Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

cameo lancia la nuova linea High Protein

14.12.2022

La nuova linea High Protein di cameo conta ben 13 referenze pensata per accompagnare i consumatori in ogni momento della giornata con un prodotto salutare ma gustoso

cameo è da sempre attenta alle necessità dei consumatori, alle loro abitudini e ai cambiamenti nel loro stile di vita. Proprio dall’osservazione di questi ultimi e dall’emergere di una tendenza netta quale l’attenzione sempre crescente verso ciò che mangiamo, è nata la nuova linea cameo High Protein. Con questo lancio, l’azienda ha voluto dedicare un’intera gamma a tutti coloro che seguono uno stile di vita attivo, che sono attenti alla forma fisica, ma che non vogliono rinunciare al gusto.

“È proprio a questa nuova esigenza che abbiamo deciso di rispondere con la nostra gamma High Protein. La sfida in questo caso è stata offrire ai consumatori prodotti che avessero un alto contenuto proteico ma che fossero al tempo stesso buoni e appaganti.” afferma Eliana Lavelli, Executive Manager R&D and Quality Assurance di cameo.

Il percorso di cameo nel mondo proteico è iniziato a fine 2021 con il lancio di due dessert freschi: cameo High Protein cream cioccolato e vaniglia. La nuova linea High Protein è attualmente composta da ben 13 prodotti, tra i quali la nuova crema spalmabile al cacao e nocciola: fonte di proteine, senza glutine e senza zuccheri aggiunti (contiene solo quelli presenti naturalmente). “I prodotti proteici rappresentano un’importante tendenza sulla quale abbiamo deciso di scommettere: il nostro obiettivo era creare una gamma che coprisse i principali momenti di consumo della giornata, con diversi prodotti per accontentare le esigenze di tutti i consumatori, nuovi o affezionati.” racconta Riccardo Panichi, Executive Marketing Manager di cameo.

Della vasta offerta cameo High Protein fanno parte anche altri prodotti di forte tendenza, come ad esempio il preparato per pancake al cacao, che si prepara in pochi minuti con shaker o forchetta aggiungendo solo latte o acqua; gli shake nelle due varianti di gusto Mocaccino e Caramel Macchiato, che insieme ai preparati per crema consentono ai consumatori maggiore personalizzazione, ad esempio preparando il prodotto anche con bevande alternative, come quelle vegetali. Sempre nel mondo dei dessert freschi cameo ha inoltre recentemente presentato la nuova crema fresca cameo High Protein cream al gusto caramello salato, la nuova Mousse al gusto Cioccolato, perfetta per il fine pasto, e due Coffee Drink, per ricaricarsi di proteine con tutto il gusto del caffè, in due golose varianti pronte da bere: Mocaccino e Caramel Macchiato.
cameo ha pensato anche a chi ama fare colazione con i cereali: la gamma High Protein comprende infatti anche un ricchissimo muesli con cioccolato, mandorle e nocciole perfetto per iniziare la giornata con la giusta carica grazie a proteine, fibre, magnesio e tanto gusto.

Tutte i prodotti della gamma High Protein hanno un chiaro denominatore comune: grazie alla grande esperienza di cameo nella creazione di prodotti dolci, sono infatti “forti anche nel gusto”. La linea High Protein, già interamente disponibile nei supermercati, rappresenta un lancio molto importante per cameo che sta già lavorando ad ulteriori prodotti da poter inserire all’interno della gamma per soddisfare le esigenze di tutti i consumatori.

cameo è un’azienda alimentare con sede a Desenzano del Garda (BS) specializzata in torte, dessert e pizze. Produce e distribuisce, su tutto il territorio nazionale, oltre 200 prodotti. Da più di 80 anni, con la consapevolezza del ruolo importante che il cibo riveste nelle vite dei consumatori, unisce le persone offrendo loro il gusto di casa. Lo fa attraverso i prodotti dei suoi marchi più iconici, cameo, Paneangeli e Bertolini, con i quali milioni di italiani creano il gusto di casa non solo scoprendo il piacere di fare qualcosa con le proprie mani ma anche gustandoli e condividendoli con i propri cari. Per cameo, creare il gusto di casa, significa anche preservare il mondo in quanto casa in cui valga la pena vivere, adottando una strategia di lungo termine, attenta al risparmio delle risorse. Per i suoi 350 collaboratori, creare il gusto di casa vuol dire lavorare in un ambiente inclusivo, capace di ispirare, dove imparare ad agire in logica imprenditoriale, dando forma al proprio futuro.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati