Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Levissima lancia la limited edition Issima Puffi

19.04.2023

I Puffi sono i protagonisti della nuova limited edition Levissima Issima che farà scoprire ai più piccoli l’importanza di tutelare il Pianeta


 

Sono i Puffi i protagonisti della nuova Limited Edition Issima di Levissima con cui l’azienda racconterà ai più piccoli l’importanza di tutelare l’ambiente e proteggerne la biodiversità. In occasione del loro 65° anniversario, gli ambasciatori degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, accompagneranno i bambini nelle avventure di tutti i giorni, raccontando loro come scoprire e preservare i tesori che Madre Natura ha regalato al Pianeta.

Grande Puffo, il puffo più anziano e saggio capo del villaggio, il mago malvagio che vuole catturare i Puffi Gargamella, la curiosa e intraprendente Puffetta, il responsabile e chiacchierone Quattrocchi, l’irascibile e protettivo Forzuto, la forte e temeraria Tempesta. Issima presenta gli amici di Madre Natura, non solo per ricordare ai bambini l’importanza dell’idratazione e il valore dell’acqua minerale, ma, soprattutto, per insegnare come salvaguardare l’ambiente e comprenderne il valore inestimabile sin da piccoli.
Levissima Issima dà la possibilità ai consumatori e ai bambini di partecipare alla missione dei Puffi, scoprendo in che modo ogni giorno gli abitanti della foresta proteggono il verde della loro casa e, raccogliendo i rifiuti del perfido Gargamella, aiutano le acque e le aree verdi circostanti a rimanere incontaminate.
Sull’etichetta delle 6 bottiglie dalle grafiche personalizzate è possibile scannerizzare un QR code per visualizzare una pagina web dedicata, da cui accedere a tutti i segreti dei Puffi, nonché consultare schede illustrative con cui adulti e bambini possono apprendere insieme divertendosi.

La Limited Edition, di 6 bottiglie in formato 33cl, è pensata appositamente per i bambini ed è pratica da portare ovunque per dissetarsi con inconfondibile leggerezza. Il tappo salvagoccia, che permette di mantenere tutta la purezza dell’acqua Levissima e il suo gusto fresco e di montagna, garantisce igiene e sicurezza, senza il rischio che la bottiglietta si apra se lo zainetto si scuote o si ribalta.

Levissima, proprio come gli abitanti della foresta, conosce il valore dei preziosi doni del Pianeta. Proprio per questo, da molti anni si impegna a custodirli nel migliore dei modi. Dal 2007, finanzia la ricerca per la salvaguardia dei ghiacciai delle Alpi Centrali. Dal 2018, fa parte di un progetto per curare le aree boschive impattate dalla tempesta Vaia in Valtellina. Inoltre, si impegna per salvaguardare l’ambiente trasformando i rifiuti in risorse: dal 2021 Levissima ha dato vita alle prime bottiglie in Italia interamente in R-PET, con il 100% di plastica riciclata. Grazie anche a questo progetto, Levissima continuerà per il secondo anno consecutivo a finanziare un’attività di restituzione al territorio, sostenendo 2 borse di studio per incoraggiare l’osservazione e la tutela di due specie protette del Parco Nazionale dello Stelvio, il Lupo e il Gipeto.

Dalla scelta dei protagonisti della Limited Edition agli aspetti di divulgazione per i bambini, la collaborazione si inserisce nell’ambito di Regeneration – il progetto con cui l’azienda si propone di contribuire alla creazione di un mondo in cui le risorse naturali vengono utilizzate in modo condiviso e responsabile per creare insieme un impatto positivo, promuovendo stili di vita sostenibili e progetti orientati a ridurre l’impronta ecologica della plastica.

Le bottiglie Issima Puffi sono disponibili in tutti i punti vendita e su e-commerce.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati