Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Beer&Food Attraction 2023: la novità del “Mixology Circus”

30.01.2023

Mixology Circus è una delle novità dell’ottava edizione di Beer&Food Attraction 2023: otto bartender di fama internazionale in un unico cocktail bar.

Otto bartender italiani di fama internazionale per un cocktail bar unico: è il Mixology Circus, nuova area per il beverage di alta qualità che debutta al prossimo Beer&Food Attraction – The Eating Out Experience Show, il salone di Italian Exhibition Group in fiera a Rimini dal 19 al 22 febbraio prossimi.

Veri luoghi di culto, nei cocktail bar si mescolano gli spirits, ma anche i mood di chi tiene al buon bere e sceglie per accompagnare le emozioni di un incontro, o i pensieri solitari, i classici: dal complesso Manhattan al più brioso Gin&Tonic, sino ai signature cocktail che le star della miscelazione creano per i loro locali. In Italia, Roma, Milano, Firenze sono alcune delle città italiane di riferimento per il beverage, che a Beer&Food Attraction saranno rappresentate da locali, tanto antichi quanto moderni in proposte e tendenze e che incarnano a pieno titolo quell’esperienza che va oltre un drink e diventa socializzazione al punto da crescere del 58% tra gennaio e settembre 2022 a livello globale, rispetto alla crescita del 21% dell’intero settore Horeca. (fonte: IRI).

Ca Ri Co (Milano), Cloakroom CocktailLab (Treviso), Drink Kong (Roma), Freni e Frizioni (Roma), Locale (Firenze), Quanto Basta (Lecce), Rivabar (Riva del Garda), Ruggine (Bologna): questo il parterre di locali che animeranno il Mixology Circus, in un’area esclusiva e di design collocata nel settore beverage di Beer&Food Attraction.

Otto tra i massimi virtuosi del cocktail riuniti nella stessa area design, dove i professionisti potranno scoprire le novità e le tendenze per ben miscelarepresentare ed emozionare i clienti dei loro locali. Ciascun bartender avrà nel Mixology Circus una sua postazione e presenterà una speciale drink list di tre cocktail. Ma non solo.

Nella nuova area beverage voluta da IEG per Beer&Food Attraction, si terranno masterclass di alto livello a cura di esperti del settore, fondamentale per stare al passo coi tempi e con i protagonisti che cambiano: non più solo il cliente al centro, ma anche il cocktail non solo per il suo gusto finale, ma soprattutto per la sua preparazione che diventa un momento che va spettacolarizzato.

Un’opportunità unica, in fiera a Rimini che le aziende sponsor del progetto hanno per raccontare i loro prodotti, perché il cocktail va assaggiato e il palato diventa protagonista per cogliere le sensazioni, emozioni e i ricordi che ne scatena. Mixology Circus è realizzato in collaborazione con Samuele Ambrosi, mixologist, trainer ufficiale e vicepresidente AIBES, già campione del mondo. È uno dei massimi esperti di gin, co-autore assieme a Maurizio Maestrelli del volume “Anthologin”, con le illustrazioni di Serena Conti.

Italian Exhibition Group SpA, societàcon azioni quotatesu Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana SpA, ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza, una leadership domestica nell’organizzazione di eventifieristici e congressuali e ha sviluppato attività estere – anche attraverso joint-ventures con organizzatori globali o locali, come ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Germania, Singapore, Brasile – che l’hanno posizionata tra i principali operatori europeidel settore.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati