Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

La nuova brigata del Santamonica con alla guida Simone Lolli

20.10.2022

Il Ristorante Santamonica torna ad ospitare i suoi clienti con una nuova e giovane brigata, guidata dallo chef Simone Lolli

C’è grande fermento tra i tavoli del Santamonica in questi giorni di metà ottobre: il ristorante, dopo una breve chiusura per mettere a punto i nuovi menu e ricaricare le forze, torna ad ospitare i suoi clienti con una nuova e giovane brigata tutta local.

I patron del luogo, Monica Capurro e Andrea Giachino, sono emozionati e soddisfatti per le grandi novità del Santamonica. I due hanno un progetto di cucina in costante divenire, basato sull’innovazione, sulla qualità della materia prima, sul rapporto diretto con produttori e fornitori, sulla ricerca quotidiana finalizzata a valorizzare sempre al meglio gli ingredienti scelti. Da qui la scelta di affidare la cucina del ristorante a tre giovani ragazzi genovesi che, dopo numerose esperienze fuori città, hanno deciso di farvi ritorno per abbracciare l’idea di Monica e Andrea: lo chef Simone Lolli, il sous chef Andrea Cammarata e il pastry chef Nicolò Armani.

Andrea Giachino E Monica Capurro. Ph Paolo Picciotto

È “non convenzionale” l’aggettivo per descrivere meglio il Santamonica e uno dei motivi è proprio il suo menù che riporta i piatti senza la canonica divisione in antipasti, primi e secondi.
Lo chef Simone Lolli esalta la cucina del territorio ligure spaziando dalle pietanze di mare a quelle di terra. Ogni piatto è preparato sempre con un occhio di riguardo per le eccellenze genovesi e regionali, nel pieno rispetto della stagionalità: Palamita, pomodoro, pesto, prescinseua e Piccione, albicocca e nocciola di Chiavari ne sono un esempio. I crudi sono indubbiamente tra i punti di forza del ristorante: gamberi viola e scampi di Santa Margherita, triglie, sashimi, baccalà e ostriche introducono in un itinerario multisensoriale che esplora le fragranze e i sapori del mare ligure.
Non mancano proposte a base di pasta, di produzione rigorosamente artigianale al pari del pane. Ci fa piacere citare gli Gnocchi di patate, zafferano, cozze, pecorino sardo, burro acido e i Berlingots, selvaggina, San Stè, lime, caffè. La presenza di un pastry chef eleva l’offerta dei dessert che spazia dai dolci più classici come la Degustazione di 5 praline a proposte più particolari e ricercate e Miyagawa, melograno, menta e Pera, ‘Ngilù, anice stellato ne sono una dimostrazione.

Sala. Ph. Francesco Zoppi

Simone Lolli, giovane chef emergente classe 1995, già ricco di esperienze che l’hanno visto come head chef di molti ristoranti, approda al Santamonica prediligendo una cucina contemporanea e stagionale. Creativo fin dalla nascita, è grazie alla grande passione per la cucina che si iscrive all’Istituto alberghiero Marco Polo di Genova. Tra i suoi mentori gli chef Luca Collami e Luigi Taglienti da cui ha appreso tanto per poi imparare a dire la sua con personalità e consapevolezza.
Dopo aver arricchito il suo bagaglio con numerose esperienze, decide di tornare in Liguria e precisamente nella sua città natale. Le sue creazioni perfettamente equilibrate e ben eseguite rispecchiano appieno le idee di Monica e Andrea. Al Santamonica regala le sue conoscenze acquisite negli anni di formazione e il ristorante genovese gli dona la possibilità di giocare e spaziare, esaltando il territorio ligure. La sua filosofia, possibilmente a chilometro zero e finalizzata all’assenza di sprechi, abbraccia in egual modo il mare e la terra, vivace e colorata come il mare ligure.

Non solo una nuova brigata, tanti sono anche gli eventi in programma nei prossimi mesi. I più prossimi quelli del 26 ottobre in collaborazione con Cà du Ferrà e il 25 novembre con Ortobee… Le prenotazioni sono aperte!

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati