Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Bonus Acqua Potabile: le soluzioni Zerica e InSinkErator

23.03.2023

In occasione del rinnovo del Bonus acqua potabile 2023, Zerica e InSinkErator propongono soluzioni per una gestione intelligente dell’acqua, in modo che risulti pura e non venga sprecata in hotel, ristoranti e altre attivit


 

È stato rinnovato anche per il 2023 il Bonus Acqua Potabile diretto sia a utenti privati che alle attività commerciali: si tratta, per chi ancora non lo avesse fatto, di un’importante occasione per approfittare di tutte le migliori tecnologie perché in casa, al ristorante o in hotel, l’acqua non venga sprecata o inquinata. Secondo gli ultimi dati dell’ANBI, in Italia viene sprecato l’89% della pioggia mentre la Spagna, paese simile al nostro per le condizioni climatiche, riesce a recuperarne il 30%. Se a questo si aggiungono gli sprechi e le condizioni di alcuni vecchi impianti idraulici, è facile capire che la situazione merita particolare attenzione per il forte impatto che può avere sull’ambiente.
L’italiana Zerica e l’americana InSinkErator, distribuiti in Italia da I&D, da decenni mettono al primo posto la qualità dell’acqua proponendo macchinari high tech e di ultima generazione per proteggere questo bene così prezioso.

COME ACCEDERE AL BONUS ACQUA POTABILE

Dal primo fino al 28 febbraio 2023 è possibile fare richiesta per il bonus “Acqua Potabile”, che potrà essere utilizzato in compensazione tramite F24 dalle imprese o nella dichiarazione dei redditi per gli utenti privati. L’ammontare delle spese agevolabili va comunicato all’Agenzia delle Entrate tra il 1° febbraio e il 28 febbraio dell’anno successivo al quello in cui è stata sostenuta la spesa per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare, finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti, tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia. L’importo massimo delle spese su cui calcolare l’agevolazione è fissato a 1.000 euro per ciascun immobile, per le persone fisiche e 5.000 euro per ogni immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale, per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali.

Ecco quali sono alcune delle soluzioni di ultima generazione proposte da Zerica e InSinkErator; grazie anche al bonus acqua potabile questi sistemi possono consentire risparmio per le attività e protezione per le risorse idriche.

SISTEMI DI EROGAZIONE INTELLIGENTE MADE IN ITALY

Zerica, azienda siciliana a capitale totalmente familiare che da oltre 90 anni promuove sistemi di refrigerazione ed erogazione di acqua microfiltrata, presenta prodotti innovativi e un dossier formativo H2O. Si tratta di un documento composito dove, oltre a sottolineare le qualità di questa risorsa così preziosa, l’azienda approfondisce tematiche e suggerisce strumenti per evitare inutili sprechi e salvaguardare l’ambiente. Dall’utilizzo in casa e quello in azienda o al ristorante, ciascuno può dare il proprio contributo con l’acqua che diventa una risorsa a 360 gradi utile sotto punti di vista insoliti.

Acqua filtrata, meno costi e più salute

Utilizzare acqua filtrata in casa, in azienda o in un ristorante, rappresenta numerosi vantaggi: nessun magazzinaggio e movimentazione di bottiglie, né di quelle piene né dei vuoti a rendere, una semplificazione che si unisce ad un vantaggio economico non trascurabile soprattutto in una fase in cui i trasporti sono incerti e costosi. Inoltre, alimenta un approccio rispettoso del pianeta riducendo le emissioni e contribuendo alla transizione ecologica.

Transizione digitale; controllo qualità dell’acqua a distanza
Zerica® ha inoltre sviluppato un sistema avanzato di assistenza remota per gestire interventi di diagnostica e manutenzione a distanza sugli impianti controllando purezza dell’acqua e gestendo il risparmio energetico.

I prodotti Zerica

i-Wall è in grado di garantire acqua fresca, frizzante e ambiente purissima in ogni momento della giornata sia da bere che da utilizzare per la preparazione di pasti o bevande, in totale sicurezza. Si tratta di un sistema estremamente semplice e silenzioso, ed è capace di adattarsi meravigliosamente a ogni modulo da cucina da 60 cm.

Omnia è un erogatore d’acqua compatto capace di offrire acqua fredda e gasata in modo semplice ed efficace. Zero manutenzione grazie al sistema di refrigerazione Silver Turbo Clean, che mantiene l’impianto perfettamente pulito ad ogni erogazione. Super silenziosa e più eco-friendly che mai; a prova di tocco, con il sistema di erogazione contactless. L’esclusivo sistema ad alta pressione di Zerica genera ad ogni erogazione un vortice d’acqua sulle pareti, impedendo la formazione di biofilm o residui. L’acqua si conferma sempre fresca e sicura e di facile gestione con la camera di refrigerazione in acciaio inox con saldature in argento batteriostatico. Nuovo dispenser d’acqua soprabanco per la casa o il ristorante dal design accattivante, Supra è personalizzabile in base a gusti e umore. Super silenziosa e più eco-friendly che mai, è costruita con materiali riciclabili, riducendo al minimo l’uso di componenti in plastica.

Omnia

L’EROGATORE ANTISPRECO FIRMATO INSINKERATOR

Il design e l’architettura moderna scommettono sempre di più sul connubio tra tecnologia e sostenibilità per creare ambienti confortevoli dove le persone possano sentirsi a proprio agio. Il marchio americano InSinkErator, leader mondiale nel settore dei dissipatori alimentari ed erogatori d’ultima generazione, ricorda sempre l’importanza di una condotta sostenibile in cucina presentando la propria linea di erogatori antispreco in grado di contribuire al risparmio d’acqua, un bene divenuto sempre più prezioso.

Il brand propone una combinazione di tecnologie capaci di ottenere acqua filtrata, super bollente grazie al NeoTank e gelata grazie al NeoChiller all’istante e che si abbinano al rubinetto 4N1 Touch, un erogatore che offre 4 funzioni:

• Normale acqua calda e fredda,
• Acqua fredda filtrata regolabile premendo il pulsante (il flusso dura 30 secondi, ma se l’utente desidera interromperlo prima un secondo tocco del pulsante dedicato lo fermerà immediatamente)
• Acqua caldissima filtrata ad una temperatura che si avvicina a quella d’ebollizione (99°C)
• Acqua refrigerata filtrata ad una temperatura tra 3°C e 10°C

Si potrà cosi dire addio così agli ingombranti bollitori e soprattutto alle attese visto che cucinare la pasta, preparare tisane e riscaldare l’acqua per qualsiasi altro tipo di bevanda bollente richiederà molto meno tempo. Tempo guadagnato ma anche sprechi evitati. Stop quindi ai litri d’acqua inutilmente gettati in attesa del raggiungimento della temperatura desiderata e, grazie allo speciale filtro, spariranno anche le bottiglie di plastica che tanto danno fanno al pianeta.



 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati