Categorie
Horeca News
Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison | Distilleria Nardini rafforza il portfolio premium con l'acquisizione di Domenis 1898 | Consorzio Italia del Gusto sui nuovi dazi annunciati da Trump | ''Cucina per la vita'': la solidariet degli chef italiani per l'emergenza rifugiati | Roberto Nocera, Managing Director de La San Marco, nel board di IEI | Dazi Trump del 30% sul vino: ''quasi un embargo'' per l'Italia secondo Frescobaldi | Trump scatena la guerra dei dazi: nuova tariffa al 30% per l'Europa | Antonio Ruggiero conquista il Brands Award New Entry 2025 | Innovazione digitale per Old Wild West: app, sito web e fidelizzazione rinnovata | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Mandorle e Olio evo | Johnny Take U rivoluziona lo street food con l'ape pizza elettrica | Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze |

Il Maitre Chocolatier Andrea Slitti premiato agli Italy Food Awards

31.03.2023

Il Maitre Chocolatier Andrea Slitti è stato insignito a Milano agli Italy Food Awards, per la categoria “cioccolaterie artigianali”


Il Maitre Chocolatier Andrea Slitti, tra i più importanti e riconosciuti cioccolatieri artigianali al mondo, è stato insignito a Milano agli Italy Food Awards, per la categoria “cioccolaterie artigianali”.

Italy Food Awards, manifestazione che è diventata sempre più importante nella selezione di aziende artigianali d’eccellenza e in procinto di sbarcare il prossimo anno a New York, premia il vincitore assoluto di categoria attraverso degustazioni in forma anonima effettuate da apposite giurie di settore. Il premio, dedicato ai produttori agroalimentari Italiani, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole che ha l’obiettivo di valorizzare le Piccole e Medie Imprese Italiane, nel settore food, nonché contribuire allo sviluppo e alla conoscenza delle eccellenze enogastronomiche d’Italia, arriva a distanza di pochi giorni da altre vittorie, come le due Tavolette d’Oro al Taste 2023 di Firenze.

Andrea Slitti

Sono onorato di aver vinto questo prestigioso premio nazionale – commenta Andrea Slittie felice per il mio team perché va a premiare tutto l’impegno che mettiamo ogni giorno nella produzione dei nostri cioccolati. La modalità di degustazione anonima ci rende ancora più orgogliosi, perché siamo stati selezionati tra tutti per la qualità,il gusto, e l’impegno di produrre sempre prodotti di eccellenza. Una dedizione che ci ha permesso di far conoscere e apprezzare i nostri prodotti d’eccellenza in tutto il mondo”. e questo ci rende orgogliosi

Partita dal 1969 dalla torrefazione del caffè, la storia di Andrea Slitti e della sua azienda si è rapidamente evoluta abbracciando il mondo del cioccolato, distinguendosi sin dall’inizio per la selezione delle materie prime e la cura e la lavorazione del prodotto. Oggi, Andrea Slitti è riconosciuto come uno dei più importanti cioccolatieri artigianali al mondo: esperto selezionatore di cacao, affida al suo palato la realizzazione delle sue ricette, che lo hanno portato a vincere oltre 190 premi per la qualità del suo cioccolato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati