Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Andrea Benvegna è il vincitore italiano di PATRÓN Perfectionists

25.11.2022

Andrea Benvegna, del SURF di Imperia (IM), è stato incoronato Vincitore Italiano della finale nazionale di PATRÓN Perfectionists. Rappresenterà l’Italia nella finale mondiale in programma in Messico, nell’Hacienda PATRÓN a marzo 2023


Andrea Benvegna, del SURF di Imperia (IM), è stato incoronato Vincitore Italiano della finale nazionale di PATRÓN Perfectionists, che si è svolta in questi giorni a Roma nell’esclusiva location di Soho House.
I cocktail EVO e Corazòn ideati dal bartender ligure hanno superato gli altri finalisti in 2 importanti sfide, la HOMETOWN HERO Live e la MY MASTERPIECE, dopo un attento esame della giuria di esperti che fanno parte della famiglia di Tequila PATRÓN: Cristian Bugiada, tra i nomi di punta della miscelazione made in Italy, anima e co-founder de La Punta Expendio de Agave di Roma, tempio della cultura del tequila, Giacomo Acerbis, Bar manager del Donkey Speak of Kong a Bologna e il bartender Luca Fanari, vincitore della scorsa finale italiana, insieme all’esperta giornalista food&beverage Margo Schachter. Andrea Benvegna rappresenterà dunque l’Italia alle finali mondiali che si terranno a marzo 2023 nell’esclusiva Hacienda PATRÓN a Jalisco, in Messico.

EVO

Corazon

I cocktail vincenti EVO e Corazòn di Andrea Benvegna sono stati presentati insieme alle creazioni degli altri 8 finalisti:
• Gennaro Ranieri, dell’Akademia Cucina & More di Napoli (NA), con i cocktail Fuoco e Terra e Florido
• Giuliana Giancano, del Pout Pourri Vintage Cafè di Torino (TO), con i cocktail BEeS e Mavì
• Emanuele Monteverde, del Cinquanta- Spirito Italiano di Pagani (SA) con i cocktail Spritz Contandino e Barnaba Highball
• Antonio Destino, del Kosmo taste the Mountain di Livigno (SO) con i cocktail Green-land e Son-Riso
• Riccardo Fuggetta, del Wisdomless Club di Roma (RM) con i cocktail Hernan Cortes e Tomas Margarita
• Simone Gaspari, del BlackSheep di Bolzano (BZ) con i cocktail Forestal Tommy ed El Equipo Visitante
 Elisa Favaron, del CuCù di Bassano del Grappa (VI), con i cocktail Gold Diamond e Dioniso
• Nicola Loiacono, del Villa Igiea a Rocco Forte Hotels di Palermo (PA), con i cocktail Zabbara e La Robusta

La finale nazionale di quest’anno è stata caratterizzata da una serie di prove che hanno messo alla prova le più ampie competenze dei partecipanti. La sfida iniziale è stata la HOMETOWN HERO Live, la realizzazione del drink creato per la prima fase di selezione: ideare un cocktail con tequila PATRÓN Silver che prendesse ispirazione dalla propria cultura locale, utilizzando gli ingredienti disponibili nella Dispensa PATRÓN online e con la possibilità di includere solo un ingrediente home made. Protagonista della seconda parte di competition è stato il MY MASTERPIECE: la sfida che racconta come un singolo componente di un cocktail possa contenere una miriade di sapori differenti. Una prova più tecnica ma molto sorprendente, dove ogni bartender ha realizzato un drink speciale utilizzando un ingrediente naturale lavorato in tre modi diversi.

Le creazioni di Andrea si sono distinte per creatività, narrazione e perfezione di esecuzione: “La Liguria è stata la mia fonte di ispirazione principale, come le olive, ingrediente molto raro nella mixology – commenta Andrea Benvegna – sono davvero orgoglioso del successo ottenuto oggi con i miei cocktail. Non vedo l’ora di partire per il Messico perché ho conosciuto un team fantastico e sono sicuro che sarà un’esperienza davvero strepitosa. Il mio ingrediente segreto? Sarà la passione unita all’ispirazione che mi regala il territorio che mi circonda”.


PATRÓN Perfectionists è un programma di bartending che si pone l’obiettivo di coltivare la comunità di professionisti del settore. Non una semplice competition, ma un vero proprio viaggio nel mondo del tequila che offre la possibilità di vivere esperienze indimenticabili, stringere relazioni uniche e condividere creatività e ispirazione. Entrare a far parte della famiglia PATRÓN è l’aspetto più prezioso del diventare un Perfectionists. Il vincitore italiano si unirà agli altri 18 vincitori nazionali provenienti da tutto il mondo per competere nelle sfide finali che si svolgeranno a marzo 2023.

“Il livello di creatività, di conoscenza del brand e del tequila PATRÓN nelle varie sfide è stato davvero impressionante. Congratulazioni a tutti i partecipanti per le loro creazioni, siamo molto soddisfatti del contributo che questi bartender di grande talento stanno portando alla categoria e al tequila – commenta Dea Bonetti, Brand Manager – La performance di Andrea è stata eccezionale e non vediamo l’ora di assistere alle creazioni che presenterà a marzo nell’Hacienda, sono certa che ci stupirà. Il viaggio in Messico sarà un’esperienza straordinaria e immersiva, un’occasione unica per dargli ufficialmente il benvenuto nella Famiglia PATRÓN”.

Andrea Benvegna
Patrón Perfectionists Bartending Program
La prima Patrón Perfectionists Cocktail Competition è stata lanciata in Inghilterra nel 2015. Il grandissimo successo ha fatto sì che la gara si estendesse a livello internazionale nel 2016, per poi ricevere oltre 1.700 iscrizioni con l’edizione 2021. Il concorso vede sfidarsi i bartender nella creazione di un cocktail degno di un Perfectionist e un’esperienza per i consumatori semplicemente perfetta. Oggi il progetto si sta evolvendo per includere un programma educativo dedicato, chiamato “Accademia PATRÓN Perfectionists”, come appendice dell’Accademia PATRÓN.
Tequila PATRÓN
Dalla raccolta manuale dell’agave blu Weber al 100% di altissima qualità, al tradizionale e antico processo di distillazione, fino all’etichettatura, numerazione e controllo individuale di ogni bottiglia, la Tequila PATRÓN è realizzata con meticolosa precisione e cura. Sebbene PATRÓN sia cresciuto fino a diventare uno dei marchi di alcolici di lusso più riconosciuti e rispettati al mondo, viene ancora prodotto esclusivamente nelle Highlands di Jalisco, in Messico, negli stessi piccoli lotti e con lo stesso impegno per la qualità e l’artigianato.
PATRÓN fa parte del portafoglio di Bacardi Limited, con sede a Hamilton, Bermuda. Bacardi Limited si riferisce al gruppo di società Bacardi, tra cui Bacardi International Limited.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati