Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

I forni Rational ottengono la certificazione ENERGY STAR®

22.03.2023

Il risparmio energetico nelle cucine professionali è più importante che mai e per i forni Rational è certificato ENERGY STAR®

Ci sono buone ragioni per cui il risparmio energetico è sempre più al centro dell’attenzione: da un lato i costi crescenti del gas, del petrolio e dell’elettricità devono essere compensati, dall’altro c’è un effetto collaterale positivo: un minor consumo di energia significa anche minori emissioni di CO2. Di conseguenza, nelle mense aziendali, scolastiche e ospedaliere, nei supermercati e in ogni ristorante è importante valutare attentamente l’aspetto energetico quando ci si appresta a fare un investimento in cucina.

In tempi di crisi energetica e di esplosione dei costi energetici, mi viene chiesto più volte il bilancio energetico dei sistemi di cottura Rational» spiega Markus Paschmann, Chief Sales & Marketing Officer di Rational AG “E per una buona ragione: la tecnologia obsoleta delle cucine con valori energetici scadenti è molto diffusa e rende urgente l’investimento in una tecnologia moderna“. Il consiglio di Paschmann? “Tutti i modelli iCombi Pro sono certificati ENERGY STAR®. Questo dà ai nostri clienti la sicurezza di acquistare un’apparecchiatura ad alta efficienza energetica“.

Nella sua ultima pubblicazione del gennaio 2023, l’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente (EPA) conferma, con la certificazione ENERGY STAR®, che tutti i forni a vapore combinati iCombi Pro soddisfano anche i requisiti più impegnativi e ottengono risparmi energetici significativamente superiori rispetto ad altri forni professionali non certificati. Questo risultato è stato raggiunto anche grazie al miglioramento dell’isolamento e all’ulteriore sviluppo del rivestimento del vetro della porta. L’EPA stima che i forni combinati certificati siano più efficienti di circa il 30% rispetto ai modelli non certificati.

Markus Paschmann afferma: “Siamo particolarmente soddisfatti della certificazione, in quanto sottolinea il nostro impegno nell’innovazione e il nostro obiettivo, per l’intera gamma di prodotti Rational, di garantire una maggiore sostenibilità e un uso responsabile delle risorse con il maggior numero possibile di modelli“.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati