Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Loacker lancia la nuova linea “Bontà & Benessere”

25.07.2022

Loacker, azienda altoatesina leader mondiale nel mercato dei wafer e specializzata anche nella produzione di specialità al cioccolato, presenta i prodotti della nuova linea “Bontà & Benessere”: un’irresistibile combinazione di golosità, genuinità e leggerezza, pensata per chi vuole mantenere un corretto stile di vita senza rinunciare al gusto. Disponibile in due deliziose varianti, Loacker Multicereali e Loacker -30% di zuccheri, la linea “Bontà & Benessere” è realizzata con materie prime di alta qualità, provenienti da filiere controllate e sostenibili, e con ricette prive di aromi aggiunti, edulcoranti, coloranti, conservanti e OGM.

Oggi la cura e il rispetto del corpo e dell’ambiente sono al centro delle attenzioni e delle azioni dei consumatori, sempre più alla ricerca di uno stile di vita salutare e consapevole. Questo significa avere cura del proprio corpo seguendo un’alimentazione sana e, nel contempo, rispettare l’ambiente che ci circonda, come atto di amore anche per le generazioni future.
Con la nuova linea “Bontà & Benessere”, Loacker vuole sempre più rispondere a queste necessità e lo fa con prodotti dal gusto 100% naturale e scegliendo la carta come materiale principale per gli incarti dei formati da 45g, 90g e 175g.

I nuovi wafer Loacker Multicereali sono caratterizzati da tre cialde realizzate con farine integrali di farro, grano e avena, che racchiudono due strati di deliziosa crema, nei due gusti Napolitaner e Cremkakao.
L’aroma e la consistenza delle cialde sono frutto di un delicato processo di macinazione delle farine che avviene proprio in Alto Adige, in un apposito mulino che ne tutela la fragranza e l’integrità. Grazie, quindi, all’impiego di fibre preziose per il benessere del corpo e all’irresistibile bontà delle creme a base di nocciole o cacao, i nuovi wafer Loacker Multicereali sono ideali a colazione o per uno spuntino che spezza la fame in modo leggero e gustoso. Una scelta responsabile che non chiede di rinunciare alla bontà.

I Loacker Multicereali, nei due gusti Napolitaner e Cremkakao, sono disponibili nei formati 175g, 45g, 45gx12, 45gx25 e 90g, come anche nel formato Quadratini da 110g e 220g.

Chi desidera contenere l’apporto quotidiano di zuccheri, per necessità o per buona abitudine, non dovrà più rinunciare al gusto o al piacere, grazie ai nuovi wafer Loacker -30% di zuccheri. La ricetta di queste specialità supplisce, infatti, alla minore quantità di zucchero con l’inulina, la fibra di cicoria completamente idrosolubile e di origine 100% vegetale. Le creme che farciscono i nuovi arrivati in casa Loacker deliziano il palato con una quantità minore di zuccheri e con l’assenza completa di edulcoranti, garantendo tutto il gusto inconfondibile Loacker.

Con Loacker -30% di zuccheri qualsiasi momento della giornata sarà indicato per compiacere i sensi, limitando al tempo stesso il consumo di zuccheri, per una bontà sana e responsabile. I Loacker -30% di zuccheri sono disponibili nei due gusti Napolitaner e Cremkakao e nei formati 175g, 45g e 45gx25, così come nel formato Quadratini da 110g e 220g.

La nuova linea Bontà & Benessere è realizzata con materie prime attentamente selezionate. Il gusto Napolitaner, presente nelle due varietà Multicereali e -30% di zuccheri, è realizzato con il 100% di nocciole italiane tostate tra le Alpi direttamente in casa Loacker, mentre il gusto Cremkakao, anch’esso nelle due varietà, è caratterizzato da cacao pregiato e finemente lavorato. Grazie al “Sustainable Cocoa Farming Program” avviato da Loacker in Ecuador e in Costa D’Avorio, l’azienda punta a incrementare l’impiego di cacao sostenibile nei propri prodotti, supportando allo stesso tempo le famiglie dei lavoratori locali e avviando iniziative dedicate alla tutela dell’ambiente.

Una bontà consapevole, per uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente che ci circonda: le referenze della nuova linea “Bontà & Benessere” Loacker sono l’ideale per concedersi un momento di bontà genuina e responsabile.

“Che bontà!” Lo dite dal 1925, assaggio dopo assaggio. E non è un caso se ogni giorno vi regaliamo tutta la genuinità e la delizia delle nostre straordinarie creazioni. Fu Alfons Loacker ad introdurre in azienda questa tradizione pasticcera, quando ancora realizzava i suoi wafer in una piccola pasticceria di Bolzano. Da allora, in fondo, poche cose sono cambiate: realizziamo tutte le nostre delizie circondati dalle montagne a 1000 m d’altitudine (oggi ad Auna di Sotto e Heinfels); utilizziamo solo ingredienti naturali e selezionati, a cui teniamo lontani aromi aggiunti, coloranti e conservanti; confezioniamo le nostre specialità appena sfornate, così da conservarne l’inconfondibile fragranza. Ma alla bontà serve anche altro per raggiungere la perfezione. Ecco perché ci impegniamo ogni giorno per una maggiore sostenibilità sociale e ambientale: perché in Loacker, la bontà è una scelta.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati