Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Kimbo torna a Orbetello per promuovere il progetto “Life For Silver Coast”

26.07.2022

Kimbo, tra i principali player del mercato mondiale del caffè, al Festival Le Crociere, che si tiene ad Orbetello nelle date del 23, 24, 27, 28 e 29 luglio prosegue la sua sponsorizzazione rivolta al progetto Life for Silver Coast, volto a garantire un sistema di mobilità sostenibile per i territori dell’Isola del Giglio, Monte Argentario e Orbetello.

Dando seguito alla prima attività di sponsorizzazione svolta sul territorio, l’Orbetello Book Prize, Kimbo sottolinea ancora una volta la sua attenzione alla sostenibilità proseguendo con l’attività dedicata ai comuni di Orbetello, Fonteblanda/Talamone, Santo Stefano e Ansedonia, che continueranno a adottare un sistema di spostamenti alternativi ed ecocompatibili avvalendosi di veicoli esclusivamente elettrici, brandizzati Kimbo, che renderanno comodamente accessibili, specialmente per i turisti, aree non servite dai mezzi pubblici.

La sponsorizzazione di Kimbo durante le serate del Festival Le Crociere prevederà un hub degustazione dedicato agli ospiti, che potranno assaggiare alcune delle principali varietà di prodotti Kimbo. La degustazione sarà affidata al coffee specialist Carmine Castellano, ormai legato all’azienda napoletana da anni, che offrirà agli ospiti l’ultima novità del marchio: Kimbo Sparkling Coffee assoluto con ghiaccio e limone, l’originale soft drink al caffè che combina il gusto inconfondibile dell’espresso Kimbo con l’effervescenza rigenerante di una bevanda frizzante al gusto di caffè 100% arabica, creata per regalare un tocco di freschezza in ogni momento della giornata e l’ideale per affrontare queste calde serate estive.

Per chi invece avesse voglia di un classico e buon caffè, Kimbo metterà a disposizione le capsule Flexicup, in grado di garantire un perfetto espresso, nella versione Limited Edition, dal gusto tipico dell’espresso napoletano e con dolci note al cioccolato, e Deca, un caffè perfettamente equilibrato, che anche senza caffeina risulta avvolgente e penetrante.

Kimbo prosegue con la sua importante programmazione che vede l’azienda protagonista di molteplici eventi, occasione perfetta per presentare a nuovi target i suoi prodotti storici e le ultime novità sul mercato.

Kimbo è da più di 50 anni uno dei protagonisti del mercato nazionale del caffè per dimensione e simbolo del caffè italiano e dell’espresso napoletano. Selezione delle materie prime, controllo produttivo e tracciabilità su tutta la filiera assicurano l’eccellenza dei prodotti mentre le più selettive certificazioni internazionali testimoniano il rispetto delle risorse e dell’ambiente. Con un fatturato complessivo di circa 200 milioni, grazie al lavoro di 200 dipendenti Kimbo è presente in Italia in tutti i canali distributivi e all’estero. Diffondere il caffè italiano nel mondo e valorizzare la specificità dell’espresso napoletano sono tra gli elementi fondamentali nella mission dell’azienda che opera, nel rispetto delle persone e dell’ambiente, per rendere disponibile sui mercati nazionali ed esteri un prodotto genuino, di qualità, autenticamente made in Italy.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati