Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Anche per le imprese sconti in bolletta per energia e gas

06.07.2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 80/2022 che introduce misure volte, tra l’altro, a contenere i costi dell’energia elettrica e del gas naturale, anche in favore delle utenze non domestiche, stanziando a tal proposito più di 3 miliardi di euro.

Ne dà notizia Fipe – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che scende nel particolare di ciò che prevede l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA), per il terzo trimestre 2022.

Prima di tutto, saranno annullate le aliquote relative agli oneri generali di sistema per le utenze elettriche domestiche e non domestiche in bassa tensione, oltre che per le utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW. Si prevede poi la riduzione, rispetto al livello applicato nel secondo trimestre 2022, delle aliquote relative agli oneri generali di sistema per il settore del gas naturale, fino a un importo massimo di 240 milioni di euro.

Il Provvedimento inoltre prevede l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 5% alle somministrazioni di gas metano per usi civili e industriali contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di luglio, agosto e settembre 2022.

Secondo quanto affermato nel comunicato stampa dell’ARERA del 30 giugno 2022, questi interventi del Governo avranno un impatto positivo, tra l’altro, su oltre 6 milioni di piccole imprese, ivi compresi i Pubblici Esercizi. Ed invero, Il quadro generale (ancora fortemente influenzato dal conflitto russo-ucraino) avrebbe determinato, in assenza di interventi, una variazione intorno al +45% della bolletta gas e al +15% di quella elettrica.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati