Categorie
Horeca News
Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison | Distilleria Nardini rafforza il portfolio premium con l'acquisizione di Domenis 1898 | Consorzio Italia del Gusto sui nuovi dazi annunciati da Trump | ''Cucina per la vita'': la solidariet degli chef italiani per l'emergenza rifugiati | Roberto Nocera, Managing Director de La San Marco, nel board di IEI | Dazi Trump del 30% sul vino: ''quasi un embargo'' per l'Italia secondo Frescobaldi | Trump scatena la guerra dei dazi: nuova tariffa al 30% per l'Europa | Antonio Ruggiero conquista il Brands Award New Entry 2025 | Innovazione digitale per Old Wild West: app, sito web e fidelizzazione rinnovata | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Mandorle e Olio evo | Johnny Take U rivoluziona lo street food con l'ape pizza elettrica | Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze |

Cena gourmet all’Antica Corte Pallavicina con la cucina stellata di Spigaroli e le bollicine di Guido Berlucchi

30.03.2023

La prima serata dell’anno per la rassegna “La cucina di Corte incontra i vini dei grandi produttori” all’Antica Corte Pallavicina avrà come protagoniste le bollicine di Guido Berlucchi.


 

Mercoledì 22 febbraio ci sarà la prima serata dell’anno della fortunata rassegna “La cucina di Corte incontra i vini dei grandi produttori” all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), che avrà come protagoniste le bollicine di Guido BerlucchiUn “pioniere” che non ha bisogno di presentazioni poiché ha creato una DOCG che rappresenta un fenomeno enologico internazionale.

Guido Berlucchi

Era il 1961 quando Franco Ziliani, giovane e visionario enologo, diede vita con Guido Berlucchi al primo metodo classico della Franciacorta, contribuendo a modificare le sorti del territorio. L’azienda – guidata oggi dai tre figli di Ziliani: Cristina, Arturo e Paolo, continua oggi la sua opera di innovazione nei vigneti, ponendosi all’avanguardia per protezione della biodiversità così come in cantina, dove accoglie l’impianto di spremitura qualitativa più avanzato d’Italia.

Appuntamento mercoledì 22 febbraio

La famiglia Ziliani sarà presente alla serata per descrivere le bottiglie in degustazione, selezionate dal gastronomo e sommelier Paolo Tegoni. L’inizio della cena-evento è previsto dalle ore 20 per l’aperitivo con tante piccole raffinatezze direttamente dalla cucina di Corte accompagnate da ’61 Extra Brut in Magnum. Sarà possibile visitare le storiche cantine di stagionatura dell’Antica Corte Pallavicina, le più vecchie al mondo ancora attive – costruite nel 1320 – con aneddoti e curiosità sulla produzione del Culatello. A tavola sarà poi servito Il Gran Culatello Riserva Famiglia Ziliani abbinato a ’61 Nature Blanc de Blancs 2015; a seguire L’anguilla laccata, porro fondente e sedano rapa con ’61 Nature Rosé 2015; Il risotto al cavolo nero, fonduta di “Capriss” e nocciole dorate esaltato da ’61 Nature 2015. Come secondo Il filettino di Bue Bianco cotto rosato, bianco di mandorla e millefoglie di patata croccante da gustare con Palazzo Lana Extreme Riserva 2008 in Magnum. Infine Il sorbetto all’arancia e menta; La mousse di crema di latte, frutti rossi e cardamomo; La piccola pasticceria; Il caffè, le tisane, gli infusi di bacche e la frutta sotto spirito.

Il costo della serata è di 120 euro a persona.

Prenotazione obbligatoria allo 0524 936539.

Relais Antica Corte Pallavicina 

Strada del Palazzo Due Torri, 3 – 43010 Polesine Parmense (PR)
Tel. 0524 936539
E-mail: relais@acpallavicina.com
Sito web: http://www.anticacortepallavicinarelais.it/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati