Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Kebhouze sceglie SAP per la crescita del proprio business

17.04.2023

La catena di fast food Kebhouze si espande e sceglie SAP Business One a supporto della crescita del business


Kebhouze è un nuovo food brand dedicato al kebab con 21 punti vendita in Italia, tra cui Milano, Roma, Genova, Venezia, Torino, Bergamo, Biella e Taranto, e uno a Ibiza (Spagna). Kebhouze rappresenta un’idea imprenditoriale innovativa e creativa nel panorama della ristorazione veloce, improntata alla somministrazione del famosissimo street food arabo con un’attenzione particolare verso la qualità e la sostenibilità, tradotta in packaging innovativi compostabili, in grado di rispondere anche alle esigenze di pubblici molto diversi, compresi vegani e vegetariani.

Una novità nel mercato dei food brand che ha visto tra gli altri il supporto di Gianluca Vacchi, noto imprenditore bolognese, che ha deciso di investire in questa nuova attività frutto dell’idea di un gruppo di giovani italiani.

Crescita, ambizione e SAP Business One per un modello di business di successo

Quando abbiamo deciso di dare il via all’avventura di Kebhouze nel luglio del 2021 con la costituzione della società, abbiamo capito che rispetto ad altre tipologie di food come, ad esempio, hamburger, pizza o sushi che hanno un mercato consolidato e piuttosto congestionato, il kebab aveva margini di crescita e soprattutto non era ancora organizzato come una catena di ristorazione con servizio rapido. Soprattutto il kebab, pur essendo uno tra gli street food più consumati al mondo, non aveva un food brand riconoscibile che costituisse un punto di riferimento univoco per i consumatori”, ha dichiarato Giulio Paternò, direttore marketing di Kebhouze. “Dopo l’apertura del primo store, nel dicembre del 2021, in via Paolo Sarpi a Milano, a distanza di poco più di un anno possiamo contare su 20 punti vendita in Italia e 1 a Ibiza e un organico di oltre 200 persone. Un’espansione significativa che nel suo concretizzarsi ci ha indotto a cercare strumenti tecnologici in grado di sostenere questa rapida crescita e di accompagnarci nell’evoluzione del business visto che prevediamo per i prossimi 12 mesi almeno 15 nuove aperture, compreso il debutto a Londra. Da qui la scelta di avvalerci di SAP Business One, per avere un’unica soluzione in grado di gestire le attività di tutte le strutture e le diverse aree operative della nostra organizzazione”.

Tutto parte dalla consapevolezza che per governare un’evoluzione aziendale cominciata da un gruppo di amici ma che rapidamente si è trasformata in un’organizzazione aziendale complessa e disciplinata da processi, normative e regolamenti, era necessario dotarsi di uno strumento che mettesse l’intera azienda al riparo da possibili errori e rendesse più semplice e agile la gestione dei processi core.

SAP Business One, che da marzo diventerà, come punto di partenza, lo strumento di riferimento per il controllo di tutta l’area finanziaria e contabile, sarà poi il sistema su cui si andranno a integrare tutte le aree di business dell’azienda, permettendo così una migliore connessione e condivisione delle informazioni in tempo reale per offrire un’esperienza operativa e organizzativa in linea con la dinamicità del business di Kebhouze.

Essere un partner e non un mero fornitore è quello che meglio rappresenta noi di Datalab. La nostra trentennale esperienza nel settore retail ci permette di fornire a Kebhouze strumenti solidi e robusti che gli consentiranno di sostenere e governare i loro ambiziosi piani di crescita”, ha commentato Paolo Masin, CEO di Datalab.

I giovani fondatori di Kebhouze hanno lo spirito giusto e quella sana passione imprenditoriale che li accompagnerà in un futuro ricco di successi. Un progetto intelligente e sostenibile in cui si evince subito la voglia di crescita e la forte ambizione degli imprenditori, che si riflette anche nella scelta del nostro gestionale SAP Business One, una soluzione che sarà sicuramente in grado di indirizzare questa giovane azienda nei prossimi passi”, ha dichiarato Fabrizio Moneta, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia.

 SAP

La strategia di SAP è di aiutare ogni azienda a funzionare come un’impresa intelligente e sostenibile. Come uno dei leader di mercato nelle applicazioni software per il business, aiutiamo le organizzazioni di tutti i settori e dimensioni a operare al meglio: i clienti SAP generano l’87% del commercio globale complessivo. Le nostre tecnologie di machine learning, Internet of Things (IoT) e di analytic avanzate permettono ai clienti di trasformare le loro organizzazioni in imprese intelligenti. SAP aiuta a dare alle persone e alle aziende informazioni approfondite sul business e promuove la collaborazione per aiutarle a competere con successo. Semplifichiamo la tecnologia per le imprese in modo che possano utilizzare il nostro software nel modo desiderato, senza interruzioni. La nostra suite di applicazioni e servizi end-to-end consente ad aziende private e pubbliche di operare con profitto, adattarsi costantemente al mercato e fare la differenza in 25 settori. Con una rete globale di clienti, partner, dipendenti e opinion leader, SAP aiuta il mondo a funzionare meglio e a migliorare la vita delle persone. Per ulteriori informazioni, visitare www.sap.com.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati