee su come mettere in contatto i viaggiatori solitari all’interno delle strutture, magari promuovendo l’incontro con attività o servizi nelle sale comuni.

Più di un intervistato su quattro (28%) a livello globale ha dichiarato di dare maggiore importanza alla sostenibilità legata ai viaggi rispetto al periodo precedente la pandemia, mentre per oltre la metà (53%) rimane ugualmente importante.

La top 3 delle prossime vacanze prevede: escursioni nella natura, perdersi in acque inesplorate e visitare città storiche. Questo suggerisce una forte propensione dei viaggiatori verso l’avventura e la scoperta, voglia di novità ed esperienze. Nulla a che fare con la tipica e tradizionale vacanza da “tintarella”.

Ben 9 italiani su 10 utilizzano un dispositivo mobile per pianificare o prenotare il viaggio e lo fanno soprattutto durante la pausa pranzo. Fonti di ispirazione per i viaggi sono la famiglia, gli amici, ma anche Instagram, social per eccellenza che mostra le immagini spettacolari di luoghi da visitare, in particolare per l’Italia. Il 38% dei viaggiatori ha infatti dichiarato di essere più propenso a prenotare una vacanza in una destinazione se prima ha visto immagini o video della destinazione sulla piattaforma social.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati