Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

9 superfood per migliorare la salute dei capelli in inverno

16.01.2023

Il cibo è un toccasana, anche per i capelli. Insieme al Dr. Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya, scopriamo quali sono gli alimenti più indicati per preservare la salute e la vitalità dei capelli durante l’inverno
 


Con l’inizio dell’anno nuovo è tempo di mettere da parte panettoni e pandori per tornare alle sane abitudini, rimettersi in forma e ricominciare a prendersi cura di sé stessi e dei propri capelli. In molti sanno che lo stress o le cattive abitudini, specie quelle alimentari, possono essere dannosi per la salute dei capelli, arrivando addirittura a causarne la caduta. È meno noto, invece, che i capelli possano essere rafforzati includendo nel proprio schema alimentare alcuni preziosi alimenti di stagione.

Sono tantissimi gli ingredienti che possono arricchire il menu invernale, non solo per renderlo più appetibile, ma anche per fornire i nutrienti di cui i nostri capelli hanno bisogno, come proteine, aminoacidi essenziali, vitamine, minerali e collagene.

Ecco i superfood raccomandati dal Dott. Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya, per avere capelli più sani e vitali in inverno.

Salmone: è un tipo di pesce ricco di proteine, vitamina D e acidi grassi essenziali (omega-3), che favoriscono la corretta crescita dei capelli e lo sviluppo delle membrane cellulari, rinforzando al contempo il cuoio capelluto.

Lenticchie: una proteina di origine vegetale, ad alto contenuto di zinco, magnesio e biotina, che aiuta a migliorare la salute dei capelli.

Riso: è consigliabile scegliere le varietà con il colore più scuro possibile, come il basmati, l’integrale o il parboiled, poiché contengono un elevato livello di vitamina B, utile per stimolare la crescita cellulare e rendere le cellule dei capelli più forti e più grandi.

Uova: sono una fonte di proteine ad alto valore biologico e ricche di biotina. Rappresentano quindi un alimento essenziale perché la biotina stimola la crescita di capelli più forti e sani.

Carota: il suo principale vantaggio è il carotene, un nutriente che favorisce la salute della pelle e delle membrane tissutali. Maggiore è la sua incidenza nell’organismo, migliore sarà la capacità di prevenire la forfora e la caduta dei capelli.

Spinaci: forniscono una grande quantità di sostanze nutritive come vitamina A e C, zinco, magnesio e ferro, quest’ultimo particolarmente importante per la salute dei capelli femminili.

Avena: molto ricca di vitamina B e zinco, risulta benefica soprattutto per il suo contenuto di silicio, componente molto importante della cheratina, nutriente fondamentale dello scheletro dei nostri capelli.

Avocado: essendo ricco di vitamina E – la cui integrazione è direttamente proporzionale a una buona salute dei capelli – l’avocado è un alimento essenziale per avere capelli sani e forti. Questo alimento è anche ricco di acidi grassi preziosi per stimolare la crescita cellulare (ovvero delle cellule dell’unità follicolare) e garantiscono una produzione di capelli più efficace e sana.

Noci: sono ricche di vitamina E, vitamina B, zinco e acidi grassi essenziali, tutti elementi fondamentali per una crescita sana dei capelli. Grazie al loro potere antinfiammatorio e alla capacità di protezione cardiovascolare, le noci sono sicuramente un alimento importante da includere nella dieta.

Alimenti come ostriche, fagioli, pesce e carne sono a loro volta essenziali in una dieta equilibrata, soprattutto quando insorgono problemi che possono pregiudicare la salute dei capelli.

Oltre all’integrazione degli alimenti sopra elencati nella propria dieta, il Dr. Carlos Portinha raccomanda “uno stile di vita sano, con esercizio fisico e riduzione dei livelli di stress per una migliore salute in generale e, in particolare, per capelli più sani”.

Informazioni sul Gruppo Insparya
Insparya è il principale gruppo europeo specializzato nel trapianto di capelli, con oltre 14 anni di esperienza e più di 50.000 trapianti eseguiti in Portogallo, Spagna e Italia. Creata da Paulo Ramos e Cristiano Ronaldo, Insparya è presente a Madrid, Marbella, Valencia, Lisbona, Porto, Algarve, Braga, Viseu, Vilamoura e Milano. Insparya dispone di un proprio dipartimento di ricerca biomedica e tecnologica, nonché di un centro di formazione per le sue esclusive tecniche di trapianto di capelli. Il team è composto da oltre 400 persone, tra cui medici, infermieri, consulenti clinici e ricercatori, in costante crescita e formazione.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati