Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Lo chef Roberto Toro entra a far parte della Krug Ambassade

26.10.2022

L’esclusiva Krug Ambassade apre ufficialmente le sue porte allo chef Roberto Toro del Ristorante Otto Geleng del Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel, Taormina. Il benvenuto ufficiale viene dato da Enrico Bartolini. 

L’esclusiva Krug Ambassade apre ufficialmente le sue porte allo chef Roberto Toro, che da novembre 2019 detiene una stella Michelin presso il Ristorante Otto Geleng del Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel, Taormina. Il benvenuto ufficiale viene dato a Taormina dallo chef più stellato d’Italia Enrico Bartolini.

Lo storico hotel della perla ionica accoglierà quest’evento unico il 6 novembre, quando  l’ingresso del nuovo ambasciatore Krug verrà celebrato durante la cena Krug x Rice preparata  dai due chef stellati Enrico Bartolini e Roberto Toro. L’estro della migliore cucina stellata  incontrerà quindi lo champagne Krug per la creazione di ricette inedite in cui l’ingrediente principe sarà il riso, la cui semplicità e universalità andranno in abbinamento al Krug Grande Cuvée e al Krug Rosé.

Enrico Bartolini © Paolo Chiodini

Classe 1979 ed originario di Castelmartini, Enrico Bartolini è quarto nel mondo per numero di stelle, ben nove ottenute tra i sette ristoranti che conduce in Italia grazie a un team affiatato di chef resident che interpretano ogni territorio con la loro distintiva personalità. Personalità  creativa e al contempo riflessiva tra le più importanti nel firmamento gastronomico  internazionale, è l’unico chef al mondo ad aver conquistato contemporaneamente quattro stelle Michelin nel 2016. Nel 2019 il ristorante Enrico Bartolini’ al MUDEC di Milano ha ottenuto tre stelle Michelin, ma nel suo palmarès vanta anche i Tre Cappelli de l’Espresso e le Tre  Forchette del Gambero Rosso. Il suo desiderio di esprimersi sempre in nuove sfide  gastronomiche nonché imprenditoriali, si sposa dunque perfettamente con la rinomata sfida annuale Krug Single Ingredient, giunta ormai alla sua settima edizione.

Roberto Toro, nato in provincia di Catania nel 1975, viene da sempre considerato ambasciatore della cultura gastronomica italiana tanto che nel 2012, dopo aver ampliato i propri orizzonti all’estero, decise di rientrare in Sicilia diventando Executive Chef del Grand Hotel Timeo. Negli  anni lo chef siciliano si è distinto ottenendo in breve tempo due Cappelli de L’Espresso e  curando eventi internazionali, come la cena di gala per i Capi di Stato tenutasi a Taormina in occasione del G7 nel 2017 e l’inaugurazione della Settimana della Cucina Italiana presso l’Ambasciata Italiana a Washington. Nel 2018, ha poi inaugurato il ristorante Otto Geleng al  Grand Hotel Timeo dove, continuando ad esaltare i sapori mediterranei tradizionali con tocchi  moderni e personali, è stato premiato con la sua prima stella Michelin nel 2019.

Proprio dall’incontro con lo chef Bartolini al ristorante stellato del Grand Hotel Timeo, nascerà il  menù per la cena a quattro mani Krug x Rice del 6 novembre, che consacrerà ufficialmente Roberto Toro come nuovo membro della Krug Ambassade.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati