Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Bonduelle presenta la nuova linea con zero residui di pesticidi

09.12.2022

La nuova gamma con zero residui di pesticidi e dal packaging riciclato e riciclabile rinnova l’impegno di Bonduelle per l’ambiente.

Bonduelle, azienda leader del mercato di IV gamma in Italia, presenta Bonduelle Zero, la nuova gamma con zero residui di pesticidi e dal packaging riciclato e riciclabile che consolida l’impegno dell’azienda per il futuro del pianeta.

La nuova gamma si inserisce infatti all’interno del programma “Bonduelle s’impegna per un’agricoltura sostenibile”, un percorso di innovazione orientato alla sostenibilità che si focalizza su sei punti di azione. Tra questi, l’impegno a limitare l’uso dei pesticidi per proteggere terreno e ambiente: una missione di cui Bonduelle è pioniera già dal 2020, avendo introdotto sul mercato la prima referenza di insalate pronte al consumo in Italia senza residuo di pesticidi. 

La nuova gamma Zero riconferma così l’impegno di Bonduelle per offrire prodotti che rispettano il pianeta, rendendo concreta una nuova promessa di valore per incontrare le necessità dei consumatori, che, ricercando sempre più genuinità e naturalità, reputano la voce “Senza residuo di pesticidi” la caratteristica più importante ai loro occhi. (Consumer trust NPR – Ipsos Claim Survey quanti-scores 2018).

Tre sono le materie prime della gamma Bonduelle Zero, Songino, Lattughino verde e Lattughino rosso, da cui nascono 4 referenzedue monoprodotti e due mix. Per garantire l’inserimento sul mercato di prodotti “Senza residuo di pesticidi”, Bonduelle mette in atto diverse azioni: una forte collaborazione con gli agricoltori italiani che credono in un’agricoltura più sostenibile, la selezione delle insalate più adatte e i terreni più riparati, l’adozione di politiche per proteggere le coltivazioni, l’attuazione di un piano di analisi sulle insalate alla raccolta e le certificazioni della produzione con Bioagricert, attore da anni impegnato nella certificazione delle strategie “Senza residuo di pesticidi” su territorio italiano. 

Tutti i prodotti Zero sono dunque provenienti da agricoltori locali e al 100% di origine italianasenza presenza di sostanza chimica pesticida attiva e con un packaging riciclato e riciclabile. Uno dei pilastri del programma Bonduelle s’impegna è infatti la promozione di confezioni sempre più sostenibili, tema che vede Bonduelle all’avanguardia: tutte le confezioni di prodotti freschi sono riciclabili e, nello specifico, Bonduelle Zero si presenta con un nuovo packaging frutto di una pioneristica tecnologia di riciclo che utilizza polipropilene riciclato, R-pp (Recycled poly-propilene), grazie a un processo innovativo Mass Balance, che riduce del 30% l’utilizzo di plastica di origine fossile. L’azienda sta già lavorando all’ampliamento dell’offerta per includere altre materie prime e ampliare la gamma Bonduelle Zero.

Bonduelle. Azienda familiare creata nel 1853, Bonduelle è oggi leader mondiale delle verdure e assicura il benessere attraverso l’alimentazione a base vegetale. Coltivate su oltre 128.000 ettari, le verdure Bonduelle sono vendute in 100 Paesi in tutti i canali di distribuzione e in tutte le tecnologie: ambient, surgelato e fresco pronto al consumo, per un totale di 500 varietà di vegetali disponibili nelle diverse gamme. In Italia, Bonduelle è presente con una filiale che include 2 stabilimenti: uno a San Paolo d’Argon (Bergamo) e uno a Battipaglia (Salerno), per un totale di oltre 400 collaboratori. Bonduelle Italia si è affermata come punto di riferimento nell’innovazione di prodotto, di processo e tecnologia. In linea con la filosofia del Gruppo in materia di Sviluppo Sostenibile, è all’avanguardia nell’adozione di tecnologie ad alta efficienza energetica e di soluzioni che limitano l’impatto ambientale, nonché in progetti di educazione sulla corretta alimentazione e sul non spreco alimentare portati avanti dalla Fondazione Louis Bonduelle.
https://www.bonduelle.it/bonduelle-si-impegna
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati