Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Tutta la tradizione pugliese nei nuovi Troccoli di Laboratorio Tortellini® – Alta Tradizione

19.04.2023

Surgital con Laboratorio Tortellini® - Alta Tradizione propone ai ristoranti i Troccoli, spaghetti a sezione triangolare della tradizione pugliese ideali per arricchire il menu di una cucina incentrata su piatti rustici e caserecci


 

Surgital lancia un nuovo formato tipico della Puglia, i Troccoli di Laboratorio Tortellini® – Alta Tradizione, marchio storico e punto di riferimento del foodservice per quanto riguarda la pasta fresca surgelata.

I Troccoli sono spaghetti a sezione triangolare realizzati con semola di grano duro, farina di grano tenero tipo “00”, acqua e sale, il cui nome deriva dalla forma ritorta dovuta al mattarello – detto troccolaturo – dotato di lame circolari che sagomano l’impasto.

Rustici e spessi, i nuovi Troccoli Laboratorio Tortellini® – Alta Tradizione richiedono una rigorosa cottura al dente e si sposano bene con condimenti ricchi e sughi importanti. Il più comune in Puglia è il ragù, con cui vengono cucinati la domenica, oppure con i funghi cardoncelli tipici del luogo o, ancora, con i frutti di mare.
Questa tipologia di pasta risulta molto versatile e si presta ad accogliere tanti condimenti diversi. I Troccoli conquistano il palato con la loro forma e la peculiare consistenza, che i mastri pastai di Surgital hanno saputo ricreare e poi surgelare.

Una novità frutto della continua ricerca di Surgital, che amplia la rosa di ricette da inserire in menù, offrendo un prodotto regionale da proporre attenendosi fedelmente alla tradizione oppure da rivisitare a seconda della creatività dello chef. I Troccoli sono anche veloci da cuocere: bastano 5/6 minuti in acqua bollente per servire una pasta a regola d’arte, da condire o spadellare a piacere. Un’alternativa di pasta lunga, che diversifica la dotazione di formati in cucina e incontra i gusti di chi cerca piatti più tradizionali, rustici e caserecci.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati