Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Atopia: il distillato low alcol con tanto gusto

18.04.2023

Atopia è una bevanda ultra-low alcol dal profilo aromatico speciale ma accessibile, per elevare l’esperienza del bere moderato


Il bere consapevole è una delle maggiori tendenze del momento, dovuta sia a un’accresciuta attenzione verso aspetti prettamente salutistici, sia al desiderio o alla necessità di alternare il consumo di alcol a dei momenti di pausa per una vasta serie di motivi – come per esempio in gravidanza. Questa necessità globale ha portato a una ricerca di prodotti in cui il contenuto alcolico sia pari a zero o poco più. Una scelta di questo genere, a ogni modo, non deve certamente significare un compromesso sulla qualità o sul gusto.

È da questa attenzione che nasce Atopia, una bevanda ultra-low alcol dal profilo aromatico speciale ma accessibile, per elevare l’esperienza del bere moderato. Creato da Lesley Gracie, la celebre e pluripremiata Master Distiller dell’iconico Hendrick’s Gin, Atopia si avvantaggia della sua grande esperienza come distillatrice per creare una nuova generazione di bevande. Atopia viene distillato e miscelato con ingredienti e aromi naturali, grazie a una selezione accurata e precisa, concentrata su ogni singolo sapore, con l’obiettivo di costruire strati di complessità e raffinatezza del gusto.

Atopia fa parte dello storico gruppo scozzese William Grant & Sons, che è stato nominato Distiller of the Year per ben dieci volte alla International Spirits Challenge, e per otto volte all’International Wine and Spirits Competition.

Atopia Spiced Citrus

Atopia Spiced Citrus, prodotto di punta di una gamma che comprende anche Atopia Hedgerow Berry e Atopia Rhubarb and Ginger, è uno spirit analcolico di qualità superiore, ricco di note rinfrescanti di agrumi e spezie, in un intrigante equilibrio gustativo tra la morbidezza e la percezione botanica, la nitidezza degli aromi e la profondità. Gli infusi vengono sapientemente distillati in un Pot Still di rame con botaniche naturali di arancia, ginepro, coriandolo, radice di angelica e limone, per poi miscelare con aromi naturali di fiori d’arancio, assenzio e spezie. La sua gradazione alcolica è dello 0,5% ABV – non può quindi essere definito un gin, quanto uno spirit; per avere un’idea, un Atopia & Tonic contiene 75 volte meno alcol di un Gin & Tonic classico.

All global rights reserved. For any further queries please contact Emily.Young@wgrant.com

Atopia Spiced Citrus è perfetto per chi cerca una bevanda insolita e rinfrescante, come per esempio un Atopia & Tonic. Si prepara miscelando 50 ml di Atopia e 150 ml di acqua tonica di prima qualità: da servire con molto ghiaccio, con la guarnizione di una fetta d’arancia. Un Atopia & Tonic è di fatto il degno sostituto di un Gin & Tonic, pur raggiungendo una gradazione alcolica alla soglia dello zero assoluto.

Atopia è ottimo anche nella preparazione di uno Spiced Citrus Spritz: 50 ml di Atopia cui vanno aggiunti 100 ml di limonata gasata. Si serve con molto ghiaccio e la decorazione di una rondella di limone e foglioline di menta.

L’utilizzo di Atopia nei cocktail è una valida alternativa per coloro che non vogliono privarsi di un drink nei classici momenti di detox, ma anche per le persone astemie che vogliono esplorare in maniera differente l’universo dei mocktail, ovvero sia i cocktail privi di alcol.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati