Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Nasce il Kéfir firmato Activia di Danone

30.11.2022

Nasce il nuovo  Activia Kéfir, il Kéfir più ricco di sempre che combina gli autentici lieviti agli esclusivi 4 miliardi di probiotico bifidus di Activia


Nasce il nuovo  Activia Kéfir, il Kéfir più ricco di sempre che combina gli autentici lieviti agli esclusivi 4 miliardi di probiotico bifidus di Activia. Un mix unico con una ricca varietà di fermenti per il benessere del microbiota, che coniuga gusto e funzionalità. Presentato in una pratica confezione in tetrapak – certificato Carbon Trust – realizzata con il 90% di materiale di origine vegetale che comporta una riduzione dell’emissione di CO 2 del 43% rispetto ad una confezione Tetra Top standard.

Il Kéfir – la cui parola deriva dal turco e significa ‘benessere’  – è un latte fermentato tradizionale che trova le sue origini nelle regioni del Caucaso e dell’Anatolia. La particolarità del Kéfir è quella di essere prodotto grazie all’incubazione del latte con i cosiddetti  “grani di Kéfir” che contengono diversi ceppi di batteri lattici e lieviti .

Il Kéfir di Activia ha una consistenza avvolgente, una dolcezza bilanciata con una nota leggermente acidula, ed è lievemente frizzante come tipico dell’autentico Kéfir.

I lieviti presenti in Activia sono gli stessi identificati nei tradizionali grani di Kéfir, fra cui troviamo ad esempio: Saccharomyces, Kazazhstania, Kluyveromyces.

Con Activia, che da sempre ha a cuore la salute del microbiota, lanciamo oggi nei principali punti vendita d’Italia il Kéfir più ricco di sempre – dichiara Jordi Guitart Clermont direttore Marketing Danone Italia & Grecia –. È una superiorità di prodotto la nostra, perché abbiamo voluto recuperare la tradizione del Kéfir più autentico, e unirla ai nostri probiotici e alla nostra expertise. I ricercatori di Danone hanno lavorato per tre anni al suo sviluppo al fine di combinare la migliore funzionalità per il benessere del nostro microbiota ad un gusto unico”.

Activia Kéfir si può consumare in qualsiasi momento della giornata, da solo o accompagnato con frutta e cereali.

Il prodotto va conservato in frigo +1°C/+6°C

Disponibile in tutte le catene della grande distribuzione e nelle principali piattaforme di e-commerce – tra cui Amazon Fresh – e di q-commerce (Glovo e Getir) nel gusto Naturale e nel gusto Mirtillo.

Prezzo al pubblico consigliato: 1,49 €

Activia di Danone
Danone è presente in Italia con la mission di “portare la salute attraverso l’alimentazione al maggior numero possibile di persone”: assieme a tutti i suoi brand, abbraccia la rivoluzione alimentare e promuove pratiche di consumo più sane e sostenibili.
Nel 2020 ha trasformato il proprio statuto in “Società Benefit” e da luglio dello stesso anno ha ottenuto la certificazione B Corp entrando a far parte di un movimento di aziende che utilizzano il business come motore di cambiamento per generare un impatto positivo sulla comunità.
Il portfolio Danone comprende brand iconici come Activia, che da oltre 30 anni si prende cura delle persone a partire da dentro. Infatti ogni vasetto contiene 4 miliardi di probiotico bifidus che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale, l’epicentro della salute.
In linea con lo spirito di B Corp, Activia promuove iniziative concrete di valore sociale, con l’obiettivo di contribuire alla realizzazione del bene collettivo.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati