Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Arriva Keburgez, la gustosa novità di Burgez

17.04.2023

Il primo fried chicken kebab, che unisce qualità, sapori esotici e una nuova salsa signature, è la gustosa novità 2023 di Burgez


Incredulità e puro godimento: è l’effetto KEBURGEZ. Dopo il Rehab, ideato per contrastare i postumi delle serate impegnative, e il Fake Burgez, squisita imitazione di un famosissimo hamburger, l’insegna di fast-food più irriverente d’Italia torna a provocare con il suo primo kebab di pollo frittoDisponibile a partire dalle ore 12 di oggi, venerdì 3 marzo, in tutti i punti vendita del brand presenti sul territorio nazionale, il nuovo panino gioca sulla rivisitazione del tipico cibo di strada mediorientale attraverso ingredienti di qualità, ma senza snaturarlo nella sostanza.

Dalla forma allungata come gli hot dog, il nuovo panino è realizzato con il pane di Burgez farcito con filetti di pollo panato e fritto e la special sauce creata apposta per il KEBURGEZ che, unita agli ingredienti tipici del kebab, conferisce un delizioso sapore esotico al tutto. “Con il KEBURGEZ abbiamo voluto dare un tocco mediorientale alla nostra proposta”, afferma Simone Ciaruffoli, founder di Burgez. “Il panino è schifosamente gustoso quanto quello del ‘kebabbaro sotto casa’ e mantiene l’essenza popolare tipica del kebab, ma in perfetto stile Burgez”.

In occasione del lancio, Burgez torna a girare per le vie di Milano – come già aveva fatto nel 2020 autoproclamandosi “l’hamburger più schifoso” – con un tram brandizzato KEBURGEZ, che circolerà sulle linee 2 e 19 fino al 28 marzo, attraversando in lungo e il largo il capoluogo meneghino.

Burgez
Nata da un’idea di Simone Ciaruffoli e Martina Valentini, Burgez è l’insegna di fast food più irriverente d’Italia, che si distingue nel panorama nazionale per la sua gustosa e variegata offerta di hamburger e sides, oltre che per il tone of voice dissacrante e provocatorio delle sue campagne pubblicitarie. Con un menu tipicamente americano, il brand si posiziona come alternativa di qualità superiore alle più note catene statunitensi. La storia di Burgez inizia nel 2012 quando, durante un viaggio a New York, Simone Ciaruffoli – come scrive nel libro “Il Vangelo secondo Burgez” – riceve in regalo da un clochard originario di Amburgo un prezioso ricettario che aveva ricevuto dai propri genitori in cui si cela la ricetta segreta del miglior hamburger. Nel 2015 i founder di Burgez inaugurano a Milano il primo store in via Savona. Da quel momento i punti vendita crescono – oggi sono 20 in totale, disseminati su tutto il territorio nazionale – e, con essi, anche il personale, al punto che l’insegna, da una piccola struttura qual era in origine, si evolve fino ad arrivare a diventare una realtà affermata con quasi 200 dipendenti.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati