Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Hospitality promuove la mixology nel mondo siglando la partnership con Fibar Valladolid

14.12.2022

Hospitality Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nell’Horeca ha stretto una partnership con Fibar Valladolid, fiera spagnola punto d’incontro internazionale del bartending.

Promuovere e diffondere la cultura della mixology a livello mondiale: è questo l’obiettivo dell’importante accordo siglato da Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nel settore Horeca, con FIBAR VALLADOLID, la fiera spagnola punto di incontro internazionale del bartending, giunta quest’anno alla decima edizione.

L’intesa firmata dai due enti fieristici, “Riva del Garda Fierecongressi” e “Feria de Valladolid”, consentirà agli espositori e ai visitatori della 47ª edizione di Hospitality (in programma a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio 2023), di ampliare il proprio business a livello internazionale e scoprire trend e novità dell’arte del bere miscelato.

Da Sx Beatriz Ortega Hernández Roberto Pellegrini Víctor Caramanzana

Abbiamo fortemente voluto questo accordo con FIBAR perché ci permette di rendere ancora più completa e articolata l’offerta di RPM – Riva Pianeta Mixology, l’area speciale di Hospitality dedicata a liquori, spirits e bartending – commenta Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality. – Grazie a questa partnership, le prestigiose aziende di grappe e distillati italiane presenti in fiera avranno l’opportunità di confrontarsi con altre realtà del settore della mixology, delle bevande premium e professionisti dell’industria alberghiera della penisola iberica e internazionali”.

Secondo le stime del rapporto Iwsr Drinks Market Analysis, il valore dell’industria della mixology a livello globale potrebbe raggiungere i 40 miliardi di dollari entro il 2024. La partnership si inserisce quindi in un mercato fortemente in crescita, agevolando la partecipazione degli espositori alle due manifestazioni e consentendo ai visitatori di ampliare il proprio network di fornitori e partner.

L’accordo con Hospitality, siglato in occasione del nostro decimo anniversario, si inserisce nella nostra strategia di crescita e di sviluppo internazionale – dichiara Beatriz Ortega HernándezCEO di Rooster’s Workshop, organizzatore di FIBAR– Siamo molto felici per le opportunità che si apriranno nel mercato italiano, che sarà senza dubbio un importante valore aggiunto per il nostro evento”.

L’intesa contribuisce anche ad arricchire il programma formativo delle due fiere. FIBAR VALLADOLID, che si sta tenendo proprio in questi giorni, ha ospitato l’appuntamento condotto da Leonardo Veronesi, bartender e Project Manager di RPM – Riva Pianeta Mixology, dedicato ad un ingrediente di forte matrice italiana: la grappa. Il palinsesto di Hospitality vedrà invece la partecipazione di Juan Valls, bartender e socio fondatore di FIBAR, che porterà il pubblico nella nuova era della mixology spagnola.

Da Sx Roberto Pellegrini Beatriz Ortega Hernández

Il gemellaggio con la Spagna va oltre l’edizione 2023 di Hospitality. Riva del Garda Fierecongressi ha infatti siglato un accordo con Feria de Valladolid che mette al centro obiettivi comuni da perseguire anche in futuro.

La firma di questo accordo di collaborazione con Feria de Valladolid è un segnale di continuità delle nostre attività di relazione e networking all’estero, iniziate già durante il periodo pandemico – sottolinea Roberto Pellegrini, Presidente Riva del Garda Fierecongressi. – Si tratta di un ulteriore tassello nel percorso di internazionalizzazione che abbiamo intrapreso per lo sviluppo e la crescita delle attività del nostro centro fieristico e congressuale, a beneficio di tutte le aziende, i professionisti e gli organizzatori con cui ogni giorno collaboriamo”.

I due enti fieristici si impegnano a condividere le loro competenze e conoscenze nell’organizzazione di eventi, fiere e congressi, al reciproco confronto e coinvolgimento nella pianificazione di altre manifestazioni fieristiche per lo sviluppo di un potenziale business e a facilitare le relazioni istituzionali e private in vista di nuove possibili sinergie.

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza. Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Hospitality è la fiera internazionale, leader in Italia, dedicata agli operatori dell’Horeca. Con una superficie espositiva di oltre 40.000 metri quadri, la manifestazione è la più completa in Italia, con un vasto programma formativo e un’ampia platea di aziende e professionisti nelle aree Contract&Wellness, Renovation&Tech, Food&Equipment e Beverage e nelle aree speciali Solobirra, RPM-Riva Pianeta Mixology e Winescape. La 47esima edizione si svolgerà a Riva del Garda, dal 6 al 9 febbraio 2023.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati