Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

A Taste la tradizione norcina de “I Malafronte” sposa la food culture contemporanea

22.03.2023

Allo stand "I Malafronte" a Taste 2023 protagonisti i salumi della linea Morabrada e gli Affinati, salumi antichi nel gusto, ma con una forte nota di modernità e innovazione


 

Saranno le eccellenze firmate I Malafronte i protagonisti dello stand P/1 del Padiglione Centrale della splendida cornice Fortezza Da Basso a Taste, salone di riferimento della food culture contemporanea (Firenze, 4-6 febbraio). Un appuntamento dove i visitatori potranno degustare le specialità delle gamme Morabrada e Affinati, fiori all’occhiello dello storico salumificio in provincia di Ferrara, dove vengono lavorati con maestria artigianale carni e salumi pregiati.

I Malafronte, sotto la guida di Molino Spadoni che vanta una consolidata esperienza nella norcineria romagnola con il brand Officine Gastronomiche Spadoni, rappresenta un marchio di qualità grazie alla continua ricerca e innovazione per garantire l’eccellenza del gusto in ogni singolo prodotto, ha tutte le carte in regola per soddisfare le aspettative di questa 16ª edizione di Taste, dove la tradizione si esalta attraverso la ricerca e l’innovazione, in linea con le tendenze del food & beverage moderno, creativo e consapevole.
La gamma Morabrada è un esempio perfetto di questo connubio: eccellenze gastronomiche dell’antica tradizione salumiera, caratterizzate dal gusto inconfondibile delle carni di Mora Romagnola, razza autoctona salvata dall’estinzione negli anni Novanta dalla Famiglia Spadoni. Le more sono allevate allo stato semibrado nella «Fattoria Palazzo di Zattaglia» sulle colline di Brisighella, dove si alimentano principalmente di prodotti delle coltivazioni e del bosco della fattoria, bevendo acqua di sorgente. È l’incontro di queste carni succulente dal sapore spiccato e unico con il gusto delicato del tradizionale suino bianco a decretare l’unicità della gamma Morabrada: salumi antichi nel gusto, ma con una forte nota di modernità e di innovazione, coniugata non solo nella capacità di riportare nel presente una razza in estinzione, ma anche nelle pratiche virtuose di allevamento. In fiera saranno presenti il Salametto, il Salame “Gentile”, il Salame “Il Moro” e due new entry della gamma: la Salsiccia Passita e la Mortadella.

Anche gli Affinati sono eccellenze enogastronomiche, realizzati con carni di suini 100% italiani, lavorate dai norcini con spezie e aromi naturali in grado di esaltare le proprietà, i sapori e i profumi della materia prima. È la creatività dei maestri salumieri che permette alla tradizione di sposare il presente: la voglia di sperimentare ha portato a unire alle carni ingredienti tipici del territorio, come il vino Sangiovese e la Birra Artigianale del Birrificio del Molino, conferendo ai salumi sapori e profumi nuovi e caratterizzanti. La lavorazione tradizionale viene così impreziosita dall’«affinatura», un’arte che richiede elevate esperienza, capacità e conoscenza per portare ogni prodotto a una personalità unica, distintiva e alla massima esaltazione del gusto.
La norcineria si trova a Consandolo, Ferrara, dove la presenza di aree umide e la vicinanza del fiume Po esercitano una notevole influenza sul clima locale, favorendo ottime condizioni per la stagionatura. Al Taste si potranno degustare i Prosciutti Amarcord in versione tradizionale, il Prosciutto Giovinbacco affinato al Sangiovese, quello affinato all’Erba Medica e la Sculatta Birrata affinata alla birra del Birrificio del Molino.

Grazie alla passione e alla dedizione per la qualità di Molino Spadoni, mutuate su tutti i suoi brand, ognuna di queste specialità enogastronomiche, sin dal primo assaggio, sorprende il palato di chi è alla ricerca di una esperienza che lasci il segno, caratterizzata da una sinfonia perfetta tra sapori, profumi e colori.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati