Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

All’aeroporto di Roma Fiumicino la nuova Food Court di Autogrill

03.11.2022

All’interno del Terminal 3 dell’Aeroporto di Roma Fiumicino, inaugurata la nuova food court firmata Autogrill costituita da un’ampia proposta per i passeggeri con insegna come Eataly, Sal De Riso e il nuovo format Palma’s spin-off di Temakinho

Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia, rafforza la propria presenza a Roma Fiumicino dove, già protagonista con l’apertura del primo punto vendita Eataly in aeroporto, inaugura la nuova Food Court all’interno del Terminal 3.

Pensata per rispondere alle esigenze di tutti coloro che transitano in aeroporto, grazie a un ventaglio di proposte variegato e ampio, la nuova Food Court include un secondo punto vendita Eataly con una offerta ristorativa dedicata al meglio dell’enogastronomia italiana, un Caffè Napoli per assaporare l’inconfondibile espresso napoletano, Sal De Riso per gustare i dolci della Costa d’Amalfi e, novità assoluta, il nuovo concept Palma’s, spin-off del celebre Temakinho, specializzato in cucina nippobrasiliana, che apre per la prima volta con una selezione di piatti esotici e sorprendenti.

L’inaugurazione della nuova Food Court di Fiumicino rientra nel percorso di sviluppo e innovazione di Autogrill che, per soddisfare al meglio i bisogni di chi viaggia e offrire un’esperienza di sosta di qualità, continua ad ampliare la propria offerta su tutti i canali di viaggio – aeroportuale, ferroviario e autostradale, e a sviluppare nuovi concept di ristorazione, format e layout all’avanguardia in grado di sorprendere i viaggiatori moderni, sempre più attenti e informati” ha commentato Luca D’Alba, General Manager Italy Autogrill.

Palma’s – SO DAMN FUSION, SO DAMN GOOD!

Palma’s è una novità assoluta, che apre le porte per la prima volta a Fiumicino. Il concept, spin- off del celebre Temakinho, brand specializzato in cucina nippobrasiliana appartenente alla famiglia Cigierre, rappresenta l’unione di sapori esotici e ricette sorprendenti: una cucina senza limiti, mossa dalla voglia di sperimentare, mescolare e spingersi oltre i confini del fusion.
Fermarsi da Palma’s è un viaggio all’interno del viaggio: trasportati da oriente a occidente, l’unico modo per arrivare a destinazione è perdersi all’ombra di una palma.

Eataly

Eataly, azienda che valorizza il meglio delle produzioni artigianali Made in Italy e primo retailer specializzato nel portare nel mondo l’enogastronomia italiana, è ora presente anche nella food hall del Terminal 3 con una proposta ristorativa completa, dalla Pizza al Padellino, a un menu completo e stagionale che include l’Orto, i Fritti della tradizione italiana, la Pasta, e la Griglia. Un mercato con il meglio della selezione di prodotti iconici italiani completa l’offerta garantendo ai clienti la possibilità di scegliere il regalo perfetto o gli ingredienti più adatti per cucinare a casa i piatti tradizionali italiani più amati: dalle paste artigianali ai sughi, dai dolci tipici al cioccolato d’autore.

Caffè Napoli

Il concept di Caffè Napoli Exytus unisce il sapore dell’inconfondibile Espresso Napoletano a una gustosa selezione di prodotti tradizionali della gastronomia partenopea. Una caffetteria dal design contemporaneo, nata con l’intento di diffondere in Italia e all’estero un nuovo modo di degustare il caffè espresso. I viaggiatori che desiderano scoprire o ritrovare il piacere di un ottimo Espresso all’italiana possono farlo in un ambiente moderno e accogliente, vivendo un’esperienza di gusto e stile.

Sal De Riso

Direttamente dalla Costa d’Amalfi, la pasticceria Sal De Riso arriva a Fiumicino per riempire di gusto e colori il nuovo Terminal 3.
Salvatore De Riso è uno dei pasticceri più apprezzati in Italia e all’estero, i suoi dolci sono sinonimo di qualità non solo delle materie prime, ma anche del processo produttivo: un perfetto connubio di tradizione e innovazione.
L’offerta del corner prevede una vasta gamma di prodotti di pasticceria, dai dolci più elaborati ai più riconosciuti firmati Sal de Riso: dalla Delizia al limone, alla Torta ricotta, pere e cioccolato, fino al suo inconfondibile Babà al rhum. Ad arricchire ancora di più la proposta, apre anche la prima gelateria in aeroporto firmata Sal de Riso, che propone gelati realizzati artigianalmente con ingredienti di altissima qualità.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati