Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Querciamatta presenta il primo Monocultivar Leccino Biologico 2022

05.04.2023

Si aggiunge alla famiglia Anno Zero di olio extravergine d’oliva Querciamatta il nuovo Monocultivar Leccino Biologico 2022.


 

Tenuta Querciamatta lancia sul mercato il nuovissimo olio, il suo primo Monocultivar Leccino Biologico.

Quest’ultimo si aggiunge alla famiglia Anno Zero di olio extravergine d’oliva Querciamatta, tenuta agricola situata a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia. 

Nato nel 2022, in un’annata piuttosto difficile in Toscana a causa delle temperature eccessivamente alte, ha visto la luce grazie al lavoro meticoloso svolto durante l’anno dalla squadra Querciamatta, tanto da riuscire ad ottenere olive sane e dal giusto grado di maturazione. 

Il segreto e una delle peculiarità dell’intera collezione di olio extravergine d’oliva Querciamatta è l’utilizzo di olive di proprietà della tenuta – che ad oggi conta duemila alberi di olivi – raccolte interamente a mano da persone del luogo. 

La raccolta precoce, nei primi giorni di ottobre, ha permesso di tirar fuori il lato intenso e deciso del carattere di questo olio particolare e di nicchia, tanto da renderlo il “Leccino che non ti aspetti”, claim usato dall’azienda per il lancio del prodotto. Estratto a freddo nello stesso giorno della raccolta delle olive e filtrato in modo naturale, nel Frantoio del Grevepesa (struttura di ultima generazione) con macchinari altamente tecnologici in grado di monitorare tutte le fasi del processo produttivo.

Leccino Querciamatta

Per quanto riguarda le caratteristiche, l’olio Leccino Querciamatta possiede un’intensità olfattiva importante con note nette, decise e molto pulite, con sentore di mandorla fresca. Nel suo complesso è un olio poderoso e seducente, pur mantenendo la sua toscanità, dal colore verde brillante. Versatile ed equilibrato, è perfetto da usare sia a crudo che in cottura, e perché no, anche sul gelato.

L’olio sarà venduto nei formati da 0,25 e 0,50 Lt e potrà essere acquistato online al seguente indirizzo:

https://querciamatta.it/products/olio-evo-monocultivar-leccino-biologico

Inoltre, è possibile degustarlo durante le esperienze di degustazione Acino&Oliva e acquistarlo direttamente nello shop fisico in Tenuta Querciamatta. I tour con degustazione sono prenotabili chiamando il numero: 0572 179.0.971, o scrivendo su WhatsApp al: 376 036.0.630 o all’indirizzo e-mail: acinoeoliva@querciamatta.it.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati