Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Da ALTO lo chef Mattia Trabetti incontra lo chef stellato Richard Abou Zak

14.12.2022

In programma il 14 dicembre da ALTO, ristorante dell’Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese una cena a quattro mani dove il resident chef Mattia Trabetti incontra lo stellato Richard Abou Zaki del ristorante Retroscena di Porto San Giorgio. Un menu esclusivo tra mare e monti esaltato dagli champagne Veuve Clicquot

Mercoledì 14 dicembre 2022 si svela un “Retroscena” tutto da gustare: ALTO, il roof top restaurant dell’Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese (MO) (che fa parte della selezione della Guida Michelin 2023) ospita una cena evento a quattro mani, quelle dell’Executive Chef di casa Mattia Trabetti e dello Chef stella Michelin Richard Abou Zaki, del ristorante Retroscena di Porto San Giorgio (FM).

Credit: Fabrizio Cicconi

Dal sottosuolo ai monti, dal mare al gusto più wild della natura, il Belpaese finisce nel piatto, sapientemente descritto dall’arte culinaria dei due chef, che raccontano a modo loro l’Appennino emiliano e il mare delle Marche. Fra dialoghi e duetti, contrappunti di gusto e di sapori, ecco un menu pensato per regalare un percorso ricco di esperienze ed esaltato da un partner d’eccezione, la maison di Champagne Veuve Clicquot.

Chef Mattia Trabetti Credit Fabrizio Cicconi

Si parte con Sottoterra con Tuberi e Radici della terre Matildiche a dialogo con la Cuvée Saint Petersbourg. “In rosso” segue il Cavolo cappuccio con armellina, riduzione di ginepro e salsa di anguilla affumicata accompagnato da un Extra Brut Extra Old Magnum. Doppio gusto per i primi, ispirati al mare Adriatico con un Riso all’oliva tenera ascolana, ricciola, arancia e finocchietto che si esalta grazie a Veuve Clicquot – Vintage Rosè 2012, mentre i Tortellini di capra e castagne, mirtilli fermentati brodo di funghi conducono dritti su, in Appennino, in compagnia dei grandi formati di La Grande Dame 2008. Selvatico è il secondo, a base di Germano reale, tartufo nero e radicchio tardivo esaltato da Veuve Clicquot – La Grande Dame Rosè 2008. Il dolce riporta sulla costa e sulla riviera di un’estate senza fine con il Coccobello al mare.

Credit Fabrizio Cicconi

La degustazione-evento, dalle 20:30, è proposta al prezzo di 150 euro a persona.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati