Categorie
Horeca News
Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit | Estate al ristorante Sustnza: il nuovo menu firmato dallo chef Marco Ambrosino | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido | Il pizzaiolo Antonio Tancredi reinventa la margherita con la pizza Matisse | Il mercato del Senza Glutine in Italia tra dinamismo e promesse | La pasta Todis variet Cappelli insignita del Bollino de Il Salvagente | Baita Pi Tofana: chef Federico Rovacchi presenta il menu estivo | Arancia Rossa di Sicilia IGP chiude la stagione 2024-2025 con 26 milioni di kg commercializzati | Casearia Awards 2025: aperte iscrizioni concorso che premia i migliori formaggi italiani | Dazi statunitensi: ecco cosa rischia l'export italiano se non si raggiunge un accordo | Ferrarelle presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita e responsabilit ambientale | Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi | Microplane Avocado Tool: lo strumento 3-in-1 per preparare l'avocado perfetto | I vini protagonisti della ristorazione italiana: strategie e scelte per un menu di successo | Paestum Pizza Fest: al via oggi la terza edizione dell'evento dell'arte bianca | Con Casasalvo lo chef siciliano Salvo Lo Castro porta la cucina mediterranea a New York | Il maestro panificatore Francesco Arena al Paestum Pizza Fest 2025 | Calici di Stelle 2025: tornano le serate enologiche estive nelle cantine italiane | Campionato della Mozzarella 2025: il titolo va al caseificio San Salvatore | Hans Josef Ingelmann il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli | Herbert Ballerina protagonista dei nuovi spot di MD | ICEBERG veste il rooftop restaurant Le Terrazze: moda italiana per l'ospitalit di lusso | Il panino di Chiere: il classico italiano ma pi leggero, curato e contemporaneo | Merano WineFestival. L'edizione 2025 lancia il confronto sulle sfide del futuro | Gruppo Colussi presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024 |

Pintinox presenta le casseruole e padelle Pro

16.01.2023

Per cucinare detox dopo le feste Pintinox presenta le casseruole e padelle Pro, le pentole che consentono di ridurre al minimo i grassi.


 

Per preparare piatti light e preservare tutte le proprietà organolettiche e gli aromi dei cibi, Pintinox presenta una serie completa di casseruole e padelle Pro in varie dimensioni, tra cui il wok, a cui si aggiunge la bistecchiera, la piastra, la pentola a pressione e la crepiera. Realizzati in alluminio pressofuso, con il miglior rivestimento antiaderente (QuanTanium® 3 strati), tutti i pezzi della serie Pro sono maneggevoli e pratici, grazie ai manici in bakelite soft-touch, il coperchio piatto in vetro temperato anti-shock con anello in silicone, valvola di sfiato e pomolo in bakelite soft-touch. Sono adatte anche per l’induzione.

Diversi sono i metodi per cucinare detox, con pochi o zero grassi, al vapore o utilizzando la piastra. La serie Pro è completa di casseruole e padelle per ogni tipo di cucina e l’alluminio pressofuso con cui sono realizzate è certamente uno dei migliori materiali per cucinare light.

Per cucinare con pochi grassi, le casseruole e padelle Pro sono l’ideale per la loro indiscussa qualità e resistenza: grazie alta qualità dell’antiaderente, le pentole e padelle Pro consentono di cucinare con il minimo uso di grassi o addirittura senza, mantenendo inalterate il sapore dei cibi ed evitando che si brucino o si attacchino.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

Indiscutibilmente utile per la cottura povera di grassi, la casseruola alta Pro Tradition, con il coperchio in alluminio verniciato nero. Si ispira nelle forme alle tradizionali casseruole alte di ghisa ed è versatile, robusta e multiuso.

Cucinare non è mai stato così semplice con la padella wok. Molto utilizzata nella cucina orientale, il wok è diventato indispensabile anche nella nostra cucina perché consente di preparare, in modo leggero e con poco tempo, ogni tipo di cibo, verdure, riso, carne e pesce. Particolarmente usata per stufare i cibi e addensare le salse.

Per cucinare al vapore non poteva mancare, la pentola a pressione Pro, da sempre la prima alleata della cucina light che impedisce la dispersione delle vitamine e preserva l’integrità dei nutrienti. Inoltre, riduce moltissimo i tempi di cottura ed è perfetta per verdure, carne, pesce e legumi.

Facile da usare, smart per il risparmio di tempo ed energia, la pentola a pressione Pro è realizzata in acciaio inox con fondo termo diffusore a tre strati e due livelli di pressione. Ha il doppio vantaggio di poter essere usata anche come pentola classica.

Per cucinare grigliato, la serie Pro prevede sia la piastra che la bistecchiera, per verdure e carne alla griglia senza condimenti e preservando i sapori.

Come non concedersi un dolce light. Crepiere Pro è l’ideale per soddisfare il desiderio di dolce al mattino o nelle pause durante in giorno, purché rigorosamente leggero.

E infine, la praticità aiuta l’esecuzione dei piatti. Infatti, comode presine multifunzione in silicone, antiscivolo e antiscottatura, possono essere utilizzate per tutti i pezzi della serie Pro in vario modo perché racchiudono in un unico prodotto presina, sottopentola e divisoria per padelle.

Per cucinare in modo sano, sono necessari cibi meno grassi e metodi di cottura giusti. Ma anche gli strumenti della cottura sono fondamentali, non solo per cucinare sano e leggero ma anche per ridurre al minimo la perdita delle proprietà nutritive dei cibi. La serie di pentole e padelle Pro è la giusta attrezzatura per cucinare in modo salutare, rapido e a basso impatto energetico.

VADEMECUM

Pentole o casseruole? La differenza

La pentola è il recipiente di cottura dai bordi alti, di solito l’altezza è pari al diametro. É usata per cuocere cibi da bollire, come la pasta, o da lessare come le carni da bollito.

La casseruola è il recipiente di cottura i cui bordi hanno altezza inferiore al diametro di circa la metà.

Ci sono casseruole alte e basse. Queste ultime hanno altezza ancora più bassa della metà del diametro. Il fondo più largo le rende adatte a cucinare stufati, brasati, zuppe, pasticci e risotti.

Pinti Inox S.p.A.
Pinti Inox S.p.A. è localizzata nell’area della Valtrompia, nota fin dai tempi dell’impero romano per la lavorazione dei metalli. Nata nel 1929, quando Giacomo Pinti fonda la sua prima officina in Lumezzane per la lavorazione di posate in ottone cromato e coltelleria, Pinti Inox è oggi una grande entità industriale, leader nel settore della posateria e dedita anche alla produzione di accessori e altri elementi per la tavola. Ricerca, sviluppo e grandi investimenti hanno facilitato la crescita di Pinti Inox, che oggi è dotata di automatismi industriali che consentono la produzione di elementi resistenti e di grande qualità, unici sul mercato. Le linee di posateria Pinti Inox (classiche, moderne, di tendenza…) abbracciano più stili e si adattano a tutte le porcellane, rendendosi perfette sia in contesti privati, sia di ristorazione pubblica. Basi per buffet, accessori e pentolame completano l’offerta, vestendo la tavola a trecentosessanta gradi.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati