Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Cellini Caffè conquista il mondo e-commerce: EKAF acquisisce la maggioranza di Frhome

30.11.2022

EKAF SpA, proprietaria del brand Cellini Caffè, ha acquisito la maggioranza di Frhome, proprietaria di ilcaffeitaliano, e-commerce di caffè di grande rilievo in Italia e all’estero.

EKAF SpA, proprietaria del brand Cellini Caffè, azienda partecipata dal fondo Taste of Italy, gestito da DEA CAPITAL Alternative Funds sgr, ha concluso l’accordo di acquisizione della maggioranza di Frhome, innovativa azienda italiana nata nel 2016 e cresciuta velocemente nel settore e- commerce, di cui oggi occupa una posizione di estremo rilievo, sia in Italia che all’estero, con il marchio “ilcaffeitaliano”.

L’operazione ha lo scopo di accelerare lo sviluppo della marca Cellini, in un canale – quello on-line – che presenta altissimi tassi di crescita e diventa sempre più determinante per la conoscenza del marchio a tutti i target di consumatori.

“Questa operazione rientra nella strategia di sviluppo di Ekaf e della marca Cellini, aumentandone la notorietà e il trial e portando i nostri eccezionali caffè nelle tazzine di migliaia di nuovi consumatori, in Italia e all’estero: è solo l’inizio di un percorso che proseguirà con un forte focus sull’innovazione, sulla sostenibilità e che vedrà un riposizionamento a 360 gradi del brand” ha dichiarato Giorgio Boggero, Amministratore Delegato di EKAF.

Il gruppo genovese investe e si espande nonostante un contesto economico globale incerto e volatile, dimostrando solidità e fiducia nei propri prodotti e nelle proprie persone: i soci fondatori di Frhome Gianmarco Lanese e Vincenzo Nicolosi, insieme a Marco Ruini, rimarranno alla guida dell’azienda, unendo know-how e capacità digitali di alto livello all’expertise di torrefazione e commerciale di EKAF.

“Questa operazione rappresenta una tappa fondamentale per il nostro percorso: abbiamo lanciato il nostro progetto proprio per poter affrontare opportunità come questa. Il piano industriale sviluppato insieme ad Ekaf è molto stimolante e di enorme portata, sfida che accogliamo con l’entusiasmo che ci contraddistingue” commenta Gianmarco Lanese, confermato come Amministratore Delegato di Frhome.

EKAF – Cellini Caffè. L’azienda genovese, attiva da più di 75 anni in Italia e all’estero con il marchio Cellini e con un fatturato 2021 di oltre 40 milioni di euro, nasce dall’unione di antiche torrefazioni tra la Toscana e la Liguria. Oggi è un gruppo moderno che produce una gamma completa caffè di alta qualità, con garanzia e tracciabilità di un processo produttivo certificato.
Frhome srl, proprietaria del marchio ‘’ilcaffeitaliano’’ nasce nel 2016 e da allora la sua crescita è stata rapida e costante. Con un modello di business direct to consumer è presente in Italia all’estero con oltre 150mln di capsule vendute dalla sua fondazione.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati