Horeca News
Le novit di Caff Borbone a TuttoFood 2025 | La Linea Verde protagonista a TuttoFood 2025 con innovazioni e showcooking | Settore alimentare cruciale per gli italiani: 8 su 10 ritengono abbia impatto sulla vita quotidiana | APCI a Tuttofood: The Academy in fiera e Temporary Restaurant nel cuore di Brera | Five Guys sbarca a Venezia: nuova apertura nella stazione di Santa Lucia | Ristorazione e tecnologia: la rivoluzione silenziosa dellospitalit americana raccontata dal nuovo report di SevenRooms | A TuttoFood 2025 Ponti guida levoluzione del gusto tra benessere e sostenibilit | Nonno Nanni a Tuttofood: arriva lo Stracchino senza lattosio | Apre a Ferentino Enosteria Morosini: nuova realt deccellenza con la firma dello chef Andrea Impero | Natura Nuova protagonista a Tuttofood 2025: innovazione in primo piano | I pluripremiati oli evo di Palazzo di Varignana a Tuttofood 2025 | Pollicino sbarca a Novara e cerca 40 risorse per il nuovo ristorante | Andrea Grimandi il nuovo Amministratore Delegato di Partesa | Ariosa stupisce a Tuttofood: ecco la nuova era della pizza contemporanea | METRO Italia a TuttoFood 2025: l'unicit dell'offerta multicanale per i professionisti Horeca | Global mixology: il gin che arriva dai campi da golf, un nuovo bar sardo a Citt del Messico, le origini dell'aperitivo svelate dagli scimpanz | Casolaro a In Cibum: l'esperienza aziendale diventa formazione d'eccellenza per l'Horeca | A Tuttofood il doppio lancio De Angelis Food: sughi premium e piatti pronti senza glutine | Gruppo Fini a Tuttofood 2025: dall'innovazione senza lattosio ai sapori della tradizione | Di Stefano Dolciaria porta le sue specialit siciliane artigianali a TuttoFood 2025 | Julius Meinl protagonista della Grande Sfida Fairtrade 2025 | Tutte le novit di Acqua Sant'Anna a Tuttofood 2025 | PernigottieWalcor tra i protagonisti di Tuttofood 2025 | SimIT Web: YouGov presenta la nuova piattaforma di shopper analytics avanzata | RATIONAL trasforma la pausa pranzo: storie di successo dalla ristorazione italiana | Salumificio Mec Palmieri: l'alta salumeria modenese in vetrina a Tuttofood 2025 | Specialit pugliesi e formaggi DOP: Granarolo porta l'eccellenza italiana a Tuttofood 2025 | Champagne: vendite in calo, minacce fitosanitarie e strategie per il rilancio | Carrello della spesa meno italiano: lanalisi dellOsservatorio Immagino di GS1 Italy | Le tendenze food del futuro in anteprima a Tuttofood 2025 |

La pizza di “Vàsame” arriva a Sorrento

25.07.2022

Dopo circa un anno dall’apertura della prima sede a Viareggio, ha inaugurato anche a Sorrento Vàsame, il nuovo concept di pizzeria innovativa del gruppo Capri.
Vàsame, nel cuore di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, porta in tavola un prodotto eccellente ed innovativo. Elementi della tradizione partenopea incontrano la cultura gastronomica italiana, dando vita ad un’esperienza moderna che celebra il piatto napoletano ed italiano per eccellenza: la pizza.

L’ambiente, che rappresenta a pieno il desiderio originale di creare uno spazio familiare, ma ricercato, è reso confortevole dagli elementi di design tipici della costiera sorrentina, come le colorate maioliche. In un’atmosfera rilassata ed elegante risaltano le proposte gastronomiche del maestro pizzaiolo Vincenzo Nese, classe 1995 e partenopeo di nascita. Ad accompagnare le eccellenze culinarie sono stati predisposti un angolo cocktail e un wine bar con un sommelier capace di guidare attraverso una selezione di etichette che valorizzeranno ulteriormente l’esperienza.

“Il progetto Vàsame rivisita il concetto di pizzeria in chiave gourmet. Come gruppo italiano, ci piace celebrare il nostro territorio non solo con la sartoria ma anche con la gastronomia; entrambe eccellenze del nostro Paese. Tutto questo è possibile grazie alla mia famiglia: io e mia moglie Anna con i nostri figli Marianna, Salvatore, Francesco e Veronica abbiamo dedicato la nostra vita alla nostra impresa. Solo grazie alla passione e alla collaborazione è stato possibile realizzare tutto ciò ed essere riconosciuti a livello nazionale e non, come uno dei gruppi italiani a conduzione familiare più importante nell’imprenditoria italiana” racconta Nunzio Colella CEO del Gruppo Capri che, al fianco della sua famiglia, ha intrapreso questa avventura lo scorso anno.

Il secondo punto campano di Vàsame segue l’apertura di Viareggio, nel 2021, e prosegue quel percorso culinario all’insegna di qualità, sapori e colori capace di far riscoprire i piaceri genuini della vita.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati