Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Giuseppe Scicchitano racconta la crudités di mare su FoodNetwork

03.01.2023

Giuseppe Scicchitano del ristorante Innovative di Napoli, ha raccontato la sua arte su FoodNetwork ospite del reality show “Assunta, la regina del mare” che vede protagonista la madre, titolare del ristorante ‘A figlia d‘’o marenaro

Per assaporare a pieno le bontà del mare, la parola d’ordine è “crudités”. Lo sa bene Giuseppe Scicchitano che ne ha fatto un baluardo e, forte della tradizione di famiglia, li ha inseriti come piatto forte del suo ristorante Innovative in via Foria 182 a Napoli.

Giovane imprenditore e food creator, Giuseppe ha raccontato la sua arte su FoodNetwork ospite del reality show “Assunta, la regina del mare” che vede protagonista la madre, titolare del ristorante ‘A figlia d‘’o marenaro.

Il piatto presentato è la “bomboniera di mare”, dove a farla da padrona sono le ostriche Regal Or. “Arrivano dall’Irlanda dopo 36 mesi di affinamento di cui i primi 24 nel Nord Ovest a Westport dove le acque hanno un’alta concentrazione di plancton e salinità che gli dona una crescita esponenziale, e gli altri 12 più a Sud nella foce del fiume Slaney, con acque molto pure che lo rendono ancor più carnoso“, ha spiegato Scicchitano.

Completano la composizione le fasolare, i cannolicchi, i gamberi di Ischia, gli scampi di Terracina e della frutta fresca. Tocco finale con l’effetto speciale dato da una colata di ghiaccio secco a simulare le onde del mare.

Giuseppe Scicchitano e Assunta Pacifico

Tra gli altri crudi che Giuseppe offre nel suo ristorante troviamo anche ricci, tartufi, gamberoni, carabineros, ostriche di 6 tipologie diverse, e il richiestissimo king crab. Ogni giorno il pescato fresco, in bella mostra in vetrina, che viene prima abbattuto per uccidere il parassita Anisakis.

Tutto il menù, che nesce di intesa con lo chef Sergio Scuotto, guarda alla tradizione di famiglia e punta alla sperimentazione di nuove formule. Ne sono un esempio la cheescake di mare con fresella sbriciolata, ricotta e tartare di gamberi, il crocchè con alici in pane panko a grana fine e provola di agerola, e lo scarpone di mare, una melanzana ripiena di calamari, gamberi, polpo, datterino e crostino di pane.

Sette sono i primi, dal risotto agli abissi ai gamberi alla chitarra rovente. Sei i secondi, dal baccalà sovrano con erbe spontanee alll’astice blu gold su provola stirata e foglia d’oro.  Cibi che si associano ai vini, grazie ad una cantina di oltre 150 etichette italiane ed estere, bollicine e champagne dei marchi più prestigiosi.

Un format che sta facendo gola a tanti imprenditori, anche oltreoceano. Dopo le feste il ristorante effettuerà la sua chiusura stagionale per poi riaprire a febbraio con tantissime sorprese, innovative ovviamente.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati