Categorie
Horeca News
Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit | Estate al ristorante Sustnza: il nuovo menu firmato dallo chef Marco Ambrosino | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido | Il pizzaiolo Antonio Tancredi reinventa la margherita con la pizza Matisse | Il mercato del Senza Glutine in Italia tra dinamismo e promesse | La pasta Todis variet Cappelli insignita del Bollino de Il Salvagente | Baita Pi Tofana: chef Federico Rovacchi presenta il menu estivo | Arancia Rossa di Sicilia IGP chiude la stagione 2024-2025 con 26 milioni di kg commercializzati | Casearia Awards 2025: aperte iscrizioni concorso che premia i migliori formaggi italiani | Dazi statunitensi: ecco cosa rischia l'export italiano se non si raggiunge un accordo | Ferrarelle presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita e responsabilit ambientale | Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi | Microplane Avocado Tool: lo strumento 3-in-1 per preparare l'avocado perfetto | I vini protagonisti della ristorazione italiana: strategie e scelte per un menu di successo | Paestum Pizza Fest: al via oggi la terza edizione dell'evento dell'arte bianca | Con Casasalvo lo chef siciliano Salvo Lo Castro porta la cucina mediterranea a New York | Il maestro panificatore Francesco Arena al Paestum Pizza Fest 2025 | Calici di Stelle 2025: tornano le serate enologiche estive nelle cantine italiane | Campionato della Mozzarella 2025: il titolo va al caseificio San Salvatore | Hans Josef Ingelmann il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli | Herbert Ballerina protagonista dei nuovi spot di MD | ICEBERG veste il rooftop restaurant Le Terrazze: moda italiana per l'ospitalit di lusso | Il panino di Chiere: il classico italiano ma pi leggero, curato e contemporaneo | Merano WineFestival. L'edizione 2025 lancia il confronto sulle sfide del futuro | Gruppo Colussi presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024 |

9 superfood per migliorare la salute dei capelli in inverno

16.01.2023

Il cibo è un toccasana, anche per i capelli. Insieme al Dr. Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya, scopriamo quali sono gli alimenti più indicati per preservare la salute e la vitalità dei capelli durante l’inverno
 


Con l’inizio dell’anno nuovo è tempo di mettere da parte panettoni e pandori per tornare alle sane abitudini, rimettersi in forma e ricominciare a prendersi cura di sé stessi e dei propri capelli. In molti sanno che lo stress o le cattive abitudini, specie quelle alimentari, possono essere dannosi per la salute dei capelli, arrivando addirittura a causarne la caduta. È meno noto, invece, che i capelli possano essere rafforzati includendo nel proprio schema alimentare alcuni preziosi alimenti di stagione.

Sono tantissimi gli ingredienti che possono arricchire il menu invernale, non solo per renderlo più appetibile, ma anche per fornire i nutrienti di cui i nostri capelli hanno bisogno, come proteine, aminoacidi essenziali, vitamine, minerali e collagene.

Ecco i superfood raccomandati dal Dott. Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya, per avere capelli più sani e vitali in inverno.

Salmone: è un tipo di pesce ricco di proteine, vitamina D e acidi grassi essenziali (omega-3), che favoriscono la corretta crescita dei capelli e lo sviluppo delle membrane cellulari, rinforzando al contempo il cuoio capelluto.

Lenticchie: una proteina di origine vegetale, ad alto contenuto di zinco, magnesio e biotina, che aiuta a migliorare la salute dei capelli.

Riso: è consigliabile scegliere le varietà con il colore più scuro possibile, come il basmati, l’integrale o il parboiled, poiché contengono un elevato livello di vitamina B, utile per stimolare la crescita cellulare e rendere le cellule dei capelli più forti e più grandi.

Uova: sono una fonte di proteine ad alto valore biologico e ricche di biotina. Rappresentano quindi un alimento essenziale perché la biotina stimola la crescita di capelli più forti e sani.

Carota: il suo principale vantaggio è il carotene, un nutriente che favorisce la salute della pelle e delle membrane tissutali. Maggiore è la sua incidenza nell’organismo, migliore sarà la capacità di prevenire la forfora e la caduta dei capelli.

Spinaci: forniscono una grande quantità di sostanze nutritive come vitamina A e C, zinco, magnesio e ferro, quest’ultimo particolarmente importante per la salute dei capelli femminili.

Avena: molto ricca di vitamina B e zinco, risulta benefica soprattutto per il suo contenuto di silicio, componente molto importante della cheratina, nutriente fondamentale dello scheletro dei nostri capelli.

Avocado: essendo ricco di vitamina E – la cui integrazione è direttamente proporzionale a una buona salute dei capelli – l’avocado è un alimento essenziale per avere capelli sani e forti. Questo alimento è anche ricco di acidi grassi preziosi per stimolare la crescita cellulare (ovvero delle cellule dell’unità follicolare) e garantiscono una produzione di capelli più efficace e sana.

Noci: sono ricche di vitamina E, vitamina B, zinco e acidi grassi essenziali, tutti elementi fondamentali per una crescita sana dei capelli. Grazie al loro potere antinfiammatorio e alla capacità di protezione cardiovascolare, le noci sono sicuramente un alimento importante da includere nella dieta.

Alimenti come ostriche, fagioli, pesce e carne sono a loro volta essenziali in una dieta equilibrata, soprattutto quando insorgono problemi che possono pregiudicare la salute dei capelli.

Oltre all’integrazione degli alimenti sopra elencati nella propria dieta, il Dr. Carlos Portinha raccomanda “uno stile di vita sano, con esercizio fisico e riduzione dei livelli di stress per una migliore salute in generale e, in particolare, per capelli più sani”.

Informazioni sul Gruppo Insparya
Insparya è il principale gruppo europeo specializzato nel trapianto di capelli, con oltre 14 anni di esperienza e più di 50.000 trapianti eseguiti in Portogallo, Spagna e Italia. Creata da Paulo Ramos e Cristiano Ronaldo, Insparya è presente a Madrid, Marbella, Valencia, Lisbona, Porto, Algarve, Braga, Viseu, Vilamoura e Milano. Insparya dispone di un proprio dipartimento di ricerca biomedica e tecnologica, nonché di un centro di formazione per le sue esclusive tecniche di trapianto di capelli. Il team è composto da oltre 400 persone, tra cui medici, infermieri, consulenti clinici e ricercatori, in costante crescita e formazione.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati