Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Pintinox presenta le casseruole e padelle Pro

16.01.2023

Per cucinare detox dopo le feste Pintinox presenta le casseruole e padelle Pro, le pentole che consentono di ridurre al minimo i grassi.


 

Per preparare piatti light e preservare tutte le proprietà organolettiche e gli aromi dei cibi, Pintinox presenta una serie completa di casseruole e padelle Pro in varie dimensioni, tra cui il wok, a cui si aggiunge la bistecchiera, la piastra, la pentola a pressione e la crepiera. Realizzati in alluminio pressofuso, con il miglior rivestimento antiaderente (QuanTanium® 3 strati), tutti i pezzi della serie Pro sono maneggevoli e pratici, grazie ai manici in bakelite soft-touch, il coperchio piatto in vetro temperato anti-shock con anello in silicone, valvola di sfiato e pomolo in bakelite soft-touch. Sono adatte anche per l’induzione.

Diversi sono i metodi per cucinare detox, con pochi o zero grassi, al vapore o utilizzando la piastra. La serie Pro è completa di casseruole e padelle per ogni tipo di cucina e l’alluminio pressofuso con cui sono realizzate è certamente uno dei migliori materiali per cucinare light.

Per cucinare con pochi grassi, le casseruole e padelle Pro sono l’ideale per la loro indiscussa qualità e resistenza: grazie alta qualità dell’antiaderente, le pentole e padelle Pro consentono di cucinare con il minimo uso di grassi o addirittura senza, mantenendo inalterate il sapore dei cibi ed evitando che si brucino o si attacchino.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

Indiscutibilmente utile per la cottura povera di grassi, la casseruola alta Pro Tradition, con il coperchio in alluminio verniciato nero. Si ispira nelle forme alle tradizionali casseruole alte di ghisa ed è versatile, robusta e multiuso.

Cucinare non è mai stato così semplice con la padella wok. Molto utilizzata nella cucina orientale, il wok è diventato indispensabile anche nella nostra cucina perché consente di preparare, in modo leggero e con poco tempo, ogni tipo di cibo, verdure, riso, carne e pesce. Particolarmente usata per stufare i cibi e addensare le salse.

Per cucinare al vapore non poteva mancare, la pentola a pressione Pro, da sempre la prima alleata della cucina light che impedisce la dispersione delle vitamine e preserva l’integrità dei nutrienti. Inoltre, riduce moltissimo i tempi di cottura ed è perfetta per verdure, carne, pesce e legumi.

Facile da usare, smart per il risparmio di tempo ed energia, la pentola a pressione Pro è realizzata in acciaio inox con fondo termo diffusore a tre strati e due livelli di pressione. Ha il doppio vantaggio di poter essere usata anche come pentola classica.

Per cucinare grigliato, la serie Pro prevede sia la piastra che la bistecchiera, per verdure e carne alla griglia senza condimenti e preservando i sapori.

Come non concedersi un dolce light. Crepiere Pro è l’ideale per soddisfare il desiderio di dolce al mattino o nelle pause durante in giorno, purché rigorosamente leggero.

E infine, la praticità aiuta l’esecuzione dei piatti. Infatti, comode presine multifunzione in silicone, antiscivolo e antiscottatura, possono essere utilizzate per tutti i pezzi della serie Pro in vario modo perché racchiudono in un unico prodotto presina, sottopentola e divisoria per padelle.

Per cucinare in modo sano, sono necessari cibi meno grassi e metodi di cottura giusti. Ma anche gli strumenti della cottura sono fondamentali, non solo per cucinare sano e leggero ma anche per ridurre al minimo la perdita delle proprietà nutritive dei cibi. La serie di pentole e padelle Pro è la giusta attrezzatura per cucinare in modo salutare, rapido e a basso impatto energetico.

VADEMECUM

Pentole o casseruole? La differenza

La pentola è il recipiente di cottura dai bordi alti, di solito l’altezza è pari al diametro. É usata per cuocere cibi da bollire, come la pasta, o da lessare come le carni da bollito.

La casseruola è il recipiente di cottura i cui bordi hanno altezza inferiore al diametro di circa la metà.

Ci sono casseruole alte e basse. Queste ultime hanno altezza ancora più bassa della metà del diametro. Il fondo più largo le rende adatte a cucinare stufati, brasati, zuppe, pasticci e risotti.

Pinti Inox S.p.A.
Pinti Inox S.p.A. è localizzata nell’area della Valtrompia, nota fin dai tempi dell’impero romano per la lavorazione dei metalli. Nata nel 1929, quando Giacomo Pinti fonda la sua prima officina in Lumezzane per la lavorazione di posate in ottone cromato e coltelleria, Pinti Inox è oggi una grande entità industriale, leader nel settore della posateria e dedita anche alla produzione di accessori e altri elementi per la tavola. Ricerca, sviluppo e grandi investimenti hanno facilitato la crescita di Pinti Inox, che oggi è dotata di automatismi industriali che consentono la produzione di elementi resistenti e di grande qualità, unici sul mercato. Le linee di posateria Pinti Inox (classiche, moderne, di tendenza…) abbracciano più stili e si adattano a tutte le porcellane, rendendosi perfette sia in contesti privati, sia di ristorazione pubblica. Basi per buffet, accessori e pentolame completano l’offerta, vestendo la tavola a trecentosessanta gradi.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati