Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

La pasticceria dell’Hanswirt svela la ricetta dei biscotti di Natale

23.12.2022

La pasticceria dell’Hanswirt, antica dimora dell’Alto Adige, svela la ricetta segreta dei biscotti di Natale: gli Husarenkrapferl

L’Hanswirt, antica dimora risalente al 1357, è un ristorante rinomato e fa parte delle “stuben” originali dell’Alto Adige e si trova all’inizio della Val Venosta, a pochi chilometri dalla città termale di Merano.

Gli ospiti qui vivono tutto il piacere di una cucina varia e ricca di sapori del territorio, mentre, ai fornelli ci sono i padroni di casa, maestri nel reinterpretare in chiave moderna le ricette della tradizione adattandole al gusto contemporaneo. 

In questo periodo dell’anno abbiamo indagato sui segreti della pasticceria, in particolar del forno, per scoprire quali delizie si nascondano in questa storica cucina, in riferimento ai loro biscotti.

Dai Celti ai monasteri medioevali, quando la gente era molto povera, si cercavano sistemi di conservazione del cibo, e i biscotti erano molto apprezzati perché avevano una durata molto lunga e, grazie a una gran quantità di grassi contenuti, erano anche un cibo adatto soprattutto per i mesi invernali. 

Nel 18° secolo, poi, in Gran Bretagna, dove la tradizione del tè trova le sue radici, per accompagnare la bevanda del pomeriggio nacquero tipici dolci come gli scones, ripieni di marmellata e crema o gli shortbread.

Questa lunga tradizione che ha attraversato i secoli è da sempre rimasta viva nella pasticceria del ristorante Hanswirt, che oggi ci svela una ricetta e qualche segreto per preparare al meglio i biscotti natalizi.

Preparare i biscotti è, infatti, una vera e propria arte. L’esperienza condivisa di impastare, ritagliare piccole figure di pan di zenzero per poi decorarle con noci, spruzzi di cioccolato o glassa, richiede grande delicatezza, cura e passione.

Ecco, quindi, una delle migliori ricette che la Pasticceria dell’Hanswirt ci offre.

Hanswirt Husarenkrapferl

Per l’impasto:

1 tuorlo d’uovo

120g di burro

80g di zucchero a velo

1 confezione di zucchero vanigliato

160g di farina (normale)

Per la decorazione:

100 g di marmellata di ribes o di albicocche

Preparazione:

Sbattere i tuorli d’uovo, il burro, lo zucchero e lo zucchero vanigliato. Setacciarvi sopra la farina e lavorarla velocemente. Poi, impastare bene con le mani e formare una palla, riporla in una teglia con coperchio o avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla in frigorifero per 1 ora.

Preriscaldare il forno a 190 °C. Foderare una teglia con carta da forno. Spolverare le mani di farina e formare con l’impasto circa 30 palline della grandezza di una noce e disporle sulla teglia. Con il manico di un cucchiaio di legno, fare un incavo al centro delle palline di impasto. Scaldare delicatamente la marmellata di ribes o di albicocche e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Con un cucchiaio piccolo, riempire le fossette con la marmellata. Mettete in forno e cuocere per 10-12 minuti, fino a quando il colore diventi giallo chiaro. Lasciare raffreddare su una rastrelliera.

Per i dettagli sulle promozioni consultare il sito: 

https://www.hanswirt.com/it/hotel/benvenuti/offerte-speciali/ 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati