Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Querciamatta presenta il primo Monocultivar Leccino Biologico 2022

05.04.2023

Si aggiunge alla famiglia Anno Zero di olio extravergine d’oliva Querciamatta il nuovo Monocultivar Leccino Biologico 2022.


 

Tenuta Querciamatta lancia sul mercato il nuovissimo olio, il suo primo Monocultivar Leccino Biologico.

Quest’ultimo si aggiunge alla famiglia Anno Zero di olio extravergine d’oliva Querciamatta, tenuta agricola situata a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia. 

Nato nel 2022, in un’annata piuttosto difficile in Toscana a causa delle temperature eccessivamente alte, ha visto la luce grazie al lavoro meticoloso svolto durante l’anno dalla squadra Querciamatta, tanto da riuscire ad ottenere olive sane e dal giusto grado di maturazione. 

Il segreto e una delle peculiarità dell’intera collezione di olio extravergine d’oliva Querciamatta è l’utilizzo di olive di proprietà della tenuta – che ad oggi conta duemila alberi di olivi – raccolte interamente a mano da persone del luogo. 

La raccolta precoce, nei primi giorni di ottobre, ha permesso di tirar fuori il lato intenso e deciso del carattere di questo olio particolare e di nicchia, tanto da renderlo il “Leccino che non ti aspetti”, claim usato dall’azienda per il lancio del prodotto. Estratto a freddo nello stesso giorno della raccolta delle olive e filtrato in modo naturale, nel Frantoio del Grevepesa (struttura di ultima generazione) con macchinari altamente tecnologici in grado di monitorare tutte le fasi del processo produttivo.

Leccino Querciamatta

Per quanto riguarda le caratteristiche, l’olio Leccino Querciamatta possiede un’intensità olfattiva importante con note nette, decise e molto pulite, con sentore di mandorla fresca. Nel suo complesso è un olio poderoso e seducente, pur mantenendo la sua toscanità, dal colore verde brillante. Versatile ed equilibrato, è perfetto da usare sia a crudo che in cottura, e perché no, anche sul gelato.

L’olio sarà venduto nei formati da 0,25 e 0,50 Lt e potrà essere acquistato online al seguente indirizzo:

https://querciamatta.it/products/olio-evo-monocultivar-leccino-biologico

Inoltre, è possibile degustarlo durante le esperienze di degustazione Acino&Oliva e acquistarlo direttamente nello shop fisico in Tenuta Querciamatta. I tour con degustazione sono prenotabili chiamando il numero: 0572 179.0.971, o scrivendo su WhatsApp al: 376 036.0.630 o all’indirizzo e-mail: acinoeoliva@querciamatta.it.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati