Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Rincari: il Salumificio Fratelli Riva anticipa la tredicesima ai dipendenti

04.11.2022

Il Salumificio Fratelli Riva di Molteno ha anticipato ai dipendenti il pagamento della tredicesima mensilità entro il mese di ottobre 2022. Un’iniziativa che costituisce un aiuto concreto alle famiglie per far fronte alla crescita dei costi energetici e delle bollette, e al diffuso aumento dei prezzi di acquisto di beni di prima necessità.

Il Salumificio Fratelli Riva di Molteno, storica impresa lecchese da oltre 50 anni attiva nella produzione di prosciutto cotto, ha proposto e concordato con le Organizzazioni sindacali il pagamento anticipato a tutti i dipendenti diretti della tredicesima mensilità entro il mese di ottobre 2022. Un’iniziativa che costituisce un aiuto concreto alle famiglie per far fronte alla crescita dei costi energetici e delle bollette, e al diffuso aumento dei prezzi di acquisto di beni di prima necessità.

Questa decisione è stata condivisa da tutta la Famiglia Riva e definita con le Organizzazioni Sindacali. Siamo una realtà da oltre 50 anni presente sul territorio e siamo sempre stati attenti alle problematiche che potevano interessare la nostra comunità” ha commentato Giuseppe Riva, Amministratore Delegato del Salumificio Fratelli Riva.

L’azienda, che lavora prevalentemente per le private label della grande distribuzione organizzata, è anche nota per la linea Cotto Umberto di Alta Qualità, prodotto a marchio proprio introdotto sul mercato nel 2020.

Nel 2022 abbiamo fatto fronte a una serie di investimenti programmati nel 2021, per circa 4 milioni di Euro, per un rinnovamento del nostro stabilimento di Molteno. Parallelamente stiamo spingendo sui prodotti della linea avicola, pollo e tacchino di alta qualità affettati, che rappresentano a oggi il 13% del fatturato. Proprio la crescente richiesta del mercato di prodotti salutistici e light, di cui prosciutto cotto, pollo e tacchino sono le colonne portanti, che ha registrato un +20% anno su anno negli ultimi due anni, spinge Salumificio Fratelli Riva alla creazione di nuovi flussi dedicati”.

Salumificio Fratelli Riva S.p.A., che ha festeggiato nel 2019 i 50 anni dalla sua costituzione, presso lo stabilimento di Molteno produce diversi articoli, dai cotti interi agli affettati, per molti dei più importanti gruppi della distribuzione italiana ed estera. La produzione nel 2021 è stata per l’85% diretta alla GDO mentre il 15% è stato diretto verso grossisti, HO.RE.CA e dettaglianti. La società occupa a Molteno 147 addetti diretti e ha un indotto di ulteriori 100 unità.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati