Categorie
Horeca News
Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma | Portofino Dry Gin Official Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 con il cocktail ST64 | Da Wine Moderation un nuovo percorso per formare i professionisti del vino al servizio responsabile | Hausbrandt, Arianna Zanetti nuova CEO e Presidente | Ernesto Illy International Coffee Award, premiati Ruanda per la qualit ed El Salvador dai consumatori | Da Koch i cornetti surgelati pensati per la colazione nel canale Horeca | International Coffee Forum: luned 10 novembre la conferenza stampa! | Nitto ATP Finals: Da Vittorio e Iginio Massari portano l'eccellenza italiana a Torino | Rondol di Fior di Snack: tre gusti per il settore Horeca in formato da 2,5 kg | Chefs for Women: gli chef monzesi uniti per sostenere le donne vittime di violenza | I vini Italian Wine Brands viaggiano con Italo: accordo per l'eccellenza enologica | Da Milano a Tirana: Colonial Tirana compie 13 anni | Tre Galletti per I Caporale nella Guida Le Migliori 350 Pizzerie della Campania 2026 | Dal territorio alla tavola: MANGIALAZIO racconta i prodotti tipici del Lazio con chef Aurelio Carraffa | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Ciro Lollo di Lollocaff | La scienza rivela le differenze tra vini da vecchie e giovani vigne di Garnacha | Partesa Wine Club: laboratorio di idee per il vino del futuro | Manuel Maiorano: un 2025 di successi tra riconoscimenti internazionali, 50 Top Pizza e nuove aperture | Five Guys inaugura il suo undicesimo locale italiano a Napoli |

Levissima lancia la limited edition Issima Puffi

19.04.2023

I Puffi sono i protagonisti della nuova limited edition Levissima Issima che farà scoprire ai più piccoli l’importanza di tutelare il Pianeta


 

Sono i Puffi i protagonisti della nuova Limited Edition Issima di Levissima con cui l’azienda racconterà ai più piccoli l’importanza di tutelare l’ambiente e proteggerne la biodiversità. In occasione del loro 65° anniversario, gli ambasciatori degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, accompagneranno i bambini nelle avventure di tutti i giorni, raccontando loro come scoprire e preservare i tesori che Madre Natura ha regalato al Pianeta.

Grande Puffo, il puffo più anziano e saggio capo del villaggio, il mago malvagio che vuole catturare i Puffi Gargamella, la curiosa e intraprendente Puffetta, il responsabile e chiacchierone Quattrocchi, l’irascibile e protettivo Forzuto, la forte e temeraria Tempesta. Issima presenta gli amici di Madre Natura, non solo per ricordare ai bambini l’importanza dell’idratazione e il valore dell’acqua minerale, ma, soprattutto, per insegnare come salvaguardare l’ambiente e comprenderne il valore inestimabile sin da piccoli.
Levissima Issima dà la possibilità ai consumatori e ai bambini di partecipare alla missione dei Puffi, scoprendo in che modo ogni giorno gli abitanti della foresta proteggono il verde della loro casa e, raccogliendo i rifiuti del perfido Gargamella, aiutano le acque e le aree verdi circostanti a rimanere incontaminate.
Sull’etichetta delle 6 bottiglie dalle grafiche personalizzate è possibile scannerizzare un QR code per visualizzare una pagina web dedicata, da cui accedere a tutti i segreti dei Puffi, nonché consultare schede illustrative con cui adulti e bambini possono apprendere insieme divertendosi.

La Limited Edition, di 6 bottiglie in formato 33cl, è pensata appositamente per i bambini ed è pratica da portare ovunque per dissetarsi con inconfondibile leggerezza. Il tappo salvagoccia, che permette di mantenere tutta la purezza dell’acqua Levissima e il suo gusto fresco e di montagna, garantisce igiene e sicurezza, senza il rischio che la bottiglietta si apra se lo zainetto si scuote o si ribalta.

Levissima, proprio come gli abitanti della foresta, conosce il valore dei preziosi doni del Pianeta. Proprio per questo, da molti anni si impegna a custodirli nel migliore dei modi. Dal 2007, finanzia la ricerca per la salvaguardia dei ghiacciai delle Alpi Centrali. Dal 2018, fa parte di un progetto per curare le aree boschive impattate dalla tempesta Vaia in Valtellina. Inoltre, si impegna per salvaguardare l’ambiente trasformando i rifiuti in risorse: dal 2021 Levissima ha dato vita alle prime bottiglie in Italia interamente in R-PET, con il 100% di plastica riciclata. Grazie anche a questo progetto, Levissima continuerà per il secondo anno consecutivo a finanziare un’attività di restituzione al territorio, sostenendo 2 borse di studio per incoraggiare l’osservazione e la tutela di due specie protette del Parco Nazionale dello Stelvio, il Lupo e il Gipeto.

Dalla scelta dei protagonisti della Limited Edition agli aspetti di divulgazione per i bambini, la collaborazione si inserisce nell’ambito di Regeneration – il progetto con cui l’azienda si propone di contribuire alla creazione di un mondo in cui le risorse naturali vengono utilizzate in modo condiviso e responsabile per creare insieme un impatto positivo, promuovendo stili di vita sostenibili e progetti orientati a ridurre l’impronta ecologica della plastica.

Le bottiglie Issima Puffi sono disponibili in tutti i punti vendita e su e-commerce.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati