Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Da ALTO lo chef Mattia Trabetti incontra lo chef stellato Richard Abou Zak

14.12.2022

In programma il 14 dicembre da ALTO, ristorante dell’Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese una cena a quattro mani dove il resident chef Mattia Trabetti incontra lo stellato Richard Abou Zaki del ristorante Retroscena di Porto San Giorgio. Un menu esclusivo tra mare e monti esaltato dagli champagne Veuve Clicquot

Mercoledì 14 dicembre 2022 si svela un “Retroscena” tutto da gustare: ALTO, il roof top restaurant dell’Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese (MO) (che fa parte della selezione della Guida Michelin 2023) ospita una cena evento a quattro mani, quelle dell’Executive Chef di casa Mattia Trabetti e dello Chef stella Michelin Richard Abou Zaki, del ristorante Retroscena di Porto San Giorgio (FM).

Credit: Fabrizio Cicconi

Dal sottosuolo ai monti, dal mare al gusto più wild della natura, il Belpaese finisce nel piatto, sapientemente descritto dall’arte culinaria dei due chef, che raccontano a modo loro l’Appennino emiliano e il mare delle Marche. Fra dialoghi e duetti, contrappunti di gusto e di sapori, ecco un menu pensato per regalare un percorso ricco di esperienze ed esaltato da un partner d’eccezione, la maison di Champagne Veuve Clicquot.

Chef Mattia Trabetti Credit Fabrizio Cicconi

Si parte con Sottoterra con Tuberi e Radici della terre Matildiche a dialogo con la Cuvée Saint Petersbourg. “In rosso” segue il Cavolo cappuccio con armellina, riduzione di ginepro e salsa di anguilla affumicata accompagnato da un Extra Brut Extra Old Magnum. Doppio gusto per i primi, ispirati al mare Adriatico con un Riso all’oliva tenera ascolana, ricciola, arancia e finocchietto che si esalta grazie a Veuve Clicquot – Vintage Rosè 2012, mentre i Tortellini di capra e castagne, mirtilli fermentati brodo di funghi conducono dritti su, in Appennino, in compagnia dei grandi formati di La Grande Dame 2008. Selvatico è il secondo, a base di Germano reale, tartufo nero e radicchio tardivo esaltato da Veuve Clicquot – La Grande Dame Rosè 2008. Il dolce riporta sulla costa e sulla riviera di un’estate senza fine con il Coccobello al mare.

Credit Fabrizio Cicconi

La degustazione-evento, dalle 20:30, è proposta al prezzo di 150 euro a persona.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati