Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Vibes by Spirito Cocktails: la nuova linea di cocktail ready to drink ideali per l’estate

26.07.2022

Presentata quest’anno in occasione di Vinitaly e di Cibus, Vibes by Spirito Cocktails è la nuova collezione di cocktail ready to drink ideale per l’estate e per location dinamiche come stabilimenti balneari, bar e locali, nonché come soluzione per completare l’offerta durante eventi sportivi e di intrattenimento.

Colorata, leggera e divertente, la linea è formata da nove cocktail, risultato di un’accurata ricerca degli ingredienti migliori: Negroni, Tiki Gin, Whiskey Sour, Margarita, Moscow Mule, Tropical Spritz, Mojito, Daiquiri e Piña Colada. Tra questi spiccano il Tropical Spritz e il Tiki Gin: freschissime e dissetanti ricette signature del mixologist Cristian Manassi.

Come tutti i cocktail Spirito, anche i cocktail Vibes sono pronti in pochi minuti e facilissimi da preparare. Si tratta di premiscelati ready to drink in busta monoporzione (da 100 ml); per servirli basta scuotere la busta, strappare il triangolo in basso a destra e versarli in un bicchiere colmo di ghiaccio.

Dal carattere deciso, i nove cocktail della linea Vibes coprono le esigenze del consumatore dall’aperitivo all’after dinner: le gradazioni alcoliche più leggere rispetto alle altre linee Spirito Cocktails consentono di ampliare il target di clienti e permettono di poter godere anche di più cocktail nella stessa serata.

Il packaging è 100% riciclabile, realizzato con una tecnologia 4.0 che consente di mantenere inalterate le proprietà organolettiche. I layout divertenti e colorati, pensati per omaggiare i luoghi di nascita dei diversi cocktail, rappresentano la ricerca del nuovo e trasmettono la capacità di non prendersi troppo sul serio, vivendo la vita abbracciando le sue contraddizioni, perché ogni sentimento può trasformarsi in una good vibe.

SPIRITO COCKTAILS: l’azienda.

Il brand di cocktails ready-to-drink made in Italy nato a Brescia presenta i suoi cocktails sul mercato italiano nel 2020, in pieno lockdown. Il brand nasce l’anno prima, quando il Gruppo Metalleghe decide di investire su quello che, di lì a poco, si rivela essere uno dei trend più sentiti degli ultimi anni: i drink pronti al consumo. La mission dell’azienda non è solo quella di offrire alle persone un ottimo prodotto ma anche di regalare l’emozione di vivere, con pochi semplici gesti, un’esperienza di profumi e sapori perfetta come appena preparata da un bartender professionista, ma nella libertà di casa propria e in tutte le situazioni di convivialità (montagna, spiaggia, barca, viaggio ecc).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati