Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Il Gran Caffè Gambrinus di Napoli festeggia la Giornata Mondiale del Barman

04.04.2023

Venerdì 24 febbraio al Gran Caffè Gambrinus si festeggia la Giornata Mondiale del Barman con un nuovo cocktail e dimostrazioni dei bartender che racconteranno aneddoti e curiosità sui cocktail storici della tradizione


 

La presentazione di un cocktail a base di rum, lime ed elisir Gambrinus e poi dimostrazioni, cenni storici e focus sui drink più famosi: si celebrerà così – al Gran Caffè Gambrinus di Napoli nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio la Giornata mondiale del Barman istituita dall’IBA – International Bartenders Association come tributo per supportare e promuovere i barmen di tutto il mondo.

Dai cocktail nei grandi alberghi alla storia dei drink più diffusi in Italia fino all’evoluzione della mixology con influenze straniere, soprattutto statunitensi e un tocco di “esotico”, lasciandosi trasportare dall’atmosfera di Paesi orientali. Un percorso a tappe, attraverso sei postazioni con altrettanti bartender, farà rivivere al Gran Caffè Gambrinus la nascita e lo sviluppo dei cocktail.

L’EVENTO

E proprio venerdì 24 febbraio dalle ore 18 alle ore 21 nel salone del Gran Caffè Gambrinus in collaborazione con l’Aibes –  Associazione Italiana Barmen e sostenitori si terrà un open day per festeggiare i professionisti napoletani e italiani del cocktail.
Un pomeriggio pensato non solo come momento di degustazione ma anche come culturale per approfondire meglio storia e aneddoti legati ai drink più amati e le loro epoche storiche. Si rivivrà l’esperienza della miscelazione toccando dei capisaldi nella storia della mixology (dal proibizionismo anni ’20 alla Cuba degli anni ’60, dalla Milano da bere anni ’80 ai giorni nostri con la miscelazione al tempo dei social, senza dimenticare un approfondimento sulla città di Napoli). I protagonisti saranno i Barmen Aibes e IBA con i rispettivi presidenti Angelo Donnaloia e Giorgio Fadda rappresentati in Campania dal fiduciario Luigi Gargiulo.

I BARMEN DEL GAMBRINUS

Ogni barman racconterà un’epoca storica importante del bere miscelato e proporrà i cocktail più iconici di quel periodo.

GLI ANNI ’80 e ‘90 – Domenico Lucarelli farà rivivere gli anni ruggenti con Cosmopolitan e Sex on the Beach. Domenico Natale presenterà il nuovo cocktail ideato per la giornata celebrativa dai sapori tipicamente partenopei e Francesco Oliviero mostrerà come utilizzare la Coca Cola nei drink. In particolare saranno preparati: Long Island Ice Tea, Cuba Libre e Whiskey e Coca.

IL COCKTAIL ITALIANO – Gianni Anselmo, head bartender, autore di diversi libri di testo nel mondo del bartending, accompagnerà in una degustazione del più iconico dei cocktails italiani, il Negroni e il suo progenitore Americano.

LA TIKI ERA – Fabio Pinto consigliere e tesoriere nazionale, viaggerà nei magici mondi polinesiani cavalcando l’era Tiki, e i suoi 2 grandi drink, Mai Tai e Zombie.

I GRANDI ALBERGHI – Mariano Chirico, interprete della più alta immagine del bartender, quella che ha caratterizzato la miscelazione dei grandi alberghi Napoletani, viaggerà in quello che ormai è diventato l’aperitivo Italiano, lo spritz, ma con un occhio alla Città, nella versione limoncello.

MISCELAZIONE CUBANA ANNI 20/30 – Salvatore Mortella, head bartender, esperto in birra e Rum, vi trasferirà ai caraibi con la miscelazione cubana del proibizionismo degli anni 20. e Daiquiri e Mary Pickford saranno i suoi iconic drinks.

LA GOLDEN AGE U.S.A. – Amedeo Saide, head bartender e perfomer del working flair, interpreta la golden age della miscelazione americana con clover club e Whiskey sour.

LA NEW ERA, MISCELAZIONE MODERNA – Luigi Sgaglione TOP ONE flair bartender e consigliere nazionale AIBES, con le sue moderne tecniche di miscelazione non potrà far altro che trasportarvi nella era moderna della miscelazione, la new era con New York Sour e Ve.n.to.

Sponsor dell’evento Campari group, Coca Cola HBC e Futility per gli arredi e attrezzature.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati