Categorie
Horeca News
Dal cuore della Food Valley, Foodlab approda a Tuttofood! | Lesaffre verso il futuro: packaging riciclabile anche in Italia | Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood | In Sardegna nasce Tastos, progetto che unisce pastorizia e tartuficoltura | 50 Best Bars vs IBA: quando il successo si misura in incassi | Il Mannarino: macellerie di quartiere con cucina d'eccellenza | FAE Technology con Vinservice Micro Matic per innovare l'erogazione bevande | Grana Padano. Visite di prevenzione in Consorzio per le dipendenti under 45 | Al ristorante ConTatto il nuovo men dello chef Luca Ludovici | Al via la stagione estiva di Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori | Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo | Rivoluzione floreale nella mixology: Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game | La nuova pizzeria 'I Massimi' apre nella Riserva Naturale | Colazione con vista: Nutella e ENIT lanciano una limited edition dedicata alle albe italiane | Feat. Bar & Club, Milano: la nuova radice che cresce in Barona | Paestum Wine Fest Business 2025: parte il conto alla rovescia | Barista Attitude a SCA EXPO 2025: tecnologia ed espresso tra intuizione e semplicit | SorrentoGnocchiDay: in programma tre masterclass gratuite stellate | Al ristorante Wing di Hong Kong il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 | Offerta di lavoro - Demi chef de partie per osteria sull'isola - Pantelleria | Skipper presenta una novit assoluta per il canale beverage e la colazione | Gruppo D'Amico celebra dieci anni di ''Vasi d'Autore'': quando il Made in Italy unisce arte e food | Lo storico pastificio Granoro tra i protagonisti di TUTTOFOOD | Lo speakeasy 'House of Lucano' debutta a Matera nel cocktail bar Area 8 | I borghi italiani conquistano il turismo sostenibile: lindagine di Nomisma | San Benedetto lancia tre nuove bevande: innovazione e benessere in bottiglia | Grand Tour del Gusto II Edizione: riparte il viaggio degli Ambasciatori del Gusto | La nuova campagna di Birra Moretti racconta lItalia autentica e conviviale | Farmo celebra 25 anni a TuttoFood: innovazione e inclusivit nel gluten free | Amaretti Decaffeinato la novit della gamma Creations di Nespresso Professional |

La Casa degli Spiriti, luogo ideale per i food lovers sul Lago di Garda

29.07.2022

Sulla strada che porta a San Zeno di Montagna, in una cornice di rara bellezza naturale, e con una splendida posizione panoramica che domina il lago di Garda e la valle dei Molini, si trova il ristorante La Casa degli Spiriti, da 26 anni specializzato nell’alta ristorazione.

Risalente all’800 e recentemente ristrutturata, La Casa degli Spiriti offre una cucina che spazia tra il ristorante gourmet e il bistrot, fino ad arrivare al wine bar. In carta si trova l’essenza del territorio e dei prodotti locali, valorizzando al meglio le eccellenze del lago, da trovare sia nella formula dedicata ai food lovers sia al bistrot.

Raviolo Di Granceola Con La Sua Bisque E Cruditè Di Verdure

La cucina dello chef Federico Chignola

Un luogo e un’esperienza indimenticabile anche per provare la nuova cucina firmata dallo chef e proprietario Federico Chignola, ai fornelli dall’apertura di uno dei ristoranti con la vista più affascinante del Lago di Garda.

La cucina si concentra sull’essenza del territorio e sui prodotti locali: “Di facile comprensione, con grande ricerca e rispetto delle materie prime, ma innovativa nella designazione di nuovi equilibri e sempre alla ricerca di un’estetica nel piatto”, come racconta lo chef Chignola.

Sarde In Saòr

La cucina vuole valorizzare il meglio delle eccellenze del Territorio: pochi ingredienti per piatto, dai sapori netti, precisi, ma dalla grande attenzione estetica della composizione. I cavalli di battaglia dello chef Chignola sono: Le Cappesante con salsa allo zafferano, chips di guanciale e amaranto e gli Asparagi di Rivoli con zabaione al Parmigiano, jus di vitello e nocciole tra gli antipasti; i Paccheri alla Pescatora e gli gnocchi di patate con fonduta al Monte Veronese e Tartufo del Baldo tra i primi piatti e la seppia arrostita con patate al formaggio di capra e salsa al nero e la Coda di rospo con salsa di cime di rapa con acciughe e crumble di cipolle tra i secondi piatti.

Chocolate Emotions 2022

Ristorante Gourmet “La Veranda”

Raffinato e prestigioso con menù à la carte, servizio elegante e un’atmosfera esclusiva situato nella splendida veranda direttamente in giardino con superba panoramica del lago di Garda a 360° e sullo sfondo Verona, la città degli innamorati.

Ristorante Bistrot “La Terrazza”

Ambiente informale ma chic, situato su una bellissima balconata con superba vista del lago di Garda dove poter gustare piatti tipici locali e della tradizione mediterranea con servizio vino al bicchiere.

Wine Bar Caffè Pasticceria “Lo Sky-Line”

Nell’angolo più trendy della terrazza, una pausa magica per potersi deliziare della squisita caffetteria accompagnata da fragranti dolci e cremosi gelati preparati ogni giorno per i più sfiziosi dal nostro pasticcere oppure per deliziarsi al tramonto con un aperitivo glamour creato dalle abili mani del barman.

Cantina & Enoteca

Premiata da Wine Spectator come una delle migliori Carta dei Vini in Italia, è il luogo del culto di Bacco, una prestigiosa raccolta di vini che riposano nella cantina e che rappresentano il meglio della produzione vitivinicola locale, nazionale e d’oltralpe.

La brigata

Executive Chef Alessandro Bedin

Alessandro Bedin di origine veronese classe 1984, si è avvicinato al mondo della cucina all’età di 18 anni da autodidatta sotto la guida della mamma. A 19 anni dopo aver svolto il servizio militare nei carabinieri, ha deciso di iniziare un percorso di esperienze girando in parte il territorio nazionale.

Desideroso di conoscenza frequenta diversi Ristoranti Gourmet e tra le varie esperienze che lo hanno profondamente segnato ci sono le collaborazioni con lo chef Leandro Luppi del Ristorante Vecchia Malcesine (1 stella Michelin), con lo chef Norbert Niederkofler al Ristorante St Hubertus di San Cassiano (2 stelle Michelin) e con lo chef Alfio Ghezzi alla Locanda Margon a Ravina di Trento (2 stelle Michelin). Decide ad un certo momento di aprire il suo ristorante nella sua città natale a Badia Calavena. Dopo un viaggio in Brasile dove conosce la sua attuale compagna si trasferisce per amore nella città della moglie e apre il suo ristorante. Nasce Matteo il suo primogenito, e decide perciò di rientrare in Italia e insieme alla sua famiglia si ferma a Madonna di Campiglio nel ruolo di executive chef all’Alpen Suite Hotel. Matteo ha oggi 4 anni e Alessandro ha il desiderio di avvicinarsi ancora di più a casa in Veneto ed è così, che grazie ad un caro amico in comune che Alessandro e Federico Chignola, chef patron de La Casa degli Spiriti, si conoscono ed è subito intesa tra i due veneti doc. Insieme, il grande amore per la cucina della tradizione veneta e la voglia di osare e andare oltre, sono ciò che li lega. Alessandro accetta con entusiasmo la proposta di Federico e veste il ruolo del nuovo chef executive del Ristorante La Casa degli Spiriti a Costermano sul Garda.

Sous Chef Francesco Fornaro

Francesco Fornaro nasce il 26 marzo del 1993 a Novi Ligure.

Dopo aver ottenuto il diploma di maturità presso “l’Istituto tecnico turistico Francesco Torre” ad Acqui Terme in provincia di Alessandria, inizia il suo vero percorso nel mondo della ristorazione. Nel 2008, la prima esperienza lavorativa nella provincia al ristorante “Il Grappolo” di Beppe Sardi. Negli anni a venire rimane in provincia fino al 2011. Nel 2012 parte alla volta del Trentino Alto Adige, dove conosce varie realtà, tra queste da ricordare l’”Hotel Croce Bianca Leisure”, che unisce la cucina del territorio ad una più dinamica e innovativa. Negli stessi anni durante le pause lavorative, gira l’Italia e una parte dell’Europa alla scoperta di nuove culture, modi di pensare e visioni culinarie alternative. Nel 2020 arriva al Lago di Garda. Qui, incuriosito da un territorio nuovo e molto vivace, approda al “Vecchio mulino beach”, dove all’interno del laboratorio, coltiva la passione per la ricerca e lo sviluppo della materia prima. A novembre 2021 inizia la sua avventura lavorativa come Chef Saucier al ristorante La Casa degli Spiriti a Costermano sul Garda e affianca Federico e Alessandro nello sviluppo della formula ristorativa con un approccio giovane, innovativo e dinamico.

Chef Patissier Cristel Gotti

Cristel Gotti nata a Bergamo il 30 agosto 2001, si diploma pasticciera al Centro Formativo Provinciale Giuseppe Zanardelli di Ponte di Legno.

Dopo un’esperienza lavorativa attraverso uno stage scolastico di un mese in Francia, approda come commis di pasticceria per un anno in riviera Romagnola e da 3 anni a questa parte lavora e cresce come capo partita al reparto pasticceria a La Casa degli Spiriti sul lago di Garda.

Professionista responsabile e con una grande propensione orientata alla soddisfazione del cliente, competente nella preparazione, cottura e decorazione di diverse tipologie di dolci sia da Ristorante che da Cerimonia, pone sempre la massima attenzione alle materie prime e alla presentazione del piatto. Cristel offre la sua dolcezza nelle sue creazioni.

Gli altri componenti della brigata: Chef Garde-Manger Giacomo Izzo, Chef Entremetier Corrado Zanna, Chef Saucier Lorenzo Tirabassi, Commis de cuisine Emanuele Bertazzo, Chef Boulanger Ugo Colombarini, Demi-Chef Patissier Elisa Azzali.

La Casa degli Spiriti
Via Monte Baldo, 28
37010 Costermano sul Garda VR
+39 045 6200766
+39 335 5996535
info@casadeglispiriti.it
www.casadeglispiriti.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati