Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Rhea e QuestIT: il caffè lo prepara l’intelligenza artificiale

23.03.2023

Rhea e il gruppo di ricerca QuestIT insieme al WAIC, festival dedicato all’intelligenza artificiale, per presentare una versione potenziata della macchina automatica Kairos che prepara un caffè facendo interagire l’utente con l’avatar di una barista


 

QuestIT, spin-off del gruppo di ricerca in intelligenza artificiale dell’Università di Siena, e Rhea, tra i più importanti produttori al mondo di distributori automatici, partecipano a WAICF (World AI Cannes Festival), evento mondiale dedicato all’Intelligenza Artificiale, in corso dal 9 all’11 febbraio a Cannes.

Rhea ha realizzato la macchina da caffè automatica Kairos dove un’assistente virtuale interagisce con il consumatore e serve un caffè al comando vocale “Kairos, mi prepari un espresso?”. Questo grazie all’Intelligenza Artificiale sviluppata in collaborazione con QuestIT.

“Sono rimasto affascinato dal potenziale comunicativo di Kairos, oltre che dalla qualità del caffè, in occasione di un evento a Cà Foscari. Ho subito capito che con la nostra esperienza in AI, avremmo potuto aumentare il suo potenziale integrando il nostro assistente vocale Algho. Un avatar conversazionale per umanizzare le macchine del caffè e trasformarle in uno strumento di intrattenimento e inclusione. Due aziende all’avanguardia nel loro settore, Rhea e QuestIT, che vi invitano a prendere un caffè da sogno! La genialità italiana per una esperienza indimenticabile” commenta Marco Landi, Presidente di QuestIT.


Questa collaborazione abilita un’evoluzione di Kairos, concept di esperienza e multisensorialità che ha già rivoluzionato l’immagine della macchina del caffè con il suo schermo televisivo che intrattiene il consumatore durante l’erogazione del caffè: infatti attraverso l’integrazione con l’Intelligenza Artificiale, Kairos si arricchisce oggi di un avatar, rendendo sempre più interattivo il rapporto uomo/macchina.

“Crediamo da sempre nell’importanza dell’innovazione basata sulle tecnologie all’avanguardia per migliorar non solo le prestazioni delle macchine, ma soprattutto l’esperienza del consumatore, per renderla più inclusiva e rispondente alle sue aspettative.” Commenta Andrea Pozzolini, CEO di Rhea.
“Siamo costantemente impegnati nella ricerca per sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale e metterla al servizio dell’esperienza del consumatore. Stiamo collaborando con diverse realtà aziendali e istituzioni e siamo felici di aggiungere oggi al campo di applicazione la distribuzione automatica e creare con Rhea una pausa caffè sempre più innovativa” spiega Ernesto Di Iorio, CEO di QuestIT.

Rhea Vendors Group, fondata da Aldo Doglioni Majer nel 1960, è tra i più importanti produttori al mondo di distributori automatici, ampiamente personalizzabili. Eccellenza del made in Italy, Rhea si contraddistingue per la forte impronta internazionale, design di altissimo livello e tecnologia all’avanguardia. Con headquarters e produzione in provincia di Varese e filiali in 9 paesi esteri, Rhea ha il vanto di diffondere la cultura del caffè in oltre 90 Paesi di tutto il mondo.
Negli ultimi vent’anni Rhea ha posto le basi per un’importante trasformazione: da player del mondo del vending a precursore nell’utilizzo della distribuzione automatica nei settori del new retail, hotellerie e out of home, confermando la propria vocazione a interpretare e anticipare un mercato in continua evoluzione. Posizionandosi tra il mondo digitale e quello fisico, le nuove proposte di Rhea rivoluzionano il concetto dell’ospitalità e l’offerta di consumo in contesti sia business che residenziali, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati