Categorie
Horeca News
TUTTOFOOD Milano 2025 continua: premiata l'innovazione! | Gruppo Amadori annuncia partnership con Federazione Italiana Cuochi a TUTTOFOOD | Barilla presenta la nuova pasta Protein+ con 20 grammi di proteine | Il mercato degli aperitivi alcolici in Italia: verso una fase di normalizzazione | Ponti premia i dipendenti: obiettivi aziendali superati, riconoscimento extra per il valore generato | Zio Rocco sbarca a Roma: apre il Lab Store notturno del celebre pastry chef | Vino e Africa: una partita aperta tra opportunit e ostacoli | In Cibum: gli studenti degli istituti alberghieri a lezione con chef Massimo Bottura | Vitavigor a Tuttofood 2025 con quattro novit di prodotto e un atteso restyling | La cooperazione lattiero-casearia a Tuttofood Milano 2025 | Fruit Pasta: l'innovazione integrale di Dalla Costa dedicata ai pi piccoli | Gli italiani conoscono la Dieta Mediterranea ma faticano ad adottarla | Le creazioni di Iginio Massari Alta Pasticceria per la Festa della Mamma | I biscotti Nesquik si rinnovano con gusto e leggerezza | La crema al pistacchio zero zuccheri di Agrisicilia trionfa ai Better Future Award | Petra Molino Quaglia presenta Neograna a Tuttofood: ecco il futuro sostenibile della farina | Tonitto 1939 e Sperlari lanciano i nuovi Gelati Galatine | Andrea Onesti e Susanna Toschi: ''Cos nasce la nostra alleanza nel mondo del bere'' | Mutti chiude il 2024 con +13% di fatturato e apre Mutti Poland | Emergente Pizza 2025: Antonio Coppola il miglior pizzaiolo under 30 d'Italia | Molino Spadoni porta leccellenza della pizza a TUTTOFOOD 2025 | Fipe, Coldiretti e Filiera Italia a TuttoFood per la campagna ''Keep calm and bevi vino italiano'' | Caff Trucillo per la prima volta a TUTTOFOOD con Costa d'Amalfi 1950 | TUTTOFOOD Milano 2025: al via oggi la prima edizione firmata Fiere di Parma | DAmico e Robo celebrano a Tuttofood leggerezza, trasparenza e semplicit | MartinoRossi porta a Tuttofood 2025 linnovazione plant-based | Suino nero italiano: la risposta di Filiera Madeo al Pata Negra | Apre 'Milos Greek Food': prima catena italiana di street food greco autentico | Gruppo Eurovo presenta a TuttoFood il Cremoso e il Gelato le Naturelle a base di albume | Gusto al cubo a Tuttofood: Menabrea, Botalla e Capanna insieme a Milano |

Giuseppe Scicchitano racconta la crudités di mare su FoodNetwork

03.01.2023

Giuseppe Scicchitano del ristorante Innovative di Napoli, ha raccontato la sua arte su FoodNetwork ospite del reality show “Assunta, la regina del mare” che vede protagonista la madre, titolare del ristorante ‘A figlia d‘’o marenaro

Per assaporare a pieno le bontà del mare, la parola d’ordine è “crudités”. Lo sa bene Giuseppe Scicchitano che ne ha fatto un baluardo e, forte della tradizione di famiglia, li ha inseriti come piatto forte del suo ristorante Innovative in via Foria 182 a Napoli.

Giovane imprenditore e food creator, Giuseppe ha raccontato la sua arte su FoodNetwork ospite del reality show “Assunta, la regina del mare” che vede protagonista la madre, titolare del ristorante ‘A figlia d‘’o marenaro.

Il piatto presentato è la “bomboniera di mare”, dove a farla da padrona sono le ostriche Regal Or. “Arrivano dall’Irlanda dopo 36 mesi di affinamento di cui i primi 24 nel Nord Ovest a Westport dove le acque hanno un’alta concentrazione di plancton e salinità che gli dona una crescita esponenziale, e gli altri 12 più a Sud nella foce del fiume Slaney, con acque molto pure che lo rendono ancor più carnoso“, ha spiegato Scicchitano.

Completano la composizione le fasolare, i cannolicchi, i gamberi di Ischia, gli scampi di Terracina e della frutta fresca. Tocco finale con l’effetto speciale dato da una colata di ghiaccio secco a simulare le onde del mare.

Giuseppe Scicchitano e Assunta Pacifico

Tra gli altri crudi che Giuseppe offre nel suo ristorante troviamo anche ricci, tartufi, gamberoni, carabineros, ostriche di 6 tipologie diverse, e il richiestissimo king crab. Ogni giorno il pescato fresco, in bella mostra in vetrina, che viene prima abbattuto per uccidere il parassita Anisakis.

Tutto il menù, che nesce di intesa con lo chef Sergio Scuotto, guarda alla tradizione di famiglia e punta alla sperimentazione di nuove formule. Ne sono un esempio la cheescake di mare con fresella sbriciolata, ricotta e tartare di gamberi, il crocchè con alici in pane panko a grana fine e provola di agerola, e lo scarpone di mare, una melanzana ripiena di calamari, gamberi, polpo, datterino e crostino di pane.

Sette sono i primi, dal risotto agli abissi ai gamberi alla chitarra rovente. Sei i secondi, dal baccalà sovrano con erbe spontanee alll’astice blu gold su provola stirata e foglia d’oro.  Cibi che si associano ai vini, grazie ad una cantina di oltre 150 etichette italiane ed estere, bollicine e champagne dei marchi più prestigiosi.

Un format che sta facendo gola a tanti imprenditori, anche oltreoceano. Dopo le feste il ristorante effettuerà la sua chiusura stagionale per poi riaprire a febbraio con tantissime sorprese, innovative ovviamente.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati