Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Cena gourmet all’Antica Corte Pallavicina con la cucina stellata di Spigaroli e le bollicine di Guido Berlucchi

30.03.2023

La prima serata dell’anno per la rassegna “La cucina di Corte incontra i vini dei grandi produttori” all’Antica Corte Pallavicina avrà come protagoniste le bollicine di Guido Berlucchi.


 

Mercoledì 22 febbraio ci sarà la prima serata dell’anno della fortunata rassegna “La cucina di Corte incontra i vini dei grandi produttori” all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), che avrà come protagoniste le bollicine di Guido BerlucchiUn “pioniere” che non ha bisogno di presentazioni poiché ha creato una DOCG che rappresenta un fenomeno enologico internazionale.

Guido Berlucchi

Era il 1961 quando Franco Ziliani, giovane e visionario enologo, diede vita con Guido Berlucchi al primo metodo classico della Franciacorta, contribuendo a modificare le sorti del territorio. L’azienda – guidata oggi dai tre figli di Ziliani: Cristina, Arturo e Paolo, continua oggi la sua opera di innovazione nei vigneti, ponendosi all’avanguardia per protezione della biodiversità così come in cantina, dove accoglie l’impianto di spremitura qualitativa più avanzato d’Italia.

Appuntamento mercoledì 22 febbraio

La famiglia Ziliani sarà presente alla serata per descrivere le bottiglie in degustazione, selezionate dal gastronomo e sommelier Paolo Tegoni. L’inizio della cena-evento è previsto dalle ore 20 per l’aperitivo con tante piccole raffinatezze direttamente dalla cucina di Corte accompagnate da ’61 Extra Brut in Magnum. Sarà possibile visitare le storiche cantine di stagionatura dell’Antica Corte Pallavicina, le più vecchie al mondo ancora attive – costruite nel 1320 – con aneddoti e curiosità sulla produzione del Culatello. A tavola sarà poi servito Il Gran Culatello Riserva Famiglia Ziliani abbinato a ’61 Nature Blanc de Blancs 2015; a seguire L’anguilla laccata, porro fondente e sedano rapa con ’61 Nature Rosé 2015; Il risotto al cavolo nero, fonduta di “Capriss” e nocciole dorate esaltato da ’61 Nature 2015. Come secondo Il filettino di Bue Bianco cotto rosato, bianco di mandorla e millefoglie di patata croccante da gustare con Palazzo Lana Extreme Riserva 2008 in Magnum. Infine Il sorbetto all’arancia e menta; La mousse di crema di latte, frutti rossi e cardamomo; La piccola pasticceria; Il caffè, le tisane, gli infusi di bacche e la frutta sotto spirito.

Il costo della serata è di 120 euro a persona.

Prenotazione obbligatoria allo 0524 936539.

Relais Antica Corte Pallavicina 

Strada del Palazzo Due Torri, 3 – 43010 Polesine Parmense (PR)
Tel. 0524 936539
E-mail: relais@acpallavicina.com
Sito web: http://www.anticacortepallavicinarelais.it/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati