Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Mense Ascoli, assunte dalla Vivenda undici lavoratrici a tempo indeterminato

13.02.2023

Per venire incontro alle esigenze del nuovo servizio e per premiarle dell’ottimo lavoro svolto durante la pandemia, la ditta de La Cascina Cooperativa stabilizza undici addette mensa

Saranno assunte a tempo indeterminato undici lavoratrici della VivendaGruppo La Cascina Cooperativa, che durante il periodo della pandemia erano state chiamate per supportare il lavoro di ristorazione nelle scuole di Ascoli Piceno. Il loro nuovo inquadramento scatterà dal primo febbraio.

Per il loro impegno profuso durante i due anni di emergenza sanitaria e per la professionalità dimostrata sul luogo di lavoro – spiega Viky Bottone, direttore della filiale Abruzzo e Marche per La Cascina Cooperativa – abbiamo deciso di stabilizzarle. Da febbraio entreranno a far parte della famiglia Cascina a tempo indeterminato e non potremmo essere più felici di così: la squadra si allarga con persone di indiscusso valore”.

Viky Bottone

Il passaggio all’indeterminato non poteva avvenire prima perché la Vivenda Spa – e con lei il settore della ristorazione collettiva – ha attraversato un periodo di estrema difficoltà. “Difficoltà che ancora persistono per il costo delle materie prime e delle fonti energetiche – precisa il direttore della Cascina Cooperativa – ma che oggi sono monitorate da noi e dal nostro committente, ovvero dall’amministrazione comunale di Ascoli Piceno con il quale c’è un costante e professionale dialogo per la crescita dei nostri piccoli utenti”.

Oltre alla stabilizzazione delle undici addette mensa, la Vivenda Spa ha incrementato il monte ore settimanale e la turnazione per i lavoratori già assunti. Una scelta dettata dalla necessità di rispondere alle richieste delle scuole dove il distanziamento fra gli alunni è rimasto pressoché uguale: per l’aumento degli spazi dove consumare il pranzo è infatti richiesto un incremento del servizio di distribuzione e, quindi, maggior forza lavoro.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati