Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Debutta la nuova immagine Theresianer

27.01.2023

Debutta la nuova immagine Theresianer che mantenendo fede alla propria storica tradizione, si modernizza e prende una rotta contemporanea del tutto nuova.


Debutta la nuova immagine Theresianer che mantenendo fede alla propria storica tradizione, si modernizza e prende una rotta contemporanea del tutto nuova.

Con una notevole stilizzazione, il faro Theresianer rimane elemento unico e distintivo, nel logo e nel corpo delle label, accompagnato dalla semplificazione della palette cromatica ora improntata sui colori pastello, da un nuovo font e un payoff del logo rafforzativo di italianità.

La nuova immagine Theresianer coinvolge tutte le referenze in un inedito e originale linguaggio grafico che attualizza e contraddistingue la birra italiana nata a Trieste nel 1766. Il percorso gustativo Theresianer si snoda attraverso le diverse espressioni birrarie in formato bottiglia e formato fusto: IPA, le birre non filtrate Premium Pils e WIT, Premium Lager, Strong Ale, Pale Ale, Bock, Vienna oltre al distillato Bierbrand.

La miglior tradizione mitteleuropea di alta qualità nel bere, l’appartenenza alla storia del «Borgo teresiano» di Maria Teresa d’Austria abbinate alla fedeltà all’“Editto di Purezza” emanato dal Duca Guglielmo IV° di Baviera del 1516 e il rispetto dei tempi naturali di maturazione della birra, fanno di Theresianer un’eccellenza nel panorama brassicolo italiano e in qualche modo “la più piccola delle industrie birraie” in Italia.

Tipicità, caratteristiche organolettiche, piacevolezza continuano a convincere a livello internazionale: Theresianer ha trionfato aggiudicandosi la Medaglia d’oro con Vienna al Brussels beer Challenge e il titolo Brewery of the Year – Italia alla New York Beer International Competition. Theresianer è inoltre membro dell’Associazione “slowBREWING” i cui obbiettivi sono il piacere del consumo moderato e consapevole, l’accento sulla regionalità e la genuinità delle birre, l’agricoltura responsabile e la cura dell’ambiente.

Si compie nel 2023 il racconto della nuova contemporaneità dell’universo Theresianer, dove gusto e qualità danno vita a birre distintive frutto della competenza e del sapiente utilizzo delle materie prime, da oggi contenute in un vestito dalla spiccata personalità e dall’originale fascino.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati