Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Galbani sostiene la gamma “I Leggeri” con una campagna di influencer marketing

01.08.2022

Galbani, storica marca italiana che dal 1882 è sinonimo di fiducia per gli italiani e leader di marca nel mondo dei formaggi Light¹, sostiene la gamma ‘i Leggeri’ con una campagna di influencer marketing che ha l’obiettivo di valorizzare la qualità ed il gusto dei prodotti e raccontare i plus di ciascuna referenza, evidenziandone l’utilizzo in ricettazione. Le referenze della gamma ‘i Leggeri’ sono a ridotto contenuto di grassi saturi e ad alto contenuto di proteine e mantengono tutto il gusto tipico dei prodotti Galbani.

I prodotti della gamma ‘i Leggeri’, pensati per tutti i consumatori che prediligono un’alimentazione orientata all’equilibrio e alla leggerezza senza rinunciare al gusto, sono protagonisti di quattro squisite e fresche ricette ideate e realizzate da Elena Santarelli e Stella Menna, che vivono sui profili Instagram delle due amiche e influencer, e vengono riprese e sponsorizzate dai profili social Galbani.

Elena Santarelli e Stella Menna

I prodotti della gamma protagonisti della campagna e delle quattro ricette delle influencer sono:

Mozzarella la Leggera Santa Lucia. Con il 30% di grassi e grassi saturi in meno rispetto a Mozzarella Santa Lucia e 24gr di proteine per 125gr, è ideale per ricette fresche ed estive come la Freshella (Cheesecake caprese salata);
Galbanino il Leggero. Grazie al 30% di grassi saturi in meno rispetto a Galbanino l’originale e 53gr di proteine per 230gr è l’ideale per piatti filanti con un occhio alla linea, come gli spiedini di involtini di melanzane grigliate e Galbanino;
Ricotta la Leggera Santa Lucia. Dal caratteristico sapore fresco e delicato di latte con il 45% di grassi saturi in meno rispetto alla classica e 16gr di proteine per 180gr, è protagonista della ricetta Fiore di zucca ripieno di ricotta, uovo e pomodori semi secchi tagliati a pezzettini;
Certosa la Leggera, la crescenza prodotta con solo latte lombardo e piemontese di Filiera Certificata e ottima fonte di proteine, fosforo e calcio, con il 50% di grassi saturi in meno rispetto alla Certosa classica e 17gr di proteine per 165gr, è l’ingrediente dei tacos di zucchine con ripieno di certosa e salmone affumicato.

Dopo il successo dello scorso anno, anche per l’estate 2022 abbiamo voluto confermare il supporto alla gamma ‘i Leggeri’ con l’attivazione di due influencer del mondo del benessere, tra le più amate dei social, con l’obiettivo di mostrare ai consumatori un utilizzo fresco, sano e gustoso dei nostri prodotti, particolarmente adatti alla preparazione di ricette estive leggere e gustose”, ha dichiarato Mauro Frantellizzi, Direttore Marketing Galbani Cheese. “Le referenze della gamma ‘i Leggeri’ sono a ridotto contenuto di grassi saturi e ad alto contenuto di proteine e sono pensate per soddisfare le esigenze di tutti i consumatori che scelgono un’alimentazione leggera, senza dover rinunciare al gusto dei prodotti Galbani”.

¹Fonte: IRI IS+LSP AT MAG 2022
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati