Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Migliore qualità dell’aria nei locali con la nuova Mini Cassetta Panasonic

20.12.2022

Panasonic presenta la nuova unità Mini Cassetta 60x60 della linea VRF serie MY3 con l’innovativo Generatore nanoe™ X Mark 3 di serie, ideale per migliorare la qualità dell’aria di ambienti come ristoranti, hotel, uffici e supermercati

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta la nuova unità Mini Cassetta 60×60 della linea VRF serie MY3 con l’innovativo Generatore nanoe™ X Mark 3 di serie. Disponibile in 6 diverse capacità che vanno da 1,5 a 5,6 kW, la nuova Mini Cassetta è ideale per migliorare la qualità dell’aria di ambienti commerciali come ad esempio uffici, ristoranti, palestre e supermercati, hotel.

Si tratta della prima unità interna di Panasonic con tecnologia nanoe™ X Mark 3 di ultima generazione. Il Generatore nanoe™ X Mark 3 è in grado di produrre 48 mila miliardi di radicali ossidrilici al secondo, 100 volte di più rispetto al precedente modello. Abbondantemente presenti in natura, i radicali ossidrilici (noti anche come radicali OH) hanno la capacità di inibire cinque tipi di inquinanti, tra cui alcune muffe, allergeni e pollini e deodorizzano l’ambiente. La tecnologia nanoe™ X può quindi portare incredibili benefici all’interno degli spazi interni ad esempio di hotel o ristoranti, garantendo così un ambiente più pulito e gradevole 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.

Una volta interrotte le operazioni di raffrescamento o deumidificazione della Mini Cassetta, si attiva la funzione di asciugatura e auto-pulizia interna con nanoe™X, azione che può essere messa in pausa e riattivata in qualsiasi momento.

Compatta e dotata di un pannello dal design moderno, la nuova Mini Cassetta VRF si integra perfettamente in qualsiasi ambiente: la profondità di installazione richiesta a soffitto è infatti di soli 250 mm, mentre la superficie esposta è di soli 30 mm. Per fornire il massimo comfort, la Mini Cassetta VRF dispone di una migliore gestione del flusso d’aria grazie a 4 motori indipendenti che controllano in modo individuale i deflettori. Inoltre, viene garantita la perfetta distribuzione dell’aria, senza flusso diretto, riducendo la sensazione di correnti fredde.
La pompa di drenaggio ed il galleggiante, poi, sono stati ulteriormente perfezionati per ridurre la rumorosità ed aumentare l’efficienza.
Infine, le unità sono compatibili con una vasta gamma di soluzioni di controllo e di connettività per rendere l’esperienza dell’utente semplice, diretta e intuitiva: tra queste, il comando intelligente CONEX di Panasonic e il sistema di gestione AC Smart Cloud, che consente di ottimizzare da remoto il funzionamento degli impianti garantendo un maggior comfort negli ambienti e il monitoraggio dei consumi energetici.

Il Gruppo Panasonic, leader globale nello sviluppo di tecnologie e soluzioni innovative per un’ampia gamma di applicazioni nei settori dell’elettronica di consumo, dell’edilizia, dell’automotive, dell’industria, delle comunicazioni e dell’energia in tutto il mondo, è passato a un sistema di società operative il 1° aprile 2022, con Panasonic Holdings Corporation che funge da holding a capo di otto società. Fondato nel 1918, il Gruppo si impegna a migliorare il benessere delle persone e della società e a svolgere le proprie attività sulla base di principi fondamentali applicati per generare nuovo valore e offrire soluzioni sostenibili per il mondo di oggi. Il Gruppo ha registrato un fatturato netto consolidato di 56,40 miliardi di Euro (7,388.8 miliardi di yen) per l’esercizio chiuso al 31 marzo 2022. Impegnato a migliorare il benessere delle persone, il Gruppo Panasonic è unito nel fornire prodotti e servizi di eccellenza per consentirvi di Vivere al Meglio.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati