Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Hospitality promuove la mixology nel mondo siglando la partnership con Fibar Valladolid

14.12.2022

Hospitality Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nell’Horeca ha stretto una partnership con Fibar Valladolid, fiera spagnola punto d’incontro internazionale del bartending.

Promuovere e diffondere la cultura della mixology a livello mondiale: è questo l’obiettivo dell’importante accordo siglato da Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nel settore Horeca, con FIBAR VALLADOLID, la fiera spagnola punto di incontro internazionale del bartending, giunta quest’anno alla decima edizione.

L’intesa firmata dai due enti fieristici, “Riva del Garda Fierecongressi” e “Feria de Valladolid”, consentirà agli espositori e ai visitatori della 47ª edizione di Hospitality (in programma a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio 2023), di ampliare il proprio business a livello internazionale e scoprire trend e novità dell’arte del bere miscelato.

Da Sx Beatriz Ortega Hernández Roberto Pellegrini Víctor Caramanzana

Abbiamo fortemente voluto questo accordo con FIBAR perché ci permette di rendere ancora più completa e articolata l’offerta di RPM – Riva Pianeta Mixology, l’area speciale di Hospitality dedicata a liquori, spirits e bartending – commenta Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality. – Grazie a questa partnership, le prestigiose aziende di grappe e distillati italiane presenti in fiera avranno l’opportunità di confrontarsi con altre realtà del settore della mixology, delle bevande premium e professionisti dell’industria alberghiera della penisola iberica e internazionali”.

Secondo le stime del rapporto Iwsr Drinks Market Analysis, il valore dell’industria della mixology a livello globale potrebbe raggiungere i 40 miliardi di dollari entro il 2024. La partnership si inserisce quindi in un mercato fortemente in crescita, agevolando la partecipazione degli espositori alle due manifestazioni e consentendo ai visitatori di ampliare il proprio network di fornitori e partner.

L’accordo con Hospitality, siglato in occasione del nostro decimo anniversario, si inserisce nella nostra strategia di crescita e di sviluppo internazionale – dichiara Beatriz Ortega HernándezCEO di Rooster’s Workshop, organizzatore di FIBAR– Siamo molto felici per le opportunità che si apriranno nel mercato italiano, che sarà senza dubbio un importante valore aggiunto per il nostro evento”.

L’intesa contribuisce anche ad arricchire il programma formativo delle due fiere. FIBAR VALLADOLID, che si sta tenendo proprio in questi giorni, ha ospitato l’appuntamento condotto da Leonardo Veronesi, bartender e Project Manager di RPM – Riva Pianeta Mixology, dedicato ad un ingrediente di forte matrice italiana: la grappa. Il palinsesto di Hospitality vedrà invece la partecipazione di Juan Valls, bartender e socio fondatore di FIBAR, che porterà il pubblico nella nuova era della mixology spagnola.

Da Sx Roberto Pellegrini Beatriz Ortega Hernández

Il gemellaggio con la Spagna va oltre l’edizione 2023 di Hospitality. Riva del Garda Fierecongressi ha infatti siglato un accordo con Feria de Valladolid che mette al centro obiettivi comuni da perseguire anche in futuro.

La firma di questo accordo di collaborazione con Feria de Valladolid è un segnale di continuità delle nostre attività di relazione e networking all’estero, iniziate già durante il periodo pandemico – sottolinea Roberto Pellegrini, Presidente Riva del Garda Fierecongressi. – Si tratta di un ulteriore tassello nel percorso di internazionalizzazione che abbiamo intrapreso per lo sviluppo e la crescita delle attività del nostro centro fieristico e congressuale, a beneficio di tutte le aziende, i professionisti e gli organizzatori con cui ogni giorno collaboriamo”.

I due enti fieristici si impegnano a condividere le loro competenze e conoscenze nell’organizzazione di eventi, fiere e congressi, al reciproco confronto e coinvolgimento nella pianificazione di altre manifestazioni fieristiche per lo sviluppo di un potenziale business e a facilitare le relazioni istituzionali e private in vista di nuove possibili sinergie.

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza. Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Hospitality è la fiera internazionale, leader in Italia, dedicata agli operatori dell’Horeca. Con una superficie espositiva di oltre 40.000 metri quadri, la manifestazione è la più completa in Italia, con un vasto programma formativo e un’ampia platea di aziende e professionisti nelle aree Contract&Wellness, Renovation&Tech, Food&Equipment e Beverage e nelle aree speciali Solobirra, RPM-Riva Pianeta Mixology e Winescape. La 47esima edizione si svolgerà a Riva del Garda, dal 6 al 9 febbraio 2023.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati