Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Al via “Road to the future: destinazione lavoro”, il programma di Autogrill per l’inserimento nel mondo della ristorazione

14.12.2022

Autogrill avvia il nuovo percorso di formazione “Road to the future: destinazione lavoro”, realizzato in collaborazione con ELIS è finalizzato all’inserimento di risorse nel settore della ristorazione. Si rivolge a studenti diplomati al di sotto dei 25 anni e prevede l’assunzione in apprendistato per il conseguimento di un titolo di studio (Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore)

Autogrill, leader nella ristorazione on the move, ha attivato un percorso gratuito finalizzato all’inserimento di giovani nel settore della ristorazione. L’iniziativa è promossa insieme a Rete ITS Turismo, in collaborazione con ELIS, ente non profit che coinvolge ogni anno più di 8.000 persone in Italia e all’estero in percorsi di formazione e aggiornamento professionale.

“Road to the future: destinazione lavoro”, questo il nome del Talent Program, si rivolge a studenti diplomati al di sotto dei 25 anni e prevede l’assunzione in apprendistato per il conseguimento di un titolo di studio (Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore), con retribuzione garantita per tutto il periodo di contratto.

“Autogrill si impegna da sempre a sviluppare progetti dedicati alla formazione e all’inserimento lavorativo dei giovani talenti che siano in grado di valorizzarne le competenze, con l’obiettivo di inserirli nella propria realtà”, ha commentato Gabriele Belsito, HR Director Europe & Italy Autogrill“Per accrescere la conoscenza del mercato del lavoro unire le forze e fare rete è fondamentale: in questa direzione nasce la collaborazione con ELIS per la realizzazione del progetto formativo “Road to the future: destinazione lavoro”, che offre l’opportunità di intraprendere un percorso di crescita manageriale all’interno di un’eccellenza italiana del settore sviluppando competenze sia operative che gestionali”.

“Siamo felici di aver progettato con Autogrill e ITS Turismo questo Talent”, commenta Gianluca Sabatini, Responsabile Sviluppo Formazione di ELIS. “La decisione di Autogrill di offrire alle persone in formazione un inquadramento contrattuale già a partire dal primo giorno di corso dimostra la solidità dell’iniziativa. Registriamo dal mondo del lavoro un forte bisogno di figure professionali specializzate e dall’altra dialoghiamo con giovani ai quali spesso mancano opportunità per orientarsi nelle scelte di studio e professione. Creare un ponte tra queste due sponde è l’impegno di ELIS”.

La prima edizione del Talent Program avrà inizio a gennaio 2023 con due classi in presenza, da venti persone ciascuna, in Istituti Tecnici selezionati con sede a Milano e a Bologna. Autogrill si rende disponibile, per gli eventuali candidati provenienti da zone lontane da Lombardia ed Emilia Romagna, a coprire le spese di viaggio e di alloggio.

Il Talent Program, appositamente studiato per permettere ai ragazzi di alternarsi tra pratica on the job e formazione didattica in aula, per un totale di 40 ore settimanali, prevede l’assunzione dei selezionati in apprendistato per il conseguimento del titolo di studio “Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore”.

Al termine del Talent Program i candidati che conseguiranno il diploma saranno destinati al ruolo di Responsabile del Servizio nella Ristorazione Commerciale in uno dei locali Autogrill presenti in Italia, con responsabilità nella preparazione dei prodotti, nella gestione di banco bar e ristorante, nel coordinamento degli operatori e della parte amministrativa, compresi gli ordini a magazzino, senza mai perdere di vista il contatto con le persone. I migliori apprendisti selezionati avranno anche l’occasione di proseguire il proprio percorso formativo e ottenere la qualifica di Vice-Direttori.

È possibile candidarsi ai link di seguito:

https://www.autogrill.it/lavora-con-noi/road-to-the-future-destinazione-lavoro/ 

https://www.elis.org/education-training/inserimento-al-lavoro/talent-program-autogrill/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati