Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Chef Express: inaugurata la nuova food hall di Milano

27.01.2023

Chef Express ha inaugurato la nuova food hall di Milano Porta Garibaldi. Offerta di ristorazione completa con 5 diversi formati tra bar, fast food e ristoranti


Chef Express, la società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha inaugurato ufficialmente la nuova food hall nella stazione di Milano Porta Garibaldi, il secondo scalo meneghino, importantissimo snodo tra l’Alta Velocità e i trasporti urbani e regionali della Lombardia. Al taglio del nastro è intervenuto il Presidente della Regione, Attilio Fontana, oltre ai vertici di Rfi-Rete Ferroviaria Italiana, Altagares e Chef Express.

Da Sinistra Sara Venturoni Attilio Fontana Cristian Biasoni Simone Maltempi

I nuovi locali della stazione di Milano Porta Garibaldi, realizzati in partnership con Altagares Italia (Gruppo Altarea) società titolare dei diritti di sfruttamento commerciale e pubblicitario, rappresentano un’offerta molto variegata: al piano terra, a lato degli ingressi da p.za S. Freud, sono stati aperti un McDonald’s, un ristorante ispirato alla cucina messicana Billy Tacos, e una grande bakery bar- caffetteria a marchio Panella. Nelle prossime settimane, al piano superiore, apriranno il format di ristorante asiatico Wagamama e una steakhouse a marchio Roadhouse Restaurant.

L’investimento di Chef Express per i nuovi locali è stato di circa 4,7 milioni di Euro, uno dei più rilevanti per il gruppo, che nel canale del travel retail, in particolare nelle stazioni ferroviarie, è leader nazionale.

Cristian Biasoni

In Lombardia, in particolare, l’azienda è presente con 16 punti vendita in 11 stazioni ferroviarie, con 12 punti negli aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio, con 4 locali in due strutture ospedaliere del gruppo Humanitas e nell’ospedale di Varese, e in 10 aree di servizio su strade e autostrade.
Inoltre, nel canale della ristorazione commerciale, presidiato dai brand Roadhouse, Calavera, Billy Tacos, Wagamana e altri, il gruppo ha oltre 120 locali distribuiti in tutte le province lombarde.

Gli investimenti complessivi di Chef Express in Lombardia nel triennio 2020-22 ammontano a circa 30 milioni di Euro.

Nei nuovi locali di Milano Porta Garibaldi lavoreranno a regime circa 100 persone.

Cristian Biasoni, Amministratore Delegato di Chef Express, ha dichiarato: “Il gruppo Cremonini ha sviluppato da anni una forte presenza in tutta la Lombardia e a Milano in particolare, città che ci vede protagonisti con una importante e variegata offerta di ristorazione nel cuore di due aree al centro di una rigenerazione urbana senza precedenti: Citylife Shopping District, dove siamo i maggiori investitori nell’offerta di ristorazione, e il nuovo quartiere di Porta Nuova, dove raggiungiamo lo stesso primato all’interno della stazione di Porta Garibaldi con i nuovi locali inaugurati oggi. Siamo onorati, grazie alla partnership con Altagares, di aver consolidato la nostra presenza nelle aree più rappresentative del cambiamento di Milano, città emblema di crescita e opportunità per tutta l’Italia”.

Simone Maltempi, Amministratore Delegato di Altagares Italia, ha aggiunto: “Nell’ambito della nostra attività di valorizzazione abbiamo pensato a Porta Garibaldi come uno spazio integrato con la città. La stazione è un luogo di flusso, che offre comfort e servizi ai viaggiatori, ma anche un luogo di vita e di commercio. Sviluppando questa nuova Food Hall, a targa Chef Express, consacriamo questa realtà come cuore pulsante del moderno distretto di Porta Nuova, e come luogo di convivialità e tempo libero aperto su Milano. Con RFI e Chef Express, che ringrazio, abbiamo reso Porta Garibaldi una stazione per tutti: viaggiatori, lavoratori, turisti e residenti”.

RFI, rappresentata dalla responsabile della Direzione Stazioni, Sara Venturoni, ha evidenziato come iniziative di qualità, finalizzate a rendere le stazioni sempre più attrattive, ospitali e integrate con le città, sono funzionali all’attuazione della strategia del Gruppo FS tesa a valorizzare le stazioni come hub di mobilità, sostenibile e integrata, e centri polifunzionali al servizio di viaggiatori, cittadini e turisti.

Al termine dell’evento è stato offerto un rinfresco all’interno dei nuovi locali. Il brindisi inaugurale è stato servito con Contadi Castaldi Franciacorta Brut.

Chef Express, società controllata dal Gruppo Cremonini, realizza il 54% dei ricavi nell’ambito delle attività in concessione (stazioni, aeroporti e autostrade in Italia, e a bordo treno all’estero): la società è leader in Italia nelle stazioni ferroviarie, con punti vendita in 50 scali ferroviari, è presente nel settore della ristorazione aeroportuale in 13 aeroporti italiani, e gestisce 55 aree di ristoro sulla rete autostradale italiana e sulle strade di grande comunicazione. Nel mercato della ristorazione a bordo treno la società è leader in Europa con oltre 140 treni serviti quotidianamente in 5 Paesi Europei. Nel canale degli shopping mall, outlet e retail park opera con la società C&P (JV col Gruppo Percassi) che, tra gli altri, annovera in portafoglio il noto brand internazionale di asian food Wagamama. Infine nella ristorazione commerciale controlla le catene casual dining Roadhouse Restaurant, Calavera e Billy Tacos. All’estero gestisce la catena anglosassone Bagel Factory.
Altarea è il principale sviluppatore immobiliare in Francia, con l’obiettivo di fornire risposte alle grandi trasformazioni urbane in materia ecologica e ambientale, sociale, stili di vita e nuovi usi. Sviluppatore e investitore, il Gruppo è presente nei tre principali mercati immobiliari (Retail, Housing e Business real estate), il che gli consente di essere leader nei grandi progetti di rinnovamento urbano misto. Per ciascuna delle sue attività, il Gruppo dispone di tutto il know-how per progettare, sviluppare, commercializzare e gestire prodotti immobiliari su misura. Altarea è quotata nel compartimento A di Euronext Paris e fa parte dell’indice SBF 120.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati