Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

La vodka ucraina Staritsky & Levitsky entra nel catalogo di Spirits & Colori

24.10.2022

Spirits & Colori presenta in Italia la vodka Staritsky&Levitsky, un’eccellenza prodotta in Ucraina e dalle caratteristiche uniche, un omaggio alla cultura e alla produzione artigianale ucraine attraverso un prodotto di altissimo pregio
 


Un nuovo prodotto di altissimo pregio scalda la squadra e il cuore di Spirits & Colori, l’azienda italiana con sede a Reggio Emilia specializzata nella selezione, importazione e distribuzione sul territorio nazionale di distillati destinati a cocktail bar, trendy lounge bars e ristoranti stellati. Entra infatti nel “dream team” di Spirits & Colori Staritsky&Levitsky Vodka, un prodotto di fascia super premium che arricchisce l’ampio e selezionatissimo catalogo per regalare esperienze di gusto inedite e di sicuro effetto. Non si tratta di un semplice spirit commerciale, ma di un prodotto estremamente curato, proveniente da puro grano ucraino raccolto in agosto e coltivato nella pregiata terra nera che caratterizza il suolo dell’Ucraina (Chernozem), capace di conferire una nota distintiva all’alcool alla base di un distillato inconfondibile. Merito anche dell’acqua viva, di sorgente, proveniente dai Carpazi, filtrata con sabbia di quarzo e purificata naturalmente, senza distillazione, conferendo così al prodotto note peculiari ben definite, non presenti in altre proposte sul mercato.

Le caratteristiche

Realizzata in piccoli lotti, la vodka Staritsky&Levitsky nel suo segmento premium evidenza alla percezione olfattiva una nota alcolica leggera e non invasiva che lascia percepire un sentore delicato di erbe aromatiche.
La sua morbidezza al gusto rilascia al palato una percezione di freschezza, dove spezie e pane fresco mantengono una persistenza equilibrata e temporanea che lascia spazio a una sensazione calda e avvolgente per chiudere la degustazione con delicate note di spezie ed erba appena tagliata.

La produzione

La creazione delle basi della vodka della vodka Staritsky&Levitsky viene eseguita da una tecnologa professionista con 40 anni di esperienza, Zoya Arkadyevna Grischuk, mediante due fasi, una dedicata alla commissione di degustazione dell’impresa con la partecipazione dei soli rappresentanti della Staritsky&Levitsky e una successiva degustazione a porte chiuse con il coinvolgimento dei migliori sommelier ucraini. Solo così un lotto riceve l’autorizzazione a essere distribuito, con la garanzia di mantenere l’elevatissimo standard produttivo che ne ha decretato l’assoluto successo. La produzione rigorosamente artigianale prevede infatti l’impiego di solo tre serbatoi per il riposo del distillato finito, per un volume di produzione limitato a 10 mila litri che riposano tra i 28 e i 90 giorni in base al tipo di vodka.

Le etichette

La gamma Staritsky&Levitsky comprende infatti, oltre all’etichetta N.09 dal design moderno e trendy, la Reserve che vuole sottolineare la costante preservazione di distillati unici e dal carattere deciso, fino alla Private Cellar, sequel ultra premium della linea Reserve, pensata per occasioni speciali e vero inno all’eccellenza e all’artigianalità di un prodotto di alta classe, per una pienezza di gusto che nella nota piccante avvolge il palato con l’oleosità caratterizzante di un selected di gran pregio.

Un inno alla cultura dell’Ucraina

La vodka Staritsky&Levitsky non è solo un prodotto, ma un omaggio a una cultura che attraversa ben tre secoli e che trae origine dai suoi ispiratori, due importanti rappresentanti della rinascita nazionale ucraina nei secoli XIX-XX e grandi mecenati della cultura ucraina, finanziando artisti, mostre, eventi culturali. Proprio per impreziosire questi momenti iniziarono a cimentarsi direttamente nella distillazione, sperimentando ricette e metodi diversi, al fine di produrre la vodka che ora è possibile degustare.
La gamma Staritsky&Levitsky è dunque una sorta di galleria d’arte per il palato di un pubblico alla ricerca di esperienze molto speciali, come attestano i diversi riconoscimenti ottenuti nel tempo nei concorsi internazionali.

La distribuzione in Italia

Un richiamo, quello esercitato dalla vodka Staritsky&Levitsky a cui non poteva restare indifferente Spirits & Colori che fin dalle sue origini si è sempre caratterizzata per una mission votata alla ricerca e selezione di aziende in grado di offrire un prodotto che con fedeltà rispecchia e racconta il territorio di provenienza. In un momento storico così delicato, preservare un’eccellenza di una terra oggi così sofferente e supportare un’azienda ubicata nel cuore dell’Ucraina è un modo per testimoniare in maniera concreta il proprio sostegno. La cultura del buon bere e il desiderio di stupire anche la clientela più sofisticata ha fatto sì che esperti di mixology, cocktailbar, loungebar, ristoranti e hotel guardino a Spirits & Colori come a un partner capace di fornire suggestioni senza limiti di provenienza e di gusto. Un carattere identitario che si rinnova oggi con l’ingresso in catalogo della vodka Staritsky&Levitsky.

Spirits & Colori è un’azienda italiana con sede a Reggio Emilia specializzata dal 2016 nella selezione, importazione e distribuzione sul territorio nazionale di distillati destinati a cocktail bar, trendy lounge bars e ristoranti. Il suo catalogo comprende un assortimento di elevata ricercatezza, caratterizzato da piccoli produttori di acclarata qualità a livello mondiali, capaci di stupire con i propri distillati i palati più esigenti.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati