La casa del panino made in Calabria, Mi’Ndujo, ha ospitato la prima serata del nuovo format "Mi’Ndujo racconta storie di vino": panini realizzati con ingredienti calabresi e vini del territorio in abbinamento all’indirizzo Mi’Ndujo di Ponte Milvio.

Raccontare la Calabria oltre i confini regionali attraverso le sue produzioni agroalimentari e valorizzare il lavoro di quegli artigiani della terra che contribuiscono ogni giorno a portare avanti tradizioni plurisecolari, alzando il livello della qualità. È questo l’obiettivo di “Mi’Ndujo racconta storie di vino“, format che abbina al sapore autentico del primo panino calabrese quello dei vini del territorio e che ha esordito il 14 ottobre nello show food Mi’Ndujo di Ponte Milvio. Alla prima serata evento erano presenti anche il cabarettista Gigi Miseferi e il regista Rai Nello Pepe.
Oltre al ristorante di Ponte Milvio, a Roma, Mi’Ndujo è presente anche nel Centro Commerciale Aura, sul nodo di interscambio di Valle Aurelia, su Via Catania, Rione Monti e in via dei Serpenti, sulla Tuscolana.
Promosso in collaborazione con il Consorzio Terre di Cosenza DOP, il primo della serie di appuntamenti con il cibo calabrese veloce, territoriale e sempre di qualità, ha visto protagoniste le cantine Tenuta Celimarro di Castrovillari e Terre di Balbia di Altomonte.
I panini scelti per la serata sono stati: Mi’Ndujo, Acri, Bisignano e Conzativicci, tutti preparati con pane sfornato a vista e nelle combinazioni previste con ingredienti rigorosamente Made in Calabria (carne e salsiccia, Patate della Sila, caciocavallo tutto latte, Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp), proposti in abbinamento ai due vini con i quali è partito questo nuovo esperimento.
Oltre al ristorante di Ponte Milvio, a Roma, Mi’Ndujo è presente anche nel Centro Commerciale Aura, sul nodo di interscambio di Valle Aurelia, su Via Catania, Rione Monti e in via dei Serpenti, sulla Tuscolana.















































