Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

A Taste la tradizione norcina de “I Malafronte” sposa la food culture contemporanea

22.03.2023

Allo stand "I Malafronte" a Taste 2023 protagonisti i salumi della linea Morabrada e gli Affinati, salumi antichi nel gusto, ma con una forte nota di modernità e innovazione


 

Saranno le eccellenze firmate I Malafronte i protagonisti dello stand P/1 del Padiglione Centrale della splendida cornice Fortezza Da Basso a Taste, salone di riferimento della food culture contemporanea (Firenze, 4-6 febbraio). Un appuntamento dove i visitatori potranno degustare le specialità delle gamme Morabrada e Affinati, fiori all’occhiello dello storico salumificio in provincia di Ferrara, dove vengono lavorati con maestria artigianale carni e salumi pregiati.

I Malafronte, sotto la guida di Molino Spadoni che vanta una consolidata esperienza nella norcineria romagnola con il brand Officine Gastronomiche Spadoni, rappresenta un marchio di qualità grazie alla continua ricerca e innovazione per garantire l’eccellenza del gusto in ogni singolo prodotto, ha tutte le carte in regola per soddisfare le aspettative di questa 16ª edizione di Taste, dove la tradizione si esalta attraverso la ricerca e l’innovazione, in linea con le tendenze del food & beverage moderno, creativo e consapevole.
La gamma Morabrada è un esempio perfetto di questo connubio: eccellenze gastronomiche dell’antica tradizione salumiera, caratterizzate dal gusto inconfondibile delle carni di Mora Romagnola, razza autoctona salvata dall’estinzione negli anni Novanta dalla Famiglia Spadoni. Le more sono allevate allo stato semibrado nella «Fattoria Palazzo di Zattaglia» sulle colline di Brisighella, dove si alimentano principalmente di prodotti delle coltivazioni e del bosco della fattoria, bevendo acqua di sorgente. È l’incontro di queste carni succulente dal sapore spiccato e unico con il gusto delicato del tradizionale suino bianco a decretare l’unicità della gamma Morabrada: salumi antichi nel gusto, ma con una forte nota di modernità e di innovazione, coniugata non solo nella capacità di riportare nel presente una razza in estinzione, ma anche nelle pratiche virtuose di allevamento. In fiera saranno presenti il Salametto, il Salame “Gentile”, il Salame “Il Moro” e due new entry della gamma: la Salsiccia Passita e la Mortadella.

Anche gli Affinati sono eccellenze enogastronomiche, realizzati con carni di suini 100% italiani, lavorate dai norcini con spezie e aromi naturali in grado di esaltare le proprietà, i sapori e i profumi della materia prima. È la creatività dei maestri salumieri che permette alla tradizione di sposare il presente: la voglia di sperimentare ha portato a unire alle carni ingredienti tipici del territorio, come il vino Sangiovese e la Birra Artigianale del Birrificio del Molino, conferendo ai salumi sapori e profumi nuovi e caratterizzanti. La lavorazione tradizionale viene così impreziosita dall’«affinatura», un’arte che richiede elevate esperienza, capacità e conoscenza per portare ogni prodotto a una personalità unica, distintiva e alla massima esaltazione del gusto.
La norcineria si trova a Consandolo, Ferrara, dove la presenza di aree umide e la vicinanza del fiume Po esercitano una notevole influenza sul clima locale, favorendo ottime condizioni per la stagionatura. Al Taste si potranno degustare i Prosciutti Amarcord in versione tradizionale, il Prosciutto Giovinbacco affinato al Sangiovese, quello affinato all’Erba Medica e la Sculatta Birrata affinata alla birra del Birrificio del Molino.

Grazie alla passione e alla dedizione per la qualità di Molino Spadoni, mutuate su tutti i suoi brand, ognuna di queste specialità enogastronomiche, sin dal primo assaggio, sorprende il palato di chi è alla ricerca di una esperienza che lasci il segno, caratterizzata da una sinfonia perfetta tra sapori, profumi e colori.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati