Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Gli innovativi formati di pasta natalizi BluRhapsody a “La Bottega Barilla” di Parma

23.12.2022

L’innovativa startup BluRhapsody che ha portato la stampa 3d nell’arte della pasta, è presente da “La Bottega Barilla” di Parma con alcuni formati speciali dedicati alle feste.


 

BluRhapsody, la start-up Barilla che ha reinventato l’arte di fare la pasta, sarà presente da “La Bottega Barilla” a Parma con alcuni formati speciali dedicati alle feste.
Uno spazio altamente significativo dove la scritta dell’insegna “Il futuro della pasta. Qui dove tutto è cominciato” assume un particolare valore per questo brand che ha portato la tecnologia della stampa 3D nella tradizionale arte di impastare la pasta.
Ecco apparire alberelli di Natale, stelle, cuori, cestini, piccole “sculture” scenografiche da farcire con fantasia per imprimere incanto alle tavole delle feste o da regalare per stupire tutti, anche i cuori più disincantati.
Presso la Bottega Barilla i visitatori trovano la magica selezione di BluRhapsody per Natale, un’ampia offerta di 6 formati diversi, ognuno proposto in preziosi cofanetti da 6 a 12 pezzi. C’è anche la scritta Auguri, una dichiarazione commestibile per decorare e aggiungere un twist originale a spume, mousse e paté.
Per chi avesse dei dubbi nella scelta del formato, niente paura: il divertente test ‘Di che pasta sei fatto?’ con 4 semplici domande vi segnala la scelta più giusta per voi o, perché no, per l’ amico o per l’amica.
La magia di BluRhapsody è nelle forme suggestive oltre che nella capacità di emozionare e sorprendere. Cuochi, animi gourmet, buone forchette e ma anche tutti coloro che non hanno grande dimestichezza in cucina, trovano in BluRhapsody un alleato magico.

BLURHAPSODY: LA PASTA CHE REINVENTA L’ARTE DI FARE LA PASTA

BluRhapsody è un brand di 3d Food srl, start up del Gruppo Barilla.
Grazie alla tecnologia della stampa 3D, realizza formati di pasta dal design unico. Una nuova forma di artigianato digitale. La pasta viene prima impastata a mano con materie prime di altissima qualità. Una volta pronta viene sottoposta alla trasformazione tramite una tecnologia all’avanguardia. Nascono così pezzi dalle architetture sorprendenti create per dare vita a esperienze inusuali e multisensoriali. Ogni lavorazione, il cui design è stato sviluppato in collaborazione con designers internazionali, rappresenta una serie limitata, una piccola produzione di altissima qualità.
Una rivoluzione che traghetta il concetto di pasta nel futuro.

Il Gruppo Barilla – Barilla è un’azienda familiare, non quotata in Borsa, presieduta dai fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla. Fu fondata dal bisnonno Pietro Barilla, che aprì un panificio a Parma nel 1877. Oggi, Barilla è famosa in Italia e nel mondo per l’eccellenza dei suoi prodotti alimentari. Con i suoi brand – Barilla, Mulino Bianco, Pan di Stelle, Gran Cereale, Harrys, Pavesi, Wasa, Filiz, Yemina e Vesta, Misko, Voiello, Cucina Barilla, Catelli, Lancia, Tolerant e Pasta Evangelists – promuove una dieta gustosa, gioiosa e sana, ispirata alla dieta mediterranea e allo stile di vita italiano.
Quando Pietro ha aperto il suo negozio più di 140 anni fa, il suo scopo principale era quello di fare del buon cibo. Oggi quel principio è diventato il modo di fare business di Barilla: “Buono per Te, Buono per il Pianeta”, uno slogan che esprime l’impegno quotidiano di oltre 8.000 persone che lavorano per l’azienda e di una filiera che condivide i suoi valori e la passione per la qualità.
“Buono per Te” significa migliorare costantemente l’offerta di prodotti, incoraggiare l’adozione di stili di vita sani e favorire l’accesso al cibo.
“Buono per il Pianeta” significa impegnarsi a ridurre e compensare le emissioni di CO2eq, promuovere filiere sostenibili e progettare gli imballi affinché possano essere riciclati.
Dal 1987, un archivio storico raccoglie e custodisce la storia dei 144 anni di vita dell’azienda, che oggi, grazie al portale-museo www.archiviostoricobarilla.com è una risorsa accessibile a tutti e testimonia il viaggio di un’icona del Made in Italy e i cambiamenti della società italiana.
La Bottega storica Barilla – In occasione dei 145 anni della Barilla G. e R. Fratelli, è stata data nuova vita alla bottega storica dove, nel 1877 Pietro Barilla Senior aprì il suo primo laboratorio di pane e pasta fresca. Uno spazio aperto a tutti, dove passato e futuro s’incontrano nel presente.
All’interno si respira la tradizione e si possono scoprire a fondo le novità della Pasta Barilla. Attraverso un percorso multisnesoriale, si possono osservare i diversi formati di pasta Al Bronzo, annusarli per coglierne le note aromatiche, toccarli per apprezzarne l’accentuata ruvidità e ascoltarne i suoni attraverso le ricettazioni.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati