Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

McDonald’s lancia sul mercato italiano la nuova modalità di ordinazione in app

29.07.2022

McDonald’s si è avvalsa dell’expertise di Leo Burnett, suo partner creativo e strategico, per lanciare sul mercato italiano la nuova modalità di ordinazione in App che permette di ordinare e pagare da mobile in modo comodo e facile lasciando ai clienti la scelta di ritirare l’ordine al banco, al tavolo oppure al parcheggio, e rendendo l’esperienza da McDonald’s più semplice che mai.

Per l’occasione Leo Burnett, agenzia creativa parte di Publicis Groupe, ha disegnato una strategia di comunicazione a 360 gradi, dalla User Experience alla campagna adv, volta a rendere famigliare il nuovo servizio presso un pubblico ampio, rafforzando il posizionamento di McDonald’s come brand capace di regalare momenti piacevoli e offrire soluzioni concrete per ottimizzare il tempo da passare insieme.

La User Experience in App è stata completamente ripensata sulla base di un attento studio del comportamento degli utenti con l’obiettivo di ottimizzare la navigazione e integrare la nuova funzionalità di mobile order mettendone in evidenza i vantaggi quali la comodità, il maggiore tempo a disposizione e la calma nello scegliere il menù preferito.

Allo scopo di incentivare l’utilizzo della nuova modalità, sono state implementate diverse attività di education: dai tutorial e materiali pensati ad hoc per essere veicolati nei ristoranti alla campagna di digital e social advertising. Fuse, unit OMG specializzata in branded entertainment, si è occupata dell’amplificazione del progetto attraverso la progettazione e la produzione di una campagna di influencer marketing volta ad intercettare differenti segmenti di target su tre diverse piattaforme social: YouTube, Instagram e TikTok.

La finalità educational è stata perseguita anche attraverso un progetto speciale realizzato ad hoc con Radio Deejay e coordinato da OMD, volto a comunicare in maniera unconventional le funzionalità della nuova modalità di ordinazione in app.

Dal 22 luglio è on air la campagna di comunicazione omnicanale in TV su tutti i principali canali nazionali (DTT e Sat) con formati da 30’’ e 15’’, digital e social, sempre con la firma di Leo Burnett. La pianificazione è curata da OMD.

Il film magistralmente diretto da Paolo Genovese racconta una scena di vita vera, famigliare, ritratta con estrema spontaneità: da McDonald’s, grazie alla nuova modalità di ordinazione in App, anche le situazioni più complesse si risolvono con semplicità e leggerezza mettendo d’accordo tutti. La casa di produzione è The Family.

CREDITS
McDonald’s Italia
Chief Marketing Officer: Raffaele Daloiso
Marketing manager: Renato Cossidente
Retail Development Coordinator: Elena Romagnoli
Communication Consultant: Paola Di Sciascio
Digital Lead: Elisa Bianchi
Digital Consultant: Alberto Della Torre
Web & Digital Consultant: Federica Gili
Leo Burnett
Direttori creativi di sede: Luca Ghilino, Giuseppe Pavone
Creative Director: Caterina Calabrò
Senior Copywriter: Matteo Laconca
Senior Art Director: Lorenzo Della Giovanna
Digital Creative Supervisor: Michele Cireddu
Creative Director – Head of Design: Neta Ben-Tovim
Senior Art Director: Silvana Ferraris
Head of Client Services: Davide Mondo
Group Account Director: Marika Mazzoni
Senior Account: Benedetta Lazzati
Chief Strategy Officer: Ilaria Fruscio
Strategy Director: Ornella Vittorioso
Strategic Project Manager: Antonio Maria Di Donato
Project Manager: Francesco Daleno
Junior Project Manager: Clara Bocciarelli, Federica Ferruccio, Kejsi Haxhi
Social Media Manager: Federica Doria, Micaela Candrilli
CDP: The Family
Regia: Paolo Genovese
Dop: Fabrizio Lucci
Exc. producer: Stefano Quaglia
Producer: Raffaele Fusco
Aiuto regia: Claudio Cingoli
Art department: Fabienne Arzul
Stylist: Carolina Marini
Editor offline: Stuart Greenwald
Post-Produzione Video: Prodigious
Post-Produzione Audio: 23HB
Color: Daniel Palluca
Musica: Library – “Run to me” di Nick Carter – sound design: 23HB
Head of Tv Milan-Roma: Raffaella Scarpetti
Senior Tv Producer: Anna Lisa Bazzocchi
Cost controller: Pietro Casini
OMD
Michela Marni – Global Client & International Business Director
Clizia Monguzzi – Account Manager
Chloé Ripoche – Digital Director
Alessandra Di Caro – Strategic Manager
Marco Unditti – Account Supervisor
Letizia Somaschini – Digital Supervisor
Rita Vitale – Senior Planner
Fuse
Ludovica Federighi – Head of Fuse
Margherita Morini – Creative Planning Manager
Nicoletta Longo – Influencer Specialist
Giulia Falchi – Producer
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati