Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Giuseppe Scicchitano racconta la crudités di mare su FoodNetwork

03.01.2023

Giuseppe Scicchitano del ristorante Innovative di Napoli, ha raccontato la sua arte su FoodNetwork ospite del reality show “Assunta, la regina del mare” che vede protagonista la madre, titolare del ristorante ‘A figlia d‘’o marenaro

Per assaporare a pieno le bontà del mare, la parola d’ordine è “crudités”. Lo sa bene Giuseppe Scicchitano che ne ha fatto un baluardo e, forte della tradizione di famiglia, li ha inseriti come piatto forte del suo ristorante Innovative in via Foria 182 a Napoli.

Giovane imprenditore e food creator, Giuseppe ha raccontato la sua arte su FoodNetwork ospite del reality show “Assunta, la regina del mare” che vede protagonista la madre, titolare del ristorante ‘A figlia d‘’o marenaro.

Il piatto presentato è la “bomboniera di mare”, dove a farla da padrona sono le ostriche Regal Or. “Arrivano dall’Irlanda dopo 36 mesi di affinamento di cui i primi 24 nel Nord Ovest a Westport dove le acque hanno un’alta concentrazione di plancton e salinità che gli dona una crescita esponenziale, e gli altri 12 più a Sud nella foce del fiume Slaney, con acque molto pure che lo rendono ancor più carnoso“, ha spiegato Scicchitano.

Completano la composizione le fasolare, i cannolicchi, i gamberi di Ischia, gli scampi di Terracina e della frutta fresca. Tocco finale con l’effetto speciale dato da una colata di ghiaccio secco a simulare le onde del mare.

Giuseppe Scicchitano e Assunta Pacifico

Tra gli altri crudi che Giuseppe offre nel suo ristorante troviamo anche ricci, tartufi, gamberoni, carabineros, ostriche di 6 tipologie diverse, e il richiestissimo king crab. Ogni giorno il pescato fresco, in bella mostra in vetrina, che viene prima abbattuto per uccidere il parassita Anisakis.

Tutto il menù, che nesce di intesa con lo chef Sergio Scuotto, guarda alla tradizione di famiglia e punta alla sperimentazione di nuove formule. Ne sono un esempio la cheescake di mare con fresella sbriciolata, ricotta e tartare di gamberi, il crocchè con alici in pane panko a grana fine e provola di agerola, e lo scarpone di mare, una melanzana ripiena di calamari, gamberi, polpo, datterino e crostino di pane.

Sette sono i primi, dal risotto agli abissi ai gamberi alla chitarra rovente. Sei i secondi, dal baccalà sovrano con erbe spontanee alll’astice blu gold su provola stirata e foglia d’oro.  Cibi che si associano ai vini, grazie ad una cantina di oltre 150 etichette italiane ed estere, bollicine e champagne dei marchi più prestigiosi.

Un format che sta facendo gola a tanti imprenditori, anche oltreoceano. Dopo le feste il ristorante effettuerà la sua chiusura stagionale per poi riaprire a febbraio con tantissime sorprese, innovative ovviamente.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati