Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Ristoply apre il capitale a nuovi soci industriali e punta alla leadership del settore FoodTech

05.12.2022

Ristoply, l’App che digitalizza il processo di acquisto e vendita tra ristoranti e fornitori Ho.Re.Ca., annuncia l’ingresso nella propria compagine societaria di nuovi soci


Ristoply, l’App che digitalizza il processo di acquisto e vendita tra ristoranti e fornitori Ho.Re.Ca., annuncia l’ingresso nella propria compagine societaria di nuovi soci: sono Francesco Marconi   (Founder di Temakinho) Francesco Zaccariello (Founder di Efarma.com), Spartan Capital (Club DealAccelerator) ed Edoardo Maggiori (Founder & Ceo del Gruppo Suntzu).

Tale traguardo permette a Ristoply di confermarsi come una delle realtà più dinamiche e solide del panorama italiano delle Food Tech. Forti della propria esperienza nel settore ristorazione e finance, i nuovi partner entrano nel capitale per sostenere la crescita del progetto Ristoply, che si pone l’obiettivo di raggiungere 2 milioni di fatturato nel 2023.

Ristoply, startup innovativa nata a gennaio 2021 attraverso un percorso di accelerazione supportata da Spartan Capital con il partner Erik Somaschini, è presente in 35 città italiane e conta all’attivo oltre 500 ristoranti e 230 fornitori nelle categorie Ortofrutta, Carne, Latticini, Olio, Cash and Carry, NoFood.

Il modello di business di Ristoply, che permette efficientamenti nel processo di approvvigionamento e gestione del punto vendita, ha riscosso rapidamente grande successo consentendo alla società di generare ricavi attraverso la vendita di tecnologia e di prodotti in Drop shipping. L’azienda si avvale di una rete di fornitori partner selezionati e made in Italy, che permette alle attività Ho.Re.Ca di ridurre i prezzi di acquisto delle materie prime. Da maggio 2022 la piattaforma tecnologica sta implementando nuovi moduli che consentiranno di migliorare le performance e di segmentare ulteriormente i servizi a supporto delle continue esigenze dei clienti.

Siamo molto orgogliosi della fiducia ripostain noi e di poter contare su dei partner industriali che credono nei nostri stessi valori e nella digitalizzazione del settore”, dichiarano Tommaso de Maio e Marco Pagano, entrambi CEO e Founder di Ristoply.

Per Paul Renda, CEO di Spartan Capital, “Ristoply ha le potenzialità per affermarsi come la soluzione di riferimento per il mondo dell’horeca. Dopo aver analizzato il mercato abbiamo creduto nelle potenzialità di Marco e Tommaso per la loro determinazione, l’attenzione al miglioramento dei processi e la loro profonda conoscenza delle filiere di approvvigionamento”.

Crediamo nel potenziale di Ristoply perché risponde in modo efficiente ed innovativo ad un bisogno reale del mondo food b2b e perché ha dimostrato di avere un modello di business sostenibile fin dalla fase di start up”, commenta Francesco Marconi, Founder di Temakinho. “Siamo fiduciosi che con l’ingresso dei nuovi soci ed importanti partner quali Pizzium potremo innalzare ulteriormente lenostre ambizioni e sviluppare una soluzione tecnologica sempre più performante capace di migliorare ulteriormente la redditività dei nostri clienti. Crediamo che il progetto avrà una grande accelerazione che ci porterà a raggiungere tutti gli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati”, concludono i Founders.

Ristoply è l’App che digitalizza il processo di acquisto e vendita tra Ristoranti e Fornitori Ho.Re.Ca.. E’una startup innovativa nata nel Gennaio 2021 attraverso un percorso di accelerazione supportata da Spartan Capital. Attualmente è presente in 35 città italiane e conta all’attivo oltre 500 ristoranti e 230 fornitori nelle categorie Ortofrutta,Carne, Latticini, Olio, Cash and Carry, No Food. https://www.ristoply.com
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati