Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Il logo Tre Marie cambia veste

19.04.2023

Tre Marie si presenta al pubblico con un’immagine rinnovata che avvia un nuovo percorso, contemporaneo e al tempo stesso rispettoso delle radici


Il marchio Tre Marie è un racconto meraviglioso ultracentenario, ricco di aneddoti che rappresentano la tradizione e il costume del nostro paese. Una storia che nasce a Milano ma che ha saputo conquistare tutto il territorio nazionale. Tre Marie è oggi il racconto di passione di due grandi aziende dei prodotti da forno made in Italy, Sammontana Italia e Galbusera SpA, che dal 2013 cogestiscono, il brand Tre Marie: Sammontana con un focus sul segmento della pasticceria surgelata e Galbusera SpA con focus sui lievitati da ricorrenza e i prodotti continuativi da forno. Da sempre il cammino è stato lungo e ricco di grandi soddisfazioni, Tre Marie ha continuato a innovarsi e rimanere al passo con i tempi, portando nelle case degli italiani e nei bar del nostro Paese, prodotti di qualità superiore, buoni, fatti con la cura e il saper fare di un tempo.

Si compie oggi un nuovo passo nell’evoluzione della marca e Tre Marie si presenta al pubblico con un’immagine rinnovata che avvia un nuovo percorso, contemporaneo e al tempo stesso rispettoso delle radici e che bene afferma la ricchezza della tradizione dolciaria del marchio.

L’identità visiva di Tre Marie ha accompagnato tutte le fasi di crescita e di sviluppo del brand, subendo nel corso dei decenni alcune evoluzioni, rimanendo fedele all’animo e ai valori della marca.

Al centro – da sempre – le tre donne, espressione di eleganza, grazia e saper fare. Circondate dal calore del forno, mostrano tre oggetti simbolici: le uova per indicare la scelta dei migliori ingredienti, la pisside come metafora della cura nel processo produttivo e il panettone come risultato dell’impegno che la figura femminile centrale porge come simbolo di condivisione e convivialità.  (*Logo Tre Marie dopo il restyling del 2002)

È proprio su questi valori ed elementi visivi che si fonda il nuovo percorso: un’eredità con un ruolo espressivo molto forte e riconoscibile su cui era necessario capitalizzare e da cui era fondamentale partire.

Il processo di studio della nuova visual identity è partito dai tre pillar della marca che in questo contesto prendono quindi nuova consapevolezza e si arricchiscono di moderni valori semantici: AutenticitàFemminilità e Gentilezza e dalla cui essenza è nato anche il nuovo pay off della marca “Dolci Gesti Gentili” che da oggi accompagnerà il logo su tutte le confezioni dei prodotti rivolti al B2B e B2C.

  • La Gentilezza intesa come cura delle cose buone, semplice e sempre eccezionale. Una ricerca quotidiana della perfetta armonia di sapori: un dono capace di rendere speciale ogni giorno;
  • L’Autenticità intesa come scelta dei migliori ingredienti, un equilibrio perfetto delle loro combinazioni, e il saper fare della marca. Questo Tre Marie fa ogni giorno da quando è nata in una pasticceria di Milano nel 1896;
  • La Femminilità intesa come nobile grazia di donare ristoro con eleganza e attenzione ai dettagli. Una firma che sigla ogni gesto fin dai primi incontri del mattino.

Il nuovo logo di Tre Marie rappresenta quindi tutto il mondo valoriale di riferimento. Un nuovo logo, il cui tratto bistro stilizzato e moderno delle Tre Marie, comunica la contemporaneità della marca e la sua lunga tradizione artigianale, valorizzando ancora più la sua storia. Tre Marie è una Marca Antica capace di soddisfare il desiderio di bontà e bellezza  mettendo in relazione tradizione, competenza e contemporaneità

Dall’inizio di questo anno il nuovo logo è stato inserito su tutte le confezioni prodotto e in tutti i materiali di comunicazione sui punti vendita nel settore GDO e Horeca.

Tre Marie è una grande marca della tradizione pasticcera italiana, sinonimo di qualità superiore, con una storia vera e rilevante da raccontare. Questo la rende unica nel panorama di mercato ed è l’elemento chiave per costruire la crescita futura.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati